Nuovo Mercury 150 cv 3000 cc 2 valvole [pag. 12]

Tenente di Vascello
raffo
Mi piace
- 111/166
Bah, due o tre litri l'orta non credo siano un dramma. Siccone si parla di consumi assai più alti rispetto al 150 aspirato ........
Una cosa ho notato che il Verado ha una spinta portentosa, credo quindi che non risenta molto di onde contro, al traverso .......
Capitano di Vascello
zikiki
Mi piace
- 112/166
ciao

infatti a parità di hp 2-3 litri in più non sono affatto pochi per avere in cambio quale vantaggio poi?...questo ancora non si è capito....verrei al tuo discorso se a livello prestazionale il verado desse la paga a tutti come prestazioni ma ahi me da prove fatte e già chiacchierate su una nota rivista non è risultato per niente meglio dei suoi concorrenti fatti in casa(efi-optimax che oltretutto è un 2t).

rimane però il fatto che sicuramente il verado è un gran motore....a me è capitato di saggiarne la verve sul gommone di un amico e mi piace da morire il rumore e le manette........ma le pubblicità a volte ci fanno vedere e sentire cose che non esistono.

ciao
Il mare non è mai stato amico dell’uomo. Tutt’al più è stato complice della sua irrequietezza.
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 113/166
zikiki ha scritto:
.ma le pubblicità a volte ci fanno vedere e sentire cose che non esistono.
ciao


infatti.........perche' dai per oro colato quella prova fatta dalla mercury sul suo ultimo motore prodotto?? secondo te, ne poteva uscire male??? a questo punto dobbiamo credere anche alla pubblicita etec vs yamaha?? UT
comunque posso dare i cosumi del mio verado, non a 20 nodi, perche non ci vado mai Sbellica ma a 25 nodi consuma dai 21.5lth ai 23 in base alla direzione di navigazione, a circa 4000giri (2 persone con carico normale , 150lt di benz e 50 di acqua)
ora, anche se dovesse consumare 1 o 2 litri in piu ora, bisogna considerare anche che sopra i 4000 giri la forbice si allarga, ma a velocita' di traina, il verado consuma sicuramente di meno essendo di soli 1700cmq di cilindrata.
Ora, considerando che la media di ore fatte in una stagione si aggira sulle 50, a fine stagione puoi avere un consumo maggiore di 50-100 lt, che per uno che usa una 650 con 150cv non puo' essere un problema. Rolling Eyes
in conclusione, mi tengo ben stretto il mio veradone e ci rimettero' sti 100lt di benzina Sbellica Sbellica Sbellica pero' come godo Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Capitano di Vascello
qwertys
Mi piace
- 114/166
Hai poi trovato quel codice-anodo?
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 115/166
lele 71 ha scritto:
a 25 nodi consuma dai 21.5lth

Verado 200,a 25 nodi 19-20 lth circa .....

e godo pur'ioooooooooooooo Sbellica Sbellica Sbellica
Capitano di Vascello
zikiki
Mi piace
- 116/166
lele 71 ha scritto:
zikiki ha scritto:
.ma le pubblicità a volte ci fanno vedere e sentire cose che non esistono.
ciao


infatti.........perche' dai per oro colato quella prova fatta dalla mercury sul suo ultimo motore prodotto?? secondo te, ne poteva uscire male??? a questo punto dobbiamo credere anche alla pubblicita etec vs yamaha?? UT
Ora, considerando che la media di ore fatte in una stagione si aggira sulle 50, a fine stagione puoi avere un consumo maggiore di 50-100 lt, che per uno che usa una 650 con 150cv non puo' essere un problema. Rolling Eyes
in conclusione, mi tengo ben stretto il mio veradone e ci rimettero' sti 100lt di benzina Sbellica Sbellica Sbellica pero' come godo Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica


allora i dati erano relativi al gommone di raffo...e poi certo che ci credo lele proprio perchè hanno usato i loro motori :shock:quindi è un indice di trasparenza non indifferente....... ed è ben diverso dalla prova dell'e-tec contro yamaha.

poi non capisco cosa c'e' di male se hanno fatto un motore che consuma meno casomai è un merito o no?
la media delle 50 ore non possono essere presa come dato perche se allora uno ne fa 300?o 200? che vuol dire che il risparmio non c'e'?...se ragioniamo così allora uno compra un 200 carburato lo paga 2000 euro e con i 10000 che risparmia ci va a spasso per anni.

ho anche detto (visto che il motore era il tuo)che mi piace moltissimo però poi ognuno ha i suoi parametri di gusto che sono soggettivi ed io ho espresso i miei...ragionando solo su dei numeri postati da altri utenti sul motore oggetto del topic....tutto quà.

Ti tieni il Veradone?...e fai bene ce l'avessi io Smile
Il mare non è mai stato amico dell’uomo. Tutt’al più è stato complice della sua irrequietezza.
Tenente di Vascello
raffo
Mi piace
- 117/166
Da quello che ho potuto vedere nelle pochissime uscite è che il verado ha una coppia da diesel non sente nulla, va come un direttissimo.
Sicuramente è un motore più assetato di altri, ma non così come lo si descrive.
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 118/166
qwertys ha scritto:
Hai poi trovato quel codice-anodo?


Il 150 ha lo stesso codice del verado 76214 ma non c'e pinnetta e solo un anodo, come tutti i motori mercury dal 150 in su. Forse puoi metterci quello del 115 Efi codice 31640T ma sicuramente la pinnetta la devi tagliare, ma a quel punto non so quanti possa influire, solo un paio di cm, forse anche meno. Rolling Eyes Rolling Eyes
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Capitano di Vascello
bigfish
Mi piace
- 119/166
bigfish ha scritto:
bigfish ha scritto:
siamo alla seconda stagione d'utilizzo.....
a parte il primo tagliando a 20 ore adesso è il momento di vedere quanto parco nei consumi anche di officina risulti questo fuoribordo....
a breve vi saprò dire il costo di un tagliando standard fattibile tranquillamente anche a casa da soli seguendo le istruzioni riportate nel manualo e o tramite QR CODE su smartphone...
questo motore è nato con il chiaro obbiettivo di permettere la manutenzione in fai da te contenedo i costi di gestione praticamente senza attrezzi e con tutti i componenti ad incastro contraddistinti da colori differenti.
naturalmente il discorso vale per il mercato americano... in italia se vuoi la garanzia di 5 anni devi pagare il dazio ad ogni stagione. vediamo quanto chiedono!


re: Nuovo Mercury 150 cv 3000 cc 2 valvole



ieri sera ho ritirato il gommone dal mio concessionario.
direi che è stato onestissimo!
- olio motore (piu di 5 kg)
- olio piede
- candele
- filtro olio
- filtro carburante
- ingrassaggi vari compreso mille righe elica
- controllo cuscinetti e freni carrello
(naturalmente tagliando registrato sul libretto delle manutenzioni)

TOT. 160€ (di cui 40€ x 1h manodopera e 120€ di materiali) IVA compresa
per chi abita in romangna, se volete, vi do i riferimenti !

ho corretto la somma sbagliata Felice


aggiorno quanto speso anche per il 2014.
tagliando come sopra ma senza intervenire sul carrello: 130€
ripeto.... prova ad andare in yamaha per vedere quanto spendi! Laughing
Capitano di Vascello
zikiki
Mi piace
- 120/166
ciao big

prezzo onestissimo anche se manca la girante...perchè?
Il mare non è mai stato amico dell’uomo. Tutt’al più è stato complice della sua irrequietezza.
Sailornet