Incollare i tubalari allo scafo?? [pag. 2]

Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 11/19
ma le vecchie strisce sono ancora attaccate ai tubolari o le hai staccate anche da questi?
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Capitano di Corvetta
AndreaF
Mi piace
- 12/19
Felice io sistemerei anche il titolo.........
AndreaF.
Flyer 484 con 90Hp Yamaha aetol
Selva Murena Xsr
Capitano di Corvetta
maxfocchi
Mi piace
- 13/19
io non capisco una cosa.ma i tubolari sono attaccati allo scafo in modo diretto e le strisce che vediamo sono solo dei rinforzi perimetrali oppure sono le strisce stesseche tengono lo scafo attaccato ai tubolari???grazie e' solo una curiosita' la mia anche perche' x fare una cosa del genere non saprei da dove partire.cmq ICAB x il lavoro che devi fare.
Comune di 1° Classe
Solky (autore)
Mi piace
- 14/19
maxfocchi ha scritto:
io non capisco una cosa.ma i tubolari sono attaccati allo scafo in modo diretto e le strisce che vediamo sono solo dei rinforzi perimetrali oppure sono le strisce stesseche tengono lo scafo attaccato ai tubolari???grazie e' solo una curiosita' la mia anche perche' x fare una cosa del genere non saprei da dove partire.cmq ICAB x il lavoro che devi fare.


Ciao Max, i tubolari sono incollati allo scafo solo tramite le strisce e niente piu!!
Lo so per certo perchè gli ho smontati io personalmente.

Forza Ragazzi, datemi dei consigli utili....Please
Mi sono iscritto in questo sito perchè mi hanno detto che ci sono dei professionisti.
Non sono riuscito a trovare in tutto internet niente che spiegasse questa tecnica


Grazie.... Wink
Comune di 1° Classe
Solky (autore)
Mi piace
- 15/19
fabiox ha scritto:
ma le vecchie strisce sono ancora attaccate ai tubolari o le hai staccate anche da questi?


Giusta domanda Fabio....
No, le strisce sono rimaste attaccate ai tubolari.
Devo solo incollarle al bordo dello scafo.
Io ho qualche idea su come procedere, però qualcuno mi ha detto che molti che hanno fatto il lavoro da se non sempre hanno avuto buoni risultati.
Quindi non vorrei correre il rischio che esca in mare e si stacchi tutto.
Mi servono idee Idea ciao...
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 16/19
Ma scusa Solky,se li hai smontati personalmente quale è il tuo problema?Come va fatto l'hai visto(smontandoli!),la colla la hai già visto che ne hai letto le istruzioni,le fetuccie di ypalon anche visto che ci stai lavorando su per rimuovere la colla,che ti serve?Maschera la carena con apposito nastro e vai di colla,procurati un attrezzo di legno per pressare l'incollaggio man mano che lo effettui e hai risolto,La difficoltà maggiore sarà tenere i tubolari in posizione mentre la colla asciuga,tenderanno per il peso a cadere,per quello io li terrei gonfi e assicurati con cinghie anulari.
Non è necessario mettere in pressa gli incollaggi,vanno pressati man mano e via.
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Comune di 1° Classe
Solky (autore)
Mi piace
- 17/19
Ciao Fabio, scusami per la diffidenza.... Smile
Ma sei sicuro di farlo con i tubolari gonfi perchè lo hai visto fare o solo perchè lo pensi tu??
Tenente di Vascello
bebo1957
Mi piace
- 18/19
Ciao Solky, l'incollaggio a tubolari gonfi è solo per praticità, con la carena in VTR: certo nei cantieri hanno stampi sagomati per tenere in pressione il materiale per lungo tempo, ed il lavoro viene meglio; usano pistole termiche per scaldare la colla a 60°, altro vantaggio...e poi la manualità e l'esperienza di chi lavora per mestiere. Se le striscie sono già collegate ai tubolari, sei avantaggiato un bel po': io incollerei prima sotto, seguendo alla lettera le indicazioni che trovi scritte nel barattolo grande: pulire bene striscia e carena, strato di colla su entrambe le parti, aspettare finchè è molto meno attaccaticcio (10-15 min), altra colla sulle parti, scaldandola con un asciugacapelli ( non userei la pistola termica solo per evitare i danni definitivi che può provocare, in caso di imperizia), altra attesa ed infine unire a pressione le 2 parti. Come tenere pressato è il punto centrale di tutto il lavoro:maggiore sarà la pressione esercitata ( per 2-3 giorni, tra l'altro: le istruzioni parlano di 72 ore!), migliore sarà la tenuta dell'incollaggio. Listarelli di legno sopra e sotto e grandi morsetti da falegname ( tubolari completamente sgonfi) è la soluzione più professionale, con maggiori garanzie di riuscita...oppure ...pressione manuale, per tutto il perimetro, utilizzando poi pesi, cinghie e ... per stabilizzare e stringere il più possibile, con i tubolari gonfi: soluzione più pratica, meno laboriosa, ma non sempre efficace! Spero di non averti incasinato di più... Sbellica Sbellica Sbellica, e... buon lavoro! ciao
alberto
alberto capelli
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 19/19
Solky ha scritto:

Forza Ragazzi, datemi dei consigli utili....Please
Mi sono iscritto in questo sito perchè mi hanno detto che ci sono dei professionisti.



E non ti hanno anche detto che in questo forum le regole sono piuttosto rigide e vanno rispettate??????

Adesso avrai un po' di tempo per riflettere sul fatto che qui siamo tutti uguali.

Pessimo inizio direi..... Rolling Eyes
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet