Traina costiera Ostia - Fiumicino [pag. 27]

Utente allontanato
sampey2000 (autore)
Mi piace
- 261/525
non è segnato ... è segnato solo sul mio sito ..... e da quando ci siamo conosciuti usciamo quasi sempre insieme, solo che lui adesso vuole fare il drifting e a me non piace e cosi ci sentiamo per telefono ..... Smile Smile
Tenente di Vascello
matly1
Mi piace
- 262/525
Albatros il discorso di fondo e' uno solo. O fai la tecnica che piu ti piace e te ne infischi se becchi il cappotto ma la cosa importante e' cmq passare una giornata in mare oppure vuoi tornare con il pesce e allora ti devi adattare tu al tipo di pesce e a quello che offre il mare in quella giornata. Io ribadisco non sono un amante del drifting soprattutto con questo caldo ma mi sono divertito molto. A traina e bolentino avrei imbiancato sicuro (anche xche 2 canne a bolentino le ho tenute e non ha dato una tocca nulla in 3 ore). 2 settimane fa a traina mi sono divertito molto ad esempio. In conclusione posso dire che se sei uno poliedrico e che
in mare si adatta alla tecnica della gironata e al pesce che offre a casa a mani vuote non ci torni mai soprattutto di questo periodo-Smile
Capitano di Fregata
PERNICE massimiliano
Mi piace
- 263/525
sopratutto tornare a casa a mani vuote, e la moglie con bacchetta in mano che ti aspetta allora nulla oggi!!!ehhh!!!hai sprecato solo benzina e' tempo Sbellica Sbellica Sbellica
tecno aeronautico
Tenente di Vascello
matly1
Mi piace
- 264/525
Massimiliano io conosco una pescheria a fiumicino che ha il pesce freschissimo, quando torno a mani vuote e mi va un po di fritturina mi fermo sempre li Smile
fai bella figura a casa e non becchi le bastonate dalla moglie.
Capitano di Fregata
PERNICE massimiliano
Mi piace
- 265/525
eh ma io mi adatto a tutte le tecniche di pesca, infatti se a traina non c'e nulla mi metto a drifting al meno ripaga sempre
tecno aeronautico
Utente allontanato
sampey2000 (autore)
Mi piace
- 266/525
molte volte però è anche un puntiglio, se bene o male non prendi nulla uno si incaponisce, per prendere qualcosa o vedere quello che non va, se ogni volta che non si prende nulla uno cambia tecnica di pesca ...... bha ...... se a bolentino non prendo posso cambiare posto...terminali...esche ...ma no che lascio e mi metto a traina.......il bello è proprio quello ..... nelle difficoltà vedere quello che non va..... se è facile prendere i pesci che gusto c'è ????????
Tenente di Vascello
albatros63
Mi piace
- 267/525
Vedo che venerdì dovrebbe essere forza "olio", spero solo che mi finiscano il tagliando motore in tempo..

Se esco, proverò a fare un pò di traina, ma credo che un pò di pastura me la organizzo... l'idea di poter beccare qualche pezzo tipo quelli presi da Riccardo mi attizza !

Ma nessuno ha provato/avuto successo con la traina dentro Paterno ?

ciao
Tenente di Vascello
matly1
Mi piace
- 268/525
- Ultima modifica di matly1 il 03/07/12 10:54, modificato 1 volta in totale
io sono uno di quelli che dice: "meglio una cattiva giornata di pesca che una buona giornata di lavoro" hihihhihi
quindi l'importante è passare un po di tempo in mare e vedere quello spettacolo anche se non si prende nulla.
poi sta di fatto che quando i pesci dicono che non è giornata c'e' poco da fare.
per come sono io mi piace sperimentare ogni tecnica, jigg - drifting - bolentino - traina - pesca alle seppie e mo come arriva l'autunno voglio prova pure i calamari che a quanto pare dalle nostre parti non pratica nessuno ma da quando ne ho preso uno mi sono arrazzato.
la pesca è bella per questo, ci lascia sperimentare provare e cercare di battere in astuzia le nostre prede.
Utente allontanato
sampey2000 (autore)
Mi piace
- 269/525
matly, quello che dici è vero, però se pensi che devi far tutte le discipline, ogni volta che esci ti ci vuole un camion di attrezzature, ogni pesca ha la sua attrezzatura specifica, canne fili ami ecc ecc e quando affitti, io gia nella mia barca ci sono canne da bolentino e traina, con tutte le attrezzature ...... e mi occupano spazio ....
Tenente di Vascello
matly1
Mi piace
- 270/525
e infatti sampey è quello che dicevo poco tempo fa, a forza di provare a fare tutte ste tecniche stavo cercando un carrello da barca, il gangio lo sto installando ahahahahahah.
poi se uno si mette a dar retta ai negozianti e alle aziende ti fanno comprare una canna per ogni disciplina un tipo di amo per ogni esca, fili per traina, bolentino jigg ecc....
io mi sono comprato la cannetta della tubertini e con 50 euro je faccio fa traina bolentino spinning seppie polpi e calamari e ciccia.
una volta pescavano con i filaccioni a mano e con certi bastoni e ci facevano tutto, oggi se uno si mette a dar retta a loro ti fanno andare in giro con una gioielleria al posto della sacca da pesca.
per il fatto che il drifting sporchi e impuzzoluisca tutto è vero ma basta un minimo di organizzazione e tutto rimane lindo e pinto.
io tagliavo le sarde in tre pezzi dentro una busta di plastica, innescavo coda e testa che sono piu resistenti e pasturavo con gli addomi.
un sacchetto di pastura pronta calato sotto la barca e via cosi, (il sacchetto uno se lo puo fare anche macinando gli scarti del pesce pescato secondo me).
il costo delle sarde e delle alici era davvero minimo, mi è costato meno di quando esco a bolentino Smile
Sailornet