Tohatsu che ne pensate [pag. 4]

Comune di 1° Classe
Mycue
Mi piace
- 31/54
..direi che è un ottimo motore, con dimensioni di ingombro ridotte, spinge bene, ma sull'Arkos 6.3 "di un'amico, con cui navigo d'estate" il 120/140 cv consuma come UNA PETROLIERA 30 litri ora!!! E' pur sempre un carburatori!!!! Quotazione dai 1500 ai 2500
Consiglio trovati un'iniezione!!!!
Sottotenente di Vascello
Vidas
Mi piace
- 32/54
La barca di fianco la mia ha un 140 tohatsu, sembra molto leggero...
@ Ranieri Azzurra , 40cv Yamaha XMHL 2cil. 2t 703cc + Eco Humminbird 155SX
@ Yamaha Waverunner VX 1100 4t 3p

Vittorio
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 33/54
@ geppotek

"In Italia ufficialmente non esiste"

Pertanto se ne compro uno nuovo e si rompe per la garanzia/assistenza cosa faccio?
Riccardo
Sottotenente di Vascello
geppotek
Mi piace
- 34/54
@ Seppiarolo

la rete di assistenza esiste, io lo porto regolarmente a fare il rimessaggio da chi me lo ha venduto senza problemi, solo che i pezzi di ricambio devono arrivare dall'estero e quindi ci mettono di più, poi e chiaro che se l'officina ha la accortezza e diligenza di tenere in casa almeno le parti di ricambio piu comuni tutto si semplifica. Per quanto riguarda la garanzia non ne ho idea, anche se prendendo un motore di seconda mano penso che sia gia oltre i termini di garanzia.

Angelo Molinari 410 + Tohatsu 30
Utente allontanato
copulito
Mi piace
- 35/54
secondo me consuma anche di più di 30 litri/ora......
Tenente di Vascello
whitearrow
Mi piace
- 36/54
io possiedo un 120 2t in un'arkos 587,però ho notato consumi davvero bassi,sarà la lancetta livello carburante da sostituire oppure in parte viaggerà solo con l'aria? Confused scherzi a parte per le uscite che faccio i consumi vanno benissimo così..
Tenente di Vascello
whitearrow
Mi piace
- 37/54
A proposito,l'unico fastidio e anche il più grande,è che fuma paurosamente all'accensione e ai bassi regimi,creandomi disagi alla partenza da calette dove di solito vado,al punto di spaventare altre imbarcazioni credendomi in fiamme,che oltre la mia faccia in quel momento,altro non stà andando a fuoco,avete qualche consiglio?
Sottotenente di Vascello
Vidas
Mi piace
- 38/54
whitearrow ha scritto:
A proposito,l'unico fastidio e anche il più grande,è che fuma paurosamente all'accensione e ai bassi regimi,creandomi disagi alla partenza da calette dove di solito vado,al punto di spaventare altre imbarcazioni credendomi in fiamme,che oltre la mia faccia in quel momento,altro non stà andando a fuoco,avete qualche consiglio?

Ci sono degli oli specifici a ridotta fumosità... Wink
@ Ranieri Azzurra , 40cv Yamaha XMHL 2cil. 2t 703cc + Eco Humminbird 155SX
@ Yamaha Waverunner VX 1100 4t 3p

Vittorio
Tenente di Vascello
whitearrow
Mi piace
- 39/54
Mi sono fornito anche di questi,mi sono dimenticato di scriverlo....ma il risultato è sempre lo stesso,pensavo di farmi consigliare da qualcuno un buon olio non ancora provato,che finalmente lo faccia sfumacchiare un pò meno... Sad
Sottotenente di Vascello
Vidas
Mi piace
- 40/54
Usi il miscelatore?
@ Ranieri Azzurra , 40cv Yamaha XMHL 2cil. 2t 703cc + Eco Humminbird 155SX
@ Yamaha Waverunner VX 1100 4t 3p

Vittorio
Sailornet