Smontaggio volano Evinrude 4HP del 1970 [pag. 2]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
piersi69 (autore)
Mi piace
- 11/16
Ecco la foto della bobina:
Foto Bobina

Su boats.net non ho trovato il modello esatto di motore e gli ho inviato un'email, vediamo cosa mi dicono Smile
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 12/16
Johnson e evinrude sono due marchi che fanno riferimento agli stessi motori, vedi il 4 cavalli johnson del 1970 mi sembra che siano identici, comunque dalle foto e dalla mia esperienza motociclistica non mi sembra che bobine e puntine siano come quelle dei vecchi ciclomotori. I vecchi motorini montavano componenti Cev e simili che esteticamente sono molto diversi dalla bobina della foto.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
piersi69 (autore)
Mi piace
- 13/16
Ok, fatto ed identificato i pezzi....dai disegni di boats.net pare siano loro!
Domanda: visto che devo ordinare via internet, a parte l'accensione cosa altro potrei prendere soggetto ad usura?
Magari la girante od altro? Non me ne intendo di motori marini Sad
Grazie ancora dei preziosi consigli!
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 14/16
la girante devi prenderla sicuramente (magari due) , e magari le guarnizioni della testa e del carburatore, le guarnizioni del piede.
Se riesci ad identificare guarnizioni in gomma prendile, quelle in carta te le puoi sempre fare da solo con la carta adatta.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
piersi69 (autore)
Mi piace
- 15/16
Roger!
Ciao grazie ancora Smile
Comune di 1° Classe
Spike13
Mi piace
- 16/16
Ciao ragazzi, forse qualcuno può aiutarmi. Dovrei rimontare il volano che ho smontato su un evinrude 4cv per verificare lo stato delle bobbine solo che avendo smontato anche il piatto per andare ad ingrassare la sede. Dopo aver rimontato tutto noto che facendo girare il volano manualmente senza aver montato le candele per cui senza compressione è come se fa attrito da qualche parte. Bisogna metterlo in fase? Non ho tracciato nessun riferimento iniziale come faccio? Grazie in anticipo a chi può darmi un consiglio.
Sailornet