Dubbio su Acquisto Mercury 40 CV o Suzuki 40 CV (4T)

Sottocapo
bagio1987 (autore)
Mi piace
- 1/16
Buongiorno a tutti,

sono nuovo del forum e mi sono iscritto perchè ho visto che date sempre tutti ottimi consigli e volevo chiedere a voi:

ho acquistato una Aquamar 170 dell 2005 e devo decidere che motore montare, le opzioni sono due:

1) Suzuki DF40 del 2004 100 ore di funzionamento, completamente revisionato, con strumentazione in dotazione con il motore, contagiri e indicatore posizione trim.
2) Mercury EFI 4 cilindri, 120 ore di funzionamento, completamente revisionato, con tutta la strumentazione originale mercury.

Mettendo il caso che i due motori abbiano entrambi lo stesso prezzo, cosa mi consigliate? e soprattutto visto che sono entrambi usati su cosa devo prestare più attenzione?

Io ero più interessato al mercury, perchè posso portarlo a 60Cv contro i 50CV del suzuki, però mi lascio consigliare da voi che sicuramente siete più esperti di me.

Grazie in anticipo.
Capitano di Fregata
Lupino71
Mi piace
- 2/16
ciao,

dipende da cosa deve spingere...

se il prezzo è lo stesso (ma di che anno è il mercury?) io andrei sul secondo, proprio per il motivo che hai detto... naturalmente pesa di più e consuma di più del suzuki che va ad aria Smile
Lupino
2° Capo
BOMAZZO
Mi piace
- 3/16
Ciao, io ho il Mercury 40/60 e ne sono molto soddisfatto. 10 cv in più del Suzuki penso ti farebbero comodo. Non conosco però il peso della tua barca... Avere un po' più di potenza non guasta mai. Se le condizioni generali sono buone per entrambi io non avrei dubbi. Se ti servono particolari sul motore chiedi pure. Ciao
Guardiamarina
massipao1978
Mi piace
- 4/16
Ciao L'Acquamar 170 che dici, non riesco a trovarla! Ma dovrebbe essere la nuova Aquamar17. Se così fosse, uno scafo da 5 metri, del peso di 350/400 kg, può essere spinto da una motorizzazione minima di 25 cv ad un massimo di 100 cv!

Detto questo puoi tranquillamente montare il mercury sbloccato a 60! Ma considera che anche il suzuki 40/50 sarebbe comunque ottimo e ben proporzionato all'imbarcazione! Del peso dei motori non mi preoccuperei visto che dovresti essere omologato fino al 100cv.

Io credo che tu debba prendere in considerazione cose diverse, quindi non concentrarti sui 10 cavalli in più o in meno, ma guarda più che altro ai consumi, in relazione a quello che ci devi o meno fare (con la barca)!

Se la prendi poche volte l'anno e ti piace raggiungere qualche nodo in più...allora mercury! Infondo anche se consuma poco di più lo ammortizzi sicuramente!

Se invece l'uso è più frequente, a parità di prezzo prendi il suzuki, che consuma un pochino meno!

Considera che a mio avviso tra i due ci saranno 2 massimo 3 nodi di differenza, ma guadagni sicuramente in navigazione con mare molto mosso!

Il suzuki è storicamente molto affidabile così come la mercury! Che dire non ho mai sentito troppe lamentele ne per uno ne per l'altro! Come vedi la scelta verte su quello che farai tu con la barca! 10 cv in più sotto costa per me se non sei un amante della manetta sempre e ovunque, non sono proprio necessari! Se invece vuoi un motore parco nei consumi, affidabile e potente beeeee allora cerca yamaha 4t!
Da non sottovalutare nella scelta fra i due è conoscere quali sono i meccanici autorizzati disponibili più vicino a te! Per avere la comodità di fare il rimessaggio del motore senza dover fare troppi km!

P.s. quanto scritto è sulla base dell'Aquamar 17! Quindi se i dati scritti non sono quelli sarebbe utile che tu li riportassi.
Sottocapo
bagio1987 (autore)
Mi piace
- 5/16
Prima di tutto grazie mille per la rapida risposta, il mercury è del 2006 e la barca è un 5,05 e pesa 380kg ( solo la barca).

Visto che sono usati secondo voi cosa dovrei sostituire/controllare per non avere problemi futuri?

Grazie
Tenente di Vascello
denon74
Mi piace
- 6/16
Ho una barca molto simile alla tua e monto il mercury 4 cilindri del 2007. Se vuoi vedi i dati nella mia pagina personale

E' un motore molto generoso, e comunque non è esagerato nei consumi, anzi.

Secondo me, prendendo il suzuki 3 cilindri, rischi di avere un rapporto peso potenza non vantaggioso e quindi i consumi tendono ad aumentare.

Controlla lo stato degli zinchi (nel mercury sono solo 2) quello apinna sopra l'elica e quello a barra posto sotto al trim, fatti garantire dal rivenditore che sia stata sostituita la girante.

Visto il costo non esagerato controlla (o cambia) l'olio motore e filtro olio e l'olio del piede (sempre che il rivenditore non ti garantisca la sostituzione.

Controlla magari, visto che io ho avuto qualche problema, che monti il regolatore di tensione modificato perchè quelli di tipo vecchio tendevano a bruciarsi con seri rischi di incendio.

Accertati che tra la strumentazione ci sia lo smartcraft che a mio avviso è uno stumento molto utile (ti permette di verificare i consumi totali e istantanei anche se non credo siano veritieri al 100 % i giri la tensione di batteria ecc...)

Per me vai tranquillo con mercury e fatti assistere magari da qualche tuo amico o conoscente.....4 occhi sono sempre meglio di 2!!!!

ciao
Utente allontanato
Gio196666
Mi piace
- 7/16
Non sbagliare come ho fatto io,stai sul mercury se carichi la barca in 5 rischi di appoppare e un pò più di potenza non va male.La centralina del merc. costa 350 euro!ciao
Capitano di Fregata
PERNICE massimiliano
Mi piace
- 8/16
ciao anche io ho un mercury 40/60 un grande motore la mia barca e 4,90 peso 500kg non uso tutto la potenza perche se no decollo Laughing pero' il mecanico quando lo montato me la sbolcato, e mi ha detto che e sempreme maeglio aver ne in piu', che in meno soppratutto se capita mare mosso all'inproviso, l'amico mio a comprato il nuovo suzuki 40/60 3cilindri ed e molto silenzioso consumi bassi ma ancora non quantificati, ma non penso che il consumo e' molto piu basso del mercury, la differenza saranno grammi che non ti accorgi, il mio mercuryandando a 4000 giri planata, totali 7miglia consumoquasi 4 massimo 5 litri, ed io prima avevo un yamah 25top700 che mi succhiava lanima Twisted Evil ora sono contenissimo Felice ciao
mercury a quanto telo mette di prezzo
Utente allontanato
Gio196666
Mi piace
- 9/16
Ma!i tuo consumi non mi quadrano,scusa 7 miglia a 4000 giri li farai in max 20 minuti,quindi 4 o 5 x 3 =dai 12 ai 15 litri all'ora,a 4000 giri non mi sembrano pochi.........
Capitano di Fregata
PERNICE massimiliano
Mi piace
- 10/16
io faccio 9 massimo 10 minuti di navigazione in planata per bettoline e rientro andata e ritorno sono 6 miglia fai un miglio tanto per girare e perdere tempo 5 litri to fai 6 litri me sempre poco e'?? Laughing
Sailornet