Che artificiale è? [pag. 2]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
lacerto (autore)
Mi piace
- 11/27
salve a tutti ieri finalmente sono tornato a pescare o almeno a provarci visto che non ho preso niente solo freddo e umidità oltre u un po di aria di mare che fa sempre bene.
l' artificiale lo lanciavo con una bombarda galleggiante da 25 grammi e in mara sembrava navigare abbastanza bene anche se forse per la canna corta o per il filo troppo doppio arrivava a un massimo di una ventina di metri da me.
L'altra canna a fondo e come esca pezzettini di sarda ma non ha avuto neanche una toccata e secondo me non si sarebbe mossa neanche con uno tsunami!
Il posto mi sembrava buono su un piccolo molo di scogli alla foce di un fiumee davanti ame parecchi scogli affioranti(carico qualche immagine).
Mi ha parzialmente consolato il fatto che tutti gli altri miei vicini di pesca non hanno preso niente, forse pesce non ce n'era proprio.
A presto
.
re: Che artificiale è?

re: Che artificiale è?
Contrammiraglio
memius
Mi piace
- 12/27
[quote="lacerto"]salve a tutti ieri finalmente sono tornato a pescare o almeno a provarci visto che non ho preso niente solo freddo e umidità oltre u un po di aria di mare che fa sempre bene.
l' artificiale lo lanciavo con una bombarda galleggiante da 25 grammi e in mara sembrava navigare abbastanza bene anche se forse per la canna corta o per il filo troppo doppio arrivava a un massimo di una ventina di metri da me.
L'altra canna a fondo e come esca pezzettini di sarda ma non ha avuto neanche una toccata e secondo me non si sarebbe mossa neanche con uno tsunami!
Il posto mi sembrava buono su un piccolo molo di scogli alla foce di un fiumee davanti ame parecchi scogli affioranti(carico qualche immagine).
Mi ha parzialmente consolato il fatto che tutti gli altri miei vicini di pesca non hanno preso niente, forse pesce non ce n'era proprio.
A presto

Ciao
Scusa
ma non ho capito.... lanci l'artificiale con la bombarda?
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 13/27
quell'artificiale pesa meno di 5 grammi, o si aggiunge un peso o non si lancia a distanza e ha dovuto fare di necessità virtù.
Di solito in mare si usano le bombarde con i twister o falcetti per interessare qualche piccolo predatore del sottocosta (a volte si usa l'esca naturale), perlomeno io li ho visti pescare così (io pesco a spinning e non uso questo sistema).
Comunque è strano con 25 grammi di bombarda quei lanci sono decisamente corti, dovresti arrivare ben più lontano.
Marinaio d'acqua dolce.
Contrammiraglio
memius
Mi piace
- 14/27
Non sono d'accordo ....
Cool
se l'artificiale pesa 4/5 grammi vuol dire che ci vuole una canna da spinning che lanci quella grammatura con un filo sottile apposito che esca dal mulinello.

Non vedo il nesso tra una bombarda da 25gr e l'artificiale del nostro amico.

Se non hai la canna giusta, ti conviene cambiare artificiale piottosto che comprarti la canna per questo scopo.

ciao
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Sergente
nirvanajuice
Mi piace
- 15/27
è un artificiale da spinning
No Pesi
No girelle

aggancialo sul trecciato, con un moschettone
Va benissimo con mare in scaduta, lancia tra le onde
e poi mi dirai
Sono stato di tuo aiuto?
Senza esagerare, vota il mio Karma. Thanks
Sottocapo di 1° Classe Scelto
lacerto (autore)
Mi piace
- 16/27
bravo urbi pensavo di pescare con la bombarda come coi pescetti di slicone per le lecce.
Per memius: come ho detto sono anni che non vado più a pescare e prima ci andavo col gommone quindi ho solo canne da bolentino con filo doppio e una vecchia bolognese quindi ho cercato di fare quello che ho potuto.
Per nirvanajuice:come faccio a lanciarlo tra le onde? il peso non è troppo poco senza ''aiutino''?
Contrammiraglio
memius
Mi piace
- 17/27
Appunto il peso è poco e "l'aiutino" non ha senso.
Se vuoi pescare con la bombarda devi mettere come esca dei iliconici o dei falcetti.

L'artificiale è per lo spinning, che non si fa con la bombarda, ma si aggancia l'artificiale alla lenza madre e basta.
Per lanciare un artificaile come quello ci vuole la canna da spinning apposita.

Poi ognuno fa come vuole.

Ciao
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Sottocapo di 1° Classe Scelto
lacerto (autore)
Mi piace
- 18/27
ho capito ma che canna ci vuole per lanciare lontano un peso da 5 grammi, la canna del fucile?
Sergente
nirvanajuice
Mi piace
- 19/27
lacerto ha scritto:
ho capito ma che canna ci vuole per lanciare lontano un peso da 5 grammi, la canna del fucile?


no semplicemente la canna da spinning
ti garantisco che funziona anzi stai attento che se ne tocchi una ti ammali
a me è successo così !!!
quel tipo di artificiale è nto per lavorare direttamente sulla lenza madre [trecciato]
altrimenti lavorerà male
Sono stato di tuo aiuto?
Senza esagerare, vota il mio Karma. Thanks
Sottotenente di Vascello
daniele.rigliaco
Mi piace
- 20/27
Non vorrei essere polemico, ma quell'artificiale di Rapala ha solo la confezione secondo me per due motivi:

il primo è che i rapala di 7 cm hanno, se non sbaglio, l'aletta in metallo
e il secondo perchè i floating della rapala sono quelli snodati !

Magari è stato sostituito! E magari funziona benissimo in acqua!
Dani
Sailornet