Nubifragio in liguria [pag. 4]

Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 31/98
Guardando i post come questo mi rendo conto che noi, che per nostra fortuna, siamo in una posizione geografica che teoricamente non è tra quelle soggette a tali ed altri eventi catastrofici ci facciamo, nella vita giornaliera, mille problemi che, raffrontandoli a queste cose, sono ridicoli. Purtroppo fino a che non ti accade l'immaginabile non ti puoi rendere conto che i problemi veri sono altri, quindi i malcapitati che siano della liguria piuttosto che romani (visti gli eventi da poco accaduti) o di altri luoghi hanno tutta la mia solidarietà che è poca cosa ma che al momento è l'unica cosa nelle mie possibilità.

ICAB visto il lavoro che vi attende ed anche se è un modo di dire ma è la realtà non vi dovete abbattere che, per fortuna, la vita va avanti e dopo la tempesta di solito arriva il sereno

Fil
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 32/98
Fil, peccato che sul Magra le tempeste si stanno abbattendo da anni con cadenza sempre più stretta e grazie all'incapacità di chi dovrebbe prevenire, ogni anno si pagano i danni!
Ma come si fa a ricostruire un ponte crollato e dopo un'anno crolla di nuovo? Qui l'esperienza non insegna proprio nulla e si va avanti così a tappar buchi fino alla prossima ondata Evil or Very Mad
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Capitano di Corvetta
igazietto
Mi piace
- 33/98
marco57 ha scritto:
Fil, peccato che sul Magra le tempeste si stanno abbattendo da anni con cadenza sempre più stretta e grazie all'incapacità di chi dovrebbe prevenire, ogni anno si pagano i danni!
Ma come si fa a ricostruire un ponte crollato e dopo un'anno crolla di nuovo? Qui l'esperienza non insegna proprio nulla e si va avanti così a tappar buchi fino alla prossima ondata Evil or Very Mad


speriamo che nessuno ridacchi al telefono.......
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 34/98
Ciao Marco, quoto al 100% quanto dici ma fino a che "loro" non trovano il modo di fare cassa Twisted Evil il problema rimarrà tale purtroppo, e noi, in questo caso chi ha subito danni, non possiamo fare altro che arrabbiarci, urlare o altre manifestazioni pacifiche,ma serve a ben poco ; l'unica cosa è che ti devi rimboccare le maniche e darti da fare perchè chi ti aiuta veramente sono in pochi e non riescono a soddisfare tutti con i mezzi a disposizione

Fil
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 35/98
Dopo aver invitato a lasciar perdere gli [inutili] attestati di solidarietà che lasciano il tempo che trovano, se non addirittura infastidiscono in quanto hanno un vago sentore di ipocrisia, vorrei fare una domanda a proposito di Monterosso.

Mi ricordo che negli anni 60-70, andavamo da Levanto a Monterosso e Vernazza, via mare con uno Zodiac MKII.
A quei tempi, infatti, era possibile arrivare alle Cinque Terre solo via mare, via treno attraverso le famose gallerie costiere oppure percorrendo sentieri abbastanza difficili.
Ora vedo che a Monterosso c'è stata una strage di automobili arrivate probabilmente attraverso la "Litoranea" che dovrebbe essere abbastanza recente.

Mi confermate che adesso è possibile arrivare alle Cinque Terre via terra con le automobili, e che quindi necessariamente sono stati sbancate le colline per far posto alle strade?
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Guardiamarina
massipao1978
Mi piace
- 36/98
[quote="fran"]Dopo aver invitato a lasciar perdere gli [inutili] attestati di solidarietà che lasciano il tempo che trovano, se non addirittura infastidiscono in quanto hanno un vago sentore di ipocrisia, vorrei fare una domanda a proposito di Monterosso.

???????? inutili per chi? Ipocriti per chi? Spero di aver capito male....
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 37/98
Chiedo scusa se ho offeso qualcuno.

Provo a esprimermi con altre frasi.

A parole sono buoni tutti a dire "Mi dispiace" , "Vi sono vicino" , "Speriamo che non succeda più" ma quando si passa ai fatti c'è un abisso.

A memoria cito Bigguy: "Sono fiero della mia squadra"
A memoria cito Manetta: "Il fratello di optimax 115 è uscito in mare alla ricerca delle barche trasportate via dalla corrente"

Questi sono comportamenti da apprezzarre, non le inutili parole di conforto.


Queste frasi sono rivolte in particolare a me stesso, che me ne sto tranquillo alla mia scrivania a studiare [inutili] articoli scientifici anzichè prendere la macchina e andare in qualche centro della Protezione Civile e chiedere se e come posso essere utile.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Contrammiraglio
manetta (autore)
Mi piace
- 38/98
Bigguy ha scritto:
un minuto per dirvi che le foto, per quanto possano essere drammatiche, non rendono la vera entità della tragedia che si legge negli occhi delle persone, nel terrore delle mamme che non potevano raggiungere il loro bambino a scuola, nella gioia di riabbracciarlo, negli occhi di chi ha perso tutto sotto metri di fango ma è qui con me ad eseguire i miei ordini con la determinazione, il coraggio, il senso del dovere di sempre. Sono fiero del mio equipaggio.


sono pienamente dalla tua bigguy ieri vedere quelle persone spalare fango buttare via interi mobili elttrodmestici e tutt altro è veramente una cosa terribile,se si pensa hai sacrifici specie di questi tempi che arrivare a fine mese è un odissea
questa mattina ho accompagnato il mio meccanico a prendere un gommone proprio li nel mezzo del disastro dove il ponte,ed mi è venuto dal cuore aiutare una famiglia a spostare mobili,e putroppo mi raccontavano che non hanno ancora finito di pagare i mobili che lo scorso anno avevano comprato sempre per una conseguenza come quella accaduta 2 giorni fa
in questo momento amici conoscenti anche estranei fanno comodo per dare una mano
Guardiamarina
massipao1978
Mi piace
- 39/98
Perdonami ma non capivo...sicuramente è più utile chi si rimbocca le maniche! Ma non disdegnamo anche quelli che ci offrono solidarietà a parole Felice
Partendo dal presupposto che se lo pensi è giusto, detto con parole appropriate ti sono vicino nel pensiero Wink
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 40/98
fran ha scritto:
A quei tempi, infatti, era possibile arrivare alle Cinque Terre solo via mare, via treno attraverso le famose gallerie costiere oppure percorrendo sentieri abbastanza difficili.
Ora vedo che a Monterosso c'è stata una strage di automobili arrivate probabilmente attraverso la "Litoranea" che dovrebbe essere abbastanza recente.

Mi confermate che adesso è possibile arrivare alle Cinque Terre via terra con le automobili, e che quindi necessariamente sono stati sbancate le colline per far posto alle strade?


Monterosso è l'unica delle 5 Terre dove si circola con l'auto, esiste da molti anni una statale che passa in "quota" e che è collegata ai paesini tramite strade secondarie che terminano con un grande parcheggio. Non penso che il problema sia stato causato dalla strada.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Sailornet