Lowrance lmf200 con ep20

Capitano di Corvetta
edimix (autore)
Mi piace
- 1/8
anche il mio misuratore di consumo fa le bizze(la solita elichetta nel navman 2100 che si incanta).avevo pensato al lmf200+elichetta ma sembra anche li ci sia lo stesso problema(vanbob?)allora pensavo lmf200 con l'interfaccia suzuki ep20 ma anche li il casino è grande.i concessionari dalle mie parti non sanno NIENTE!il mio motore è del 2005(df40 suzuki)ci sono 2 interfacce (990c0-88034-990c0-88134)la prima (dalle foto)ha il connettore nmea blu.nella seconda il connettore è nero.il connettore sul lmf 200 mi pare sia rosso(quindi diverso)...vero?cè qualcuno che ha recentemente acquistato un lmf200 ?che colore ha il connettore di dialogo nmea.presumo non ci sia nessuno di noi che ha la ep20?...grassie
Capitano di Corvetta
edimix (autore)
Mi piace
- 2/8
proprio nessuno?
Capitano di Fregata
Marco88
Mi piace
- 3/8
Ciao!

io ho un icommand (lowrance lmf 400) con diversi sensori fra cui anche il sensore di flusso ep60r.

ci sono due tipi di connettori nmea. quelli blu (vecchi) e quelli rossi(nuovi).

questi ultimi li ho visti anche grigi o neri (infatti su alcuni sensori che ho installato sono appunto neri e grigi)

comunque ci sono degli adattatori che servono per adattare il blue con il rosso.

io monto l'elichetta da aprile e fino ad ora non ho avuto nex problema. è molto precisa come rilevamento. in un pieno (150 litri) non sfora nemmeno di mezzo litro.

il connettore dell'lmf200 è rosso. da qualche anno (forse 3 o 4) non lo fanno più blu

ciao
Marco
sacs S640, Evinrude DI 150hp, carrello Cresci N1800BC-R Garmin Gpsmap421S
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 4/8
io quest'anno ho istallato lmf 200 con sensore di flusso ed elica per la velocità-
ho fatto fino ad oggi più di 600 miglia e ti posso assicurare che va perfettamente.
con il sensore di velocità ti da l'autonomia a quella velocità in riferimento ai litri presenti nel serbatoio-
Capitano di Corvetta
edimix (autore)
Mi piace
- 5/8
grazie delle risposte,ragazzi,adesso ho le idee un pò più chiare.cmq la mia elichetta ha circa 1000 miglia e solo ora comincia a dare i numeri (e non sempre)....@ sacs tu hai lmf200 col connettore blu o rosso?che informazioni ti da col solo sensore di flusso?
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 6/8
sinceramente il colore del connettore non lo ricordo, appena posso lo comunico, le informazioni sono:
lt/h
litri rimasti nel serbatoio
consumo stagionale
consumo tratta
ed altre che non ricordo , non avendo attivate tutte.
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 7/8
edimix, la differenza tra i connettori è l'impedenza finale, che sui vecchi (blu) è di 60ohm, nei nuovi (rossi o neri) è di 120ohm.
I maschi di uno non vanno nelle femmine dell'altro e viceversa, esistono gli adattatori.
Io ho l'epr60 da 2 anni e funziona perfettamente, quest'anno devo aver risparmiato una bella cifra in benza perchè grazie al flussometro ho scoperto che il mio motore, a 3900 giri (20 nodi circa) consuma il 40% in meno che a 4200 (22 nodi circa), misteri del Vtec ....
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Capitano di Corvetta
edimix (autore)
Mi piace
- 8/8
marco57 ha scritto:

quest'anno devo aver risparmiato una bella cifra in benza perchè grazie al flussometro ho scoperto che il mio motore, a 3900 giri (20 nodi circa) consuma il 40% in meno che a 4200 (22 nodi circa), ....
....azz,ti credo che hai risparmiato!!!ma anche i connettori blu erano nmea2000?hanno solo cambiato tipo di connettore,siamo certi che lo standard è rimasto lo stesso?
Sailornet