Scontri a roma [pag. 6]

Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 51/64
[
sella e lele ha scritto:
....... però se facessero una legge dove dicono che se uno vuole manifestare , ed è un diritto sacrosanto che nessuno può toccare, ci deve andare senza il casco in testa senza sciarpa introno al viso, insomma che sia sempre riconoscibile; altrimenti come uno dentro una manifestazione- corteo o quant'altro ti celi il viso io ti prendo e ti metto dentro.

La legge c'è ed è in vigore : art 5 L.152 del 1975 (legge Reale)
È vietato l'uso di caschi protettivi, o di qualunque altro mezzo atto a rendere difficoltoso il riconoscimento della persona, in luogo pubblico o aperto al pubblico, senza giustificato motivo. È in ogni caso vietato l'uso predetto in occasione di manifestazioni che si svolgano in luogo pubblico o aperto al pubblico, tranne quelle di carattere sportivo che tale uso comportino.
Il contravventore e' punito con l'arresto da uno a due anni e con l'ammenda da 1.000 a 2.000 euro (1).
Per la contravvenzione di cui al presente articolo è facoltativo l'arresto in flagranza (2) (3).

(1) Comma modificato dall'articolo 113, comma 4, della legge 24 novembre 1981, n. 689, e successivamente dall'articolo 10, comma 4-bis, del D.L. 27 luglio 2005, n. 144.
(2) Articolo sostituito dall'articolo 2 della legge 8 agosto 1977, n. 533.
(3) La disposizione di cui al presente comma deve ritenersi abrogata in virtù di quanto stabilito dall'art. 230 disp. att. c.p.p.

Ovviamente l'arresto facoltativo è stato eliminato...........
Per quanto riguarda mazze e bastoni, molotov ecc, cen'è un'altra, sempre in vigore , art 4 L.110 1975

Art. 4.
Porto di armi od oggetti atti ad offendere

Salve le autorizzazioni previste dal terzo comma dell'articolo 42
del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza 18 giugno 1931, n.
773, e successive modificazioni, non possono essere portati, fuori
della propria abitazione o delle appartenenze di essa, armi, mazze
ferrate o bastoni ferrati, sfollagente, noccoliere.
Senza giustificato motivo, non possono portarsi, fuori della
propria abitazione o delle appartenenze di essa, bastoni muniti di
puntale acuminato, strumenti da punta o da taglio atti ad offendere,
mazze, tubi, catene, fionde, bulloni, sfere metalliche, nonche'
qualsiasi altro strumento non considerato espressamente come arma da
punta o da taglio, chiaramente utilizzabile, per le circostanze di
tempo e di luogo, per l'offesa alla persona.

Il contravventore e' punito con l'arresto da un mese ad un anno e
con l'ammenda da lire cinquantamila a lire duecentomila. Nei casi di
lieve entita', riferibili al porto dei soli oggetti atti ad
offendere, puo' essere irrogata la sola pena dell'ammenda.
E' vietato portare armi nelle riunioni pubbliche anche alle persone
munite di licenza. Il trasgressore e' punito con l'arresto da quattro
a diciotto mesi e con l'ammenda da lire centomila a lire
quattrocentomila. La pena e' dell'arresto da uno a tre anni e della
ammenda da lire duecentomila a lire quattrocentomila quando il fatto
e' commesso da persona non munita di licenza.
Chiunque, all'infuori dei casi previsti nel comma precedente, porta
in una riunione pubblica uno strumento ricompreso tra quelli indicati
nel primo o nel secondo comma, e' punito con l'arresto da due a
diciotto mesi e con l'ammenda da lire centomila a lire
quattrocentomila.
La pena e' raddoppiata nei casi in cui le armi o gli altri oggetti
di cui ai precedenti commi sono usati al fine di compiere reati.

Tuttavia tale aumento non si applica quando l'uso stesso costituisce
un'aggravante specifica per il reato commesso.
Gli ufficiali ed agenti di polizia giudiziaria devono procedere
all'arresto di chiunque sia colto in flagranza di trasgressione alle
norme dei precedenti commi quarto e quinto.
Con la condanna deve essere disposta la confisca delle armi e degli
altri oggetti atti ad offendere.
Sono abrogati l'articolo 19 e il primo e secondo comma
dell'articolo 42 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza 18
giugno 1931, n. 773, e successive modificazioni.
Non sono considerate armi ai fini delle disposizioni penali di
questo articolo le aste di bandiere, dei cartelli e degli striscioni
usate nelle pubbliche manifestazioni e nei cortei, ne' gli altri
oggetti simbolici usati nelle stesse circostanze, salvo che non
vengano adoperati come oggetti contundenti.

Le molotov, o ordigni incendiari sono considerati armi da guerra.
Stasera, guardando il telegiornale, m'è andata di traverso la cena. C'è stata la solita sfilata di onerevoli più o meno ministri, che si sono sgolati ad invocare nuove leggi e, guarda caso, a "inventarsi "una nuova legge Reale, la 152/75 , appunto.
Siamo alla solita mistificazione, quando basterebbe riportarla alla previsione originale, reintegrando le parti stralciate.
L'argomento rimasto da sabato è solo la violenza e la ricerca di un responsabile politico.Del vero scopo della manifestazione non c'è più traccia in alcun discorso.
Un'ultima considerazione vi siete mai chiesto perchè in Germania, Inghilterra,Francia, Belgio e Spagna, dove il calcio è molto seguito, le partite sono "solo" un evento sportivo mentre da noi sono solo un problema di ordine pubblico, che drena risorse dei cittadini che pagano le tasse? Oppure che costi collaterali ha per il contribuente il campionato anche nelle serie più basse? Pure gli Inglesi, notoriamente effrvescenti si sono ridotti a più miti ragioni in patria e fanno i teppisti solo all'estero, mentre da noi...?
Mi hanno molto colpito queste due foto e ve le allego
re: Scontri a roma


re: Scontri a roma

Le due facce di una stessa medaglia
Tenente di Vascello
christian1967
Mi piace
- 52/64
lordzenzen ha scritto:
su questo ci sono diverse tesi....................a genova più di qualcuno sostiene che i black block fossero "diretti" dai nostri stessi servizi segreti Rolling Eyes

valla a sapere la verità Sad

Purtroppo era proprio così...
Sad Sad Sad Sad Sad Sad Sad Sad Sad Sad Sad
apnea, arte
Capitano di Corvetta
Valter58
Mi piace
- 53/64
No, secondo me la Legge deve essere riscritta e resa attuale. Nei campi sportivi come è già stato detto, la situazione non cambia.
Detenzione per l'intero periodo, senza sconti, permessi o licenze, amnistia od indulto. Sottoposizione dell'avviso orale e sorveglianza speciale per i recidivi. Per chi commette lesioni personali applicazione della sorveglianza speciale a prescindere se avvisato orale o meno. Al termine della condanna, almeno tre anni di servizio sociale (pulizia delle strade e delle vetrate dei negozi ricadenti nelle aree solitamente interessate dai cortei). Risarcimento danni previa ricerca e confisca a vita dei beni di proprietà del soggetto sino al raggiungimento della somma dovuta. Divieto di espatrio, divieto assoluto di guidare auto-moto-ciclomotori.
Pensate che possa bastare?

Tutte le compagini politiche dovrebbero partecipare alla stesura della nuova Legge che dovrà passare con il voto nominale, solo così NOI cittadini onesti e vogliosi di voler partecipare a manifestazioni pacifiche, potremo vedere a quale partito fanno comodo i vari Black Bloc (...e mi fermo quì, non cito altri gruppi).

Forse ho letto male, sarà che è tardi, ma mi pare che un segretario di partito ha detto che la Legge c'è, basta attuarla. Gente così l'avrei messa in prima fila davanti ai manifestanti, così almeno per una volta in vita sua avrebbe lavorato.

Ricordiamoci che anche il costo degli scontri ricadrà inesorabilmente sulle nostre tasche, ed è anche per questo che dobbiamo continuare ad indignarci.

Saluti.
Valter58
Capitano di Corvetta
velino58
Mi piace
- 54/64
Siamo alle solite, oramai è una telenovelas talmente radicata che beatiful gli fa un baffo. Chi come me ha iniziato ad avere i capelli bianchi, ricordando le "puntate" degli anni precedenti, non è cambiato niente, ogni volta che succedono fatti di cronaca qualunque essi siano, i nostri "beneamati" politici escono in bellavista d'avanti elle telecamere come tante star a proporre nuove leggi, senza minimamente impegnarsi a far rispettare quelle che già ci sono. Che l'ingiustizia nel nostro paese ha preso oramai l'avvento purtroppo non è più una meraviglia, l'impunità persino per chi ammazza la gente prospera sempre di più, facendone mezzo di show televisivi, siamo arrivati al punto che chi commette reato, più è tragico e crudele più diventa famoso....e questo sinceramente parlando mi mette tristezza Sad facendomi sentire anche se involontariamente complice della mala società che stiamo costruendo ai nostri figli o nipoti. Non voglio toccare il discorso politico, andrei contro regolamento, ma ca..o ragazzi, consentitemelo, personalmente penso che non sono le leggi che andrebbero fatte, ma veri uomini politici, che si preoccupassero veramente dei problemi di una nazione e dei loro cittadini, mi sembra invece di avere di fronte un mazzo di carte da gioco, che mischia e rimischia sono sempre le stesse.
Scusate questo mio modesto sfogo Evil or Very Mad Evil or Very Mad fiero di far parte di questo forum dove sento veramente che dietro la tastiera ci sia gente che come me, desidererebbe tanto che le cose cambiassero positivamente, per il bene della comunità, e questo mi dà molta fiducia.
Emanuele.
E'BUON CAPITANO..CHI AFFRONTA LA TEMPESTA..MA LO E' ANCOR DI PIU' SE RIESCE AD EVITARLA...
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 55/64
VALTER58 ha scritto:

Tutte le compagini politiche dovrebbero partecipare alla stesura della nuova Legge che dovrà passare con il voto nominale, solo così NOI cittadini onesti e vogliosi di voler partecipare a manifestazioni pacifiche, potremo vedere a quale partito fanno comodo i vari Black Bloc (...e mi fermo quì, non cito altri gruppi).

Forse ho letto male, sarà che è tardi, ma mi pare che un segretario di partito ha detto che la Legge c'è, basta attuarla. Gente così l'avrei messa in prima fila davanti ai manifestanti, così almeno per una volta in vita sua avrebbe lavorato.

Ricordiamoci che anche il costo degli scontri ricadrà inesorabilmente sulle nostre tasche, ed è anche per questo che dobbiamo continuare ad indignarci.

Saluti.
Valter58


esatto

yanez323 ha scritto:

Un'ultima considerazione vi siete mai chiesto perchè in Germania, Inghilterra,Francia, Belgio e Spagna, dove il calcio è molto seguito, le partite sono "solo" un evento sportivo mentre da noi sono solo un problema di ordine pubblico, che drena risorse dei cittadini che pagano le tasse? Oppure che costi collaterali ha per il contribuente il campionato anche nelle serie più basse? Pure gli Inglesi, notoriamente effervescenti così con tutta calma lo arresti si sono ridotti a più miti ragioni in patria e fanno i teppisti solo all'estero, mentre da noi...?


se vi ricordate la lady di ferro per fermare gli scontri agli stadi diete l'ordine ai poliziotti di usare le pallottole di gomma contro chi danneggia o va contro le regole... se ai nostri cari poliziotti e carabinieri danno dei bei fucili a pompa con le palle di gomma per cartucce e il primo cogli.. che prova a dar fuoco o a spaccare qualcosa viene immobilizzato ( si perchè le cartucce di gomma non uccido ma dal dolore resti immobilizzato ) così con tutta calma lo arresti e tu appartenente alle F.O. non rischi di prendere manganellate bastonate o peggio ancora a sanpietrini in testa..... scusate se sono troppo duro con certa gente...
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Capitano di Corvetta
Lampedusano
Mi piace
- 56/64
lordzenzen ha scritto:
un dato certo e sicuramente condivido.............questi scontri hanno sicuramente danneggiato l'idea di cambiamento portata avanti da tanti civili manifestanti, e consentitemelo, anche da tantissimi che non erano lì

certo che questi scontri devono far rflettere a chi giovano Rolling Eyes
Sarà un caso che l'indomani " domenica " ci sono delle elezioni regionali...???

sella e lele ha scritto:
yanez hai ragione in tutto e per tutto. però se facessero una legge dove dicono che se uno vuole manifestare , ed è un diritto sacrosanto che nessuno può toccare, ci deve andare senza il casco in testa senza sciarpa introno al viso, insomma che sia sempre riconoscibile; altrimenti come uno dentro una manifestazione- corteo o quant'altro ti celi il viso io ti prendo e ti metto dentro.


Condivido questo pensiero.
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 57/64
- Ultima modifica di misterpin il 18/10/11 11:45, modificato 1 volta in totale
Io mi sono fatto la mia idea personale sull'accaduto ed è che quanto è successo è paragonabile alle interperanze che succedono dentro ed al di fuori degli stadi (Van consentimelo) e cioè che la cosa è risaputa da tutti a priori ma che l'atto fa comodo a qualcuno in alto e non si fa intervenire chi è preposto. Possiamo noi indignarci fino a che vogliamo ma i fili vengono tirati da chi abbiamo messo noi al potere quindi siamo alle solite: il cane che si morde la coda!! Ma c'è anche da dire che non ci sono, speriamo ancora per poco ma ci credo poco, alternative che possano demolire le fondamenta di questo nutrito numero di personaggi avidi che prima di pensare al fine di quello per cui sono stati eletti pensano a vivere e sistemarsi unitamente alle loro prossime generazioni.


Fil
Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 58/64
...il mentecatto che sta tirando l'estintore pare l'abbiano beccato....vediamo ora che succede.
Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 59/64
frz ha scritto:
...il mentecatto che sta tirando l'estintore pare l'abbiano beccato....vediamo ora che succede.


Te lo dico io:
Faranno a cazzotti per invitarlo in tv e ne faranno una star...........La D'Urzo già freme.... Evil or Very Mad
Capelli 626 yamaha 150..........
Capitano di Corvetta
Lampedusano
Mi piace
- 60/64
L'ho trovato

E da vedere

Sailornet