Rinforzi in gomma su chiglia Marshall M40 [pag. 2]

Tenente di Vascello
manolo2005
Mi piace
- 11/26
- Ultima modifica di manolo2005 il 21/09/11 15:05, modificato 2 volte in totale
per bobo :
al centro della chiglia del mio m 40 VTR mai modificato non c'è nessuna striscia di plastica nera sabato come vado al rimessaggio ti posto le foto del mio, intanto guarda queste foto dove non vedo nessuna striscia di plastica al centro della chiglia:
https://www.gommonauti.it/ptopic39298_vendo_marshall_m40_vtr.html
https://www.azannunci.eu/annuncio-101396/gommone-marshall-m40.html

ne deduco che molto provabilmente esistono serie con la striscia nera di plastica al centro carena ed altre come il mio senza. Felice Felice Felice

ps mi scuso se ho pubblicato link di altri siti per poter visionare il particolare della carena senza plastica nera al centro.

e qui dove è?

re: Rinforzi in gomma su chiglia Marshall M40
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 12/26
crabby ha scritto:
eltamin78 ha scritto:
Crabby, se proprio vuoi procedere mettici un pò di neoprene liquido...

https://www.gommonauti.it/ptopic44039_presentazione_novamarine_army_40.html


Grazie mille ma sinceramente non ho afferrato anche se il tuo capolavoro lo avevo già visto ed apprezzato, praticamente è tornato nuovo!
Il neoprene liquido dove lo devo mettere, sulla striscia in gomma?


Il neoprene liquido (quello per riparare le mute sub tanto per capirci...) mettilo all'interno del taglio in modo da riempirlo e rinforzarlo. vedrai andrà più che bene!
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Capitano di Corvetta
crabby (autore)
Mi piace
- 13/26
Perfetto, va benissimo. Mi hanno detto che la migliore è la cressy.
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 14/26
manolo2005 ha scritto:
per bobo :
al centro della chiglia del mio m 40 VTR mai modificato non c'è nessuna striscia di plastica nera sabato come vado al rimessaggio ti posto le foto del mio, intanto guarda queste foto dove non vedo nessuna striscia di plastica al centro della chiglia:
https://www.gommonauti.it/ptopic39298_vendo_marshall_m40_vtr.html
https://pescasubapnea.forumfree.it/?t=56553959(questo però è stato ritoccato)
https://www.************.com/forum/viewtopic.php?f=3&t=11951
https://www.azannunci.eu/annuncio-101396/gommone-marshall-m40.html

ne deduco che molto provabilmente esistono serie con la striscia nera di plastica al centro carena ed altre come il mio senza. Felice Felice Felice

ps mi scuso se ho pubblicato link di altri siti per poter visionare il particolare della carena senza plastica nera al centro.



Manolo,

Crabby ha un M40S, S stà per SMONTABILE, cioè chiglia rigida, cioè NON vetroresina come i modelli che hai "linkato"

Ciao!
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 15/26
Su quelli in VTR non c'è bisogno della striscia di gomma, viene installata solo sugli smontabili perchè se l'hypalon entrasse in contatto con superfici ruvide potrebbe rovinarsi. Per Crabby : il neoprene liquido per mute è troppo morbido (a parte che è un mastice) , avrebbe solo uno scopo estetico senza alcuna utilità pratica. Tieni presente che utilizzo il mastice al neoprene liquido per reincollare le membrane degli altoparlanti Hi-fi ed è molto elastico per non irrigidire i coni.
Capitano di Corvetta
crabby (autore)
Mi piace
- 16/26
Devo dire la verità, in effetti è proprio brutto da vedere anche se si trova sulla chiglia... Avrei intenzione di metterlo per una questione estetica, vedo altamente improbabile che si possa verificare un evento tale da danneggiare quel poco di hypalon visibile sotto lo spacco. Quella del neoprene liquido mi sembra una buona idea, avevo pensato di circoscrivere la zona con nastro da carrozziere, inserire la colla nella fessura ed eventualmente passare un rullo sopra per uniformarla e non creare orrende "montagnelle". Questo lo dico da perfettoignorante in materia.
Tenente di Vascello
manolo2005
Mi piace
- 17/26
quindi sui modelli m 40 s ha la striscia nera ,sull'm40 VTR no.scoperta un'altra cosa .
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 18/26
Potresti utilizzare colla per mute miscelata a gomma grattugiata, Quel tipo di colla non puoi usarla come uno stucco, facendo nel modo che ti ho detto potrebbe essere una miscela più lavorabile. Io faccio una cosa simile quando mi cimento nella costruzione di modellini di legno di velieri, per chiudere fessure al posto dello stucco in polvere utilizzo vinavil e segatura. Se non trovi la cressi cerca la seac è buona ugualmente.
Tenente di Vascello
manolo2005
Mi piace
- 19/26
eltamin78 ha scritto:
manolo2005 ha scritto:
per bobo :
al centro della chiglia del mio m 40 VTR mai modificato non c'è nessuna striscia di plastica nera sabato come vado al rimessaggio ti posto le foto del mio, intanto guarda queste foto dove non vedo nessuna striscia di plastica al centro della chiglia:
https://www.gommonauti.it/ptopic39298_vendo_marshall_m40_vtr.html
https://pescasubapnea.forumfree.it/?t=56553959(questo però è stato ritoccato)
https://www.************.com/forum/viewtopic.php?f=3&t=11951
https://www.azannunci.eu/annuncio-101396/gommone-marshall-m40.html

ne deduco che molto provabilmente esistono serie con la striscia nera di plastica al centro carena ed altre come il mio senza. Felice Felice Felice

ps mi scuso se ho pubblicato link di altri siti per poter visionare il particolare della carena senza plastica nera al centro.



Manolo,

Crabby ha un M40S, S stà per SMONTABILE, cioè chiglia rigida, cioè NON vetroresina come i modelli che hai "linkato"

Ciao!


si ma io mica me lo posso sognare che è il modello S o VTR se non si specifica .
comunque ripeto c'è sempre da imparare.
Sailornet