Server domestico o NAS? [pag. 2]

Contrammiraglio
Supercazzola (autore)
Mi piace
- 11/29
chewbacca ha scritto:
Intanto carico schemi e foto poi vediamo il resto con calma

Mostruoso, spiegami bene con calma!
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 12/29
Premetto che questo impianto l'ho fatto un anno e mezzo fà circa, cioè quando ho acquistato e ristrutturato l'alloggio anche perchè come ti potrai immaginare ho dovuto far passare un sacco di cavi.
La spesa per questo impianto (da me ideato e realizzato con l'aiuto degli elettricisti che hanno fatto i lavori di ristrutturazione) si aggira sui 3500€ compreso armadio con ventole e termostato, cavi vari stesi per casa e tutte le apparecchiature utilizzate, escluso ovviamente il mio lavoro e quello degli elettricisti. Al dettaglio puoi tranquillamente aggiungere un 20-30% della cifra indicata. (anche escluse le TV)

Cosa ti permette di fare e quali sono i limiti:
Tramite il mediacenter puoi vedere film o foto e ascoltare musica su 1 o più (max 4) televisori di casa (senza perdita alcuna di qualità), telecomandando tranquillamente il tutto da dove sei. Puoi vedere però solo la stessa cosa da 1 o più TV, cioè non puoi vedere 2 film differenti su 2 tv che provengano dal mediacenter (il media center è 1 solo).
Puoi vedere un canale di sky su 1 o piu TV contemporaneamente, NON puoi vedere 2 canali di sky differenti su 2 TV (il decoder è 1 solo).
Stesso discorso per il digitale terrestre (però i TV hanno un decoder loro e sono collegati all'antenna, quindi in realtà puoi guardare un canale DVB-T differente per ogni TV).
Puoi navigare da qualsiasi TV con il PC linux (o fare quello che più ti aggrada) ma hai sempre e solo 1 mouse/tastiera e quindi ha senso usarlo su di 1 TV per volta (gli altri al limite guardano e basta).

Puoi fare tutte queste cose contemporaneamente (es. guardi un film del media center su 2 TV, da un altro TV ti guardi sky e su di un altro TV ancora usi il PC con linux o guardi un canale del digitale terrestre. Ovviamente senza nessun tipo di interferenza. E puoi cambiare a piacimento l'ordine di visione/utilizzo tra i vari apparecchi/TV in qualsiasi momento tramite pulsantiera sulla matrice o tramite telecomando apposito dal locale in cui ti trovi.

Il tutto ovviamente in HD o HD ready, 1920x1080 o 1366x768, i TV devono avere l'ingresso VGA e supportare (tutti) la risoluzione che intendi utilizzare perchè col segnale VGA non hai gli scaler integrati dell'HDMI (cioè se tu mandi a 2 TV diversi, uno HD ed uno HD ready un segnale HDMI questi lo scaleranno in base alle proprie capacità, con il segnale VGA questo non avviene ed un TV HD ready non potrà visualizzare un segnale 1920x1080)

Il media center ha delle cartelle condivise, quindi funge anche da file server per i PC in rete della casa, sia via cavo (cat.6 gigalan) che via WiFi (n 300Mbps). Sempre sul media center c'è anche filezilla server che mi permette da remoto (dall' ufficio o da fuori casa in generale) di prelevare/depositare files, l'uso contemporaneo di queste funzionalità non dà problemi di visione o velocità nei trasferimenti (in caso di remoto legati alla velocità della linea adsl).

Oltre che questi apparecchi in casa ho un PC mio che utilizzo come PC principale per i motivi da te indicati (scheda grafica potente, processore potente ecc) collegato ad una multifunzione (stampante/scanner/fax) ink jet che uso anche per stampare le foto ed è condivisa in rete, 1 PC "piccolino" in camera di mia figlia con una stampante laser B/N (condivisa) che utilizza per qualche gioco e per fare le "ricerche", un netbook ed un tablet che mi seguono negli spostamenti fuori casa alla bisogna.

Al TV della sala c'è anche collegata una WII che sfrutta il WiFi.

Dietro ogni TV ho fatto arrivare un paio di prese LAN cat.6, un' uscita VGA, un' uscita stereo su connettori RCA, antenna (per il dig.terrestre), target IR.

Nello schema c'è anche un PVR (registratore digitale), che non ho (ancora) implementato e il cui scopo è quello di registrare in HD sul mediacenter i contenuti trasmessi da sky o dal digitale terrestre.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Capitano di Corvetta
crabby
Mi piace
- 13/29
Supercazzola ha scritto:
crabby ha scritto:
...... il wdtv nasce come riproduttore di file multimediali in alta definizione, è collegato alla tv e mi consente di vedere i film sia presenti sull'hard disk di rete, sia su uno dei pc connessi.

Solo che i film presenti sull'HD o in uno dei PC connessi non riesci a vederli in HD a meno che i collegamenti tra questi dispositivi e il WDTV non avvengano tramite cavo HDMI Rolling Eyes


Errato, il wdtv vede il film in HD (generalmente in formato mkv) su uno qualsiasi dei pc in rete come se fosse un hard disk collegato via usb e lo riproduce. Il wdtv è connesso alla tv con hdmi. Preciso che tutte le connessioni che realizzo sono cablate, il wifi non lo utilizzo.
Spesa: 100€ + 20€ di router.
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 14/29
crabby fai un schema.... dato che sto ristrutturando tutta casa avevo pensato a queste cose....
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Capitano di Corvetta
crabby
Mi piace
- 15/29
- Ultima modifica di crabby il 12/10/11 10:25, modificato 1 volta in totale
Uno schema di massima l'ho messo nella prima pagina. Aggiungo che il wdtv ha tutta una seria di altre funzionalità (upnp, server ftp, web server,ecc.), inoltre consente di collegare lettori dvd esterni in maniera tale da renderlo anche lettore dvd. Non solo, collegando un lettore bluray da pc, legge anche i BD Disk. Di seguito incollo le funzionalità intodotte con il firmware moddato, peraltro legale in quando l'originale è basato su kernel linux e quindi open:

- Kernel Linux 2.6.22.19-19-4
- busybox-1.17.4 (базовые программы и утилиты linux в одном бинарном файле) - Busybox-1.17.4 (i programmi di base ed utilità linux nel file binario)
- pure-ftpd-1.0.29 (быстрый и компактный ftp сервер) - Pure-ftpd-1.0.29 (server veloce e compatto ftp)
- mini_httpd-1.19 (быстрый и компактный http web сервер) - Mini_httpd-1,19 (veloce e compatto web server http)
- samba-3.0.28a (SMB сервер, эмулирующий windows шары) - Samba 3.0.28a (server SMB che emula le palle finestre)
- dropbear-0.52 (компактный ssh сервер) - Dropbear-0.52 (compatta server ssh)
- mc-4.7.0.10 (мощный файловый менеджер Midnight Commander) - Mc-4.7.0.10 (un potente gestore di file di Midnight Commander)
- transmission-daemon-2.13 (быстрый торрент клиент с управлением через браузер, а также альтернативными оболочками) - Trasmissione-daemon-2.13 (client torrent più veloce con la gestione tramite un browser, così come gusci alternativa)
- aria2-1.10.9 (мульти-протокольная download утилита) - Aria2-1.10.9 (multi-protocollo utility download)
- curlftpfs-0.9.2-1 (монтирование ftp серверов как локальные директории) - Curlftpfs-0.9.2-1 (server ftp montato come directory locale)
- djmount-0.71-1 (автоматический поиск и монтирование ресурсов UPnP медиа серверов как локальные директории) - Djmount-0.71-1 (ricerca automatica e l'installazione di risorse media server UPnP come una directory locale)
- ffprobe-0.60 (используется в апплете autores для автонастройки частоты HDMI под фреймрейт видеофайла) - Ffprobe-0.60 (usato nella Autores applet per auto-tuning di frequenza per il frame rate video HDMI)
- e2fsprogs-1.41.12 (утилиты для файловых систем ext2/3) - E2fsprogs-1.41.12 (utilità per il filesystem ext2 / 3)
- util-linux-ng-2.17.2 (fdisk, sfdisk) - Util-linux-ng-2.17.2 (fdisk, sfdisk)
- parted-2.3 (альтернативная утилита разметка HDD, поддержка GPT) - Parted-2.3 (un HDD utility alternativa marcatura, supporto GPT)
- smartmontools-5.40 (контроль HDD SMART-а) - Smartmontools-5.40 (controllo HDD SMART-a)
- hdparm-9.35 (управление HDD дисками) - Hdparm-9.35 (controllo dei dischi HDD)
- sdparm-1.05 (управление HDD дисками и CD/DVD/BD приводами) - Sdparm-1.05 (controllo drive HDD e CD / DVD / BD drive)
- nano-2.2.5 (мощный текстовый редактор) - Nano-2.2.5 (un potente editor di testo)
- wireless-tools-29 - Wireless-tools-29
- драйверы USB WLAN/LAN адаптеров - Driver USB WLAN / LAN adattatori
- eiri r189 - Eiri r189
Sergente
nirvanajuice
Mi piace
- 16/29
Scusate
le fo provate tutte, troppe cose volete fare
gommonauti tecnici di rete, etc... [scherzo]

a mio avviso leho provate tutte, e consiglio in ordine



come fai da te
https://www.freenas.org/

come prodotti commerciali con assistenza e upgrade mensili, con tool di sviluppo e relative risorse in rete
in primis [ ce ne sono per tutte le tasche ed esigenze ]
https://www.qnap.com/it/

poi
Cisco
https://reviews.cnet.com/network-storage/linksys-nslu2-network-storage/4505-3382_7-30733762.html
Sono stato di tuo aiuto?
Senza esagerare, vota il mio Karma. Thanks
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 17/29
scusa chew, ma non era piu' semplice ed economico un mediacenter per stanza collegato ad un unico ftp ?
Certo che con sky... non puoi
Wink
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 18/29
Non è poi cosi più economico, considerando che devi mettere 4 media center anzichè 1, e come dici tu sky o eventualmente digitale terrestre (con schede) non lo puoi vedere. Inoltre è l'unico sistema che hai per poter registrare direttamente in HD, infatti il segnale HDMI proveniente dai decoder viene trasformato in VGA/RGB e viente tolta la protezione/cifratura HDCP, quindi è liberamente registrabile tramite un PVR in HD e/o ridistribuibile a N dispositivi piuttosto che ridigitalizzarlo e trasmettere sulla lan uno straming video "aperto".
Certo il sistema è "costoso", ma devo dire che rispetto alla precedente soluzione che avevo nella vecchia casa (media player per ogni TV) dà molte meno grane. Precedentemente avevo un mediaserver con schede/decoder che mi permettevano di registrare direttamente, e poi faceva uno o più streaming sulla rete dati di casa, ma andavi più frequentemente incontro a vari problemi e problemini fastidiosi.
Mi rendo conto che questo tipo di impianto è abbastanza impegnativo, infatti l'ho fatto perchè stavo ristrutturando, in alternativa, oggi, un sistema basato su più wdtv potrebbe essere una soluzione meno "dispendiosa".
E in questo costo devi anche pensare che non c'è solo il discorso audio/video, c'è anche la lan domestica, connettività per tutta la casa sia cavo che etere, un router piuttosto evoluto che fà da firewall, server VPN, e centralino VOIP, quindi un sistema integrato sicuramente più flessibile e aggiornabile nel tempo ed anche un sistema più ordinato, cioè tutto il "casino" è concentrato nell'armadio tecnico, in casa ci sono solo le TV appese ai muri senza un cavo che gira e fai tutto con i telecomandi.
Tra l'altro con questo media server puoi anche mettere degli extender (cioè altri media-player) per ovviare al problema di poter visualizzare differenti contenuti su differenti TV contemporaneamente (se ne avessi la necessità).


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 19/29
Ma veniamo al nas o mediacenter.
Premesso che non compererei un prodotto già fatto perchè alla fine spenderei come per farmene uno e non avrei la flessibilità del prodotto "fai da te".

Nel caso di nas utilizzerei freenas come SO e come HW userei:

mainboard asus M4A88TD-M EVO/USB3 costo circa 70€
processore AMD athlon II X2 250 costo circa 60€
ram 2 X Kingston KVR1333D3E9/1G (memorie ECC che garantiscono l'integrità dei dati, ne sarebbe bastata anche meno ma il taglio più piccolo che c'è è da 1GB e conviene montarle a coppie comunque) costo 15-18€ X2
HD 1xWD2500AAKX (250GB) sata III per il Sistema Operativo circa 35€ (western digital serie caviar blue)
HD 3xWD1002FAEX (1 TB) sata III per i dati circa 70€ (western digital serie caviar black) per un totale di 2TB di storage effettivo
case cooler master elite 330 + alim. technoware 500W free silent circa 60€
CD-DVD 15€ circa

totale 480€ circa


nel caso di mediaserver:

mainboard asus M4A88TD-M EVO/USB3 costo circa 70€
processore AMD phenom II X6 1090T costo circa 150€
ram 2 X Kingston KVR1333D3E9/2G costo 20-25€
HD 3xWD1002FAEX (1 TB) sata III per i dati circa 70€ (western digital serie caviar black) per un totale di 2TB di storage effettivo
case cooler master elite 330 + alim. technoware 500W free silent circa 60€
CD-DVD 15€ circa

totale 550€ circa a cui devi aggiungere il SO operativo Win7 Home premium ed il costo del telecomando Microsoft.

In entrambi i casi ti ritrovi con hw paragonabile come prestazioni e sicurezza a sistemi più costosi e con il supporto delle ECC che ti garantiscono l'integrità dei dati come su server ben più costosi e performanti, funzione che non è disponibile neanche in opzione sui nas di rete "economici", se confrontato ad una soluzione nas tipo i qnap o cisco direi che hai anche risparmiato in assoluto.

La capacità dei dischi ovviamente e variabile a seconda delle esigenze, ma spendendo un centinaio di euro in più circa puoi mettere dei dischi da 2TB anzichè 1 raddoppiando la capacità di storage.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Contrammiraglio
Supercazzola (autore)
Mi piace
- 20/29
Ottimo chew è proprio quello che cervavo.Grazie
Io opterei per la seconda ipotesi, ma avrei bisogno solo di alcune delucidazioni:
1. se volessi far gurare dei files .exe sul server e poterli utilizzare sul Tv la Ps3 non basta quindi avrei comunque bisogno di un piccolo PC attaccato al Tv giusto? Il mio Tv (Sony HDL-40Lx900) ha anche un processore e la internet tv ma a cosa serve? Può sostituire qualche apparato?
2. esistono dei meccanismi per accendere e spegnere il server anche da remoto (vorrei evitare di lasciarlo sempre acceso ma vorrei potervi accedere se avessi bisogno di qualcosa non essendo a casa)?
3. per poter registrare (o riprodurre) anche dei programmi in Hd di cosa ho bisogno? E' necessario che i collegamenti tra server e Tv siano fatti con cavo hdmi o è sufficiente il cavo di rete? (io sapevo che vi vuole l'hdmi)
4. a meno di miei errori interpretativi ho notato che hai messo 3 hd da 1 tera ma hai 2 tera di memoria utilizzabile. Se volessi impostare il sistema in modo da fare dei backup automatici (tipo raid 1) non avrei bisogno di 4 tera per averne 2 disponibili?
Sono sempre più confuso ma fiducioso che alla fine ce la faremo Wink
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Sailornet