Elica johnson 9.9 cv dell'83

Sottocapo
andreiaz85 (autore)
Mi piace
- 1/28
Ciao a tutti ragazzi,

Col mio amico abbiamo comprato uno Yam 3mt con motore Johnson 9.9cv. (Avevo aperto un topic chiedendo consigli per gli acquisti )

Provandolo in mare ci siamo subito resi conto che qualcosa non andava: il motore si accendeva al primo colpo e non sembrava avere alcun
problema procedendo al minimo. Poi però quando andavamo per accelerare, il motore saliva di giri, ma la velocità non aumentava se non di pochissimo. Blink

Abbiamo notato due cose in fase di "accelerata": una grande turbolenza in scia e la tendenza del gommone ad impennarsi troppo...

Questo è il nostro primo gommone perciò siamo assolutamente inesperti e all'inizio pensavamo ad un posizionamento sbagliato del motore...

Poi spulciando su questo forum abbiamo immaginato che forse la causa potesse essere l'elica... Book

Il fatto è che siamo assolutamente ignoranti sul tema e non vorremmo spendere soldi per un'elica nuova (sempre ammesso che il problema sia effettivamente quello) senza sapere qual'è quella adatta al caso nostro...

Esistono parametri predefiniti? Esempio: con gommone 45kg, motore 15cv, l'elica migliore dovrebbe avere questo passo...ecc...

Spero di essere stato chiaro. Vi ringrazio anticipatamente per il tempo che mi dedicherete...buon mare a tutti!

Andrea
Capitano di Fregata
rugbyman
Mi piace
- 2/28
ciao puoi chiarire se accellerando il gommone si muove o se la scia a cui ti riferisci è semplicemente un l' aumento dello scarico del motore?

inoltre anche se hai un elica sbagliata il gommone dovrebbe muoversi magari sfrutti male il motore ma si muove, per esempio con un elica sbagliata non raggiungi il range massimo di giri.

cosa intendi per impennarsi troppo? il gommone si impenna quando entra in planata, potrebbe essere anche essere una cattiva distribuzione di pesi.

saluti rugbyman
Sergente
Petergood
Mi piace
- 3/28
Quanti cilindri ha il motore? Gli avete dato una pulita ai carburatori? Se l'avete comprato usato è possibile che abbia i carburatori sporchi, prima di mettere mano ad eliche ed altro, date un'occhiata a quelli... non sia mai che vada ad un cilindro.
Ranieri Azzurra limited edition + Yamaha Top 700 40/50 hp

Ex: Joker Boat Coaster 470 + 1990 Johnson 737 25/40 hp
Capitano di Fregata
rugbyman
Mi piace
- 4/28
se non erro è un bicilindrico.
Sottocapo
andreiaz85 (autore)
Mi piace
- 5/28
Ciao ragazzi e grazie per essere intervenuti!

In pratica l'andatura con l'acceleratore ad un terzo, mettiamo che sia 2 nodi....accelerando al massimo si sente il motore che sale di giri, che fa il casino che dovrebbe fare, ma la velocita aumenta in maniera irrisoria....arriva a tre nodi per intenderci!

In scia si nota un forte aumento della turbolenza, segno (credo) che l'elica abbia aumentato nettamente i propri giri...ma non spinge.
Credo inoltre che sia una turbolenza strana, in quanto la scia lasciata dal gommone non è bella "pulita", con la fascia centrale piatta e le due onde laterali che divergono....(scusate questa descrizione ignobile!!! Sbellica )

Il gommone dal canto suo reagisce alzando la punta e nemmeno posizionandoci uno a prua e uno a poppa la situazione cambia...

Non so, viste le mie descrizioni così tecniche, forse la cosa migliore sarebbe fare un video e postarne il link in modo da poter osservare meglio il tutto...che ne dite? Una pulita ai cilindri la daremo comunque...male non gli farà! Felice

Tornando però sul discorso elica, se fosse quello il problema, come dovremmo comportarci?
Capitano di Corvetta
1905STEFANO
Mi piace
- 6/28
Ma non é che hai il parastrappi dell' elica andato? In questo caso é come uns frizione di una macchina che slitta...
Sottocapo
andreiaz85 (autore)
Mi piace
- 7/28
Ciao Stefano

Leggendo sul forum ho trovato qualche discussione al riguardo...

Come potrei controllare che sia il parastrappi piuttosto che il passo sbagliato ad esempio? Dal logorio del primo?

In alcune discussioni simili, alcuni consigliavano la sostituzione completa dell'elica...

Proprio non saprei, anche perchè non ho idea di quale elica sarebbe adatta!

Cmq di sicuro ora daremo una controllata anche al parastrappi! Wink
Capitano di Fregata
rugbyman
Mi piace
- 8/28
Citazione:
Ma non é che hai il parastrappi dell' elica andato? In questo caso é come uns frizione di una macchina che slitta...


anche per me.

come già ti ho detto se l elica è sbagliata non vuol dire che non ti muovi ma che il motore non lavora a dovere, non raggiungi il numero massimo di giri.

la turbolenza per me è dovurta ai gas di scarico dato che sono espulsi dal centro dell elica stessa.

la scia diventa pulita come dici te solo una volta che il gommone ha planato.
Sottocapo
Gioppino
Mi piace
- 9/28
Ciao ragazzi, sono il compagno di pesca di andreiaz85, nonchè socio del motore. Felice
Abbiamo provato il parastrappi. Come si può vedere nella foto allegata, dopo aver inserito la marcia, se tentavamo di ruotare l'elica, mentre il millerighe era immobile e solidale al parastrappi, l'elica ruotava di qualche millimetro (nello spazio indicato dalle frecce) salvo poi tornare nella posizione di partenza al rilascio della torsione. E' sufficiente per affermare che sia partito il parastrappi? Grazie mille Smile


re: Elica johnson 9.9 cv dell'83
Sottocapo
Gioppino
Mi piace
- 10/28
Un altro dubbio ci sorgeva sulla non continuità di getto della spia dell'impianto di raffreddamento. Al minimo la pressione è davvero minima, a volte gocciola. Accelerando aumenta un po'. Vi mostro il video:



Dato che abbiamo appena sostituito la girante potrebbe essere ostruito il condotto di circolazione dell'acqua? Se sì, avete rimedi per pulirlo? Basta una soffiata col compressore? Arigrazie Felice
Sailornet