Filo freno bloccato

Capitano di Corvetta
diabolik147 (autore)
Mi piace
- 1/11
ciao a tutti, mentre restauravo il mio carrello mi sono accorto di avere i 2 fili dei freni bloccati, li ho smontati ed ho provato a sbloccarli, purtroppo però 1 si è sbloccato bene, l'altro invece non ne vuole sapere di mollare....ho provato a cercare da qualche ricambista i fili nuovi ma non li riesco a trovare.... avete qualche suggerimento su come rimediare?
il carrello è uno Spoleto monokar 10 s. ho provato a contattare la casa madre ma ancora non mi ha risposto. Sapete che meccanica hanno questi carrelli Spoleto? è forse Al-Ko?
intanto invio qualche foto
filo freno bloccato

filo freno bloccato

filo freno bloccato

filo freno bloccato
C.N. Marino Keope 5.90
Honda Bf 90 4t
Capitano di Vascello
qwertys
Mi piace
- 2/11
sembrano identici ai miei che ho un satellite...
Capitano di Corvetta
diabolik147 (autore)
Mi piace
- 3/11
beh secondo me alla fine le ditte che produranno questi accessori non saranno molte, quindi penso sia probabile che gli stessi fili vengano montati su carrelli di marche diverse....
C.N. Marino Keope 5.90
Honda Bf 90 4t
Capitano di Corvetta
turbostar1978
Mi piace
- 4/11
sono gli stessi che avevo montati sul mio ex umbra rimorchi, prova a chiedere a loro, sono a s.sisto (PG) 0755/280260, comunque una volta che si bloccano vanno tolti e sostituiti non li rimontare così.....
Capitano di Corvetta
waluci
Mi piace
- 5/11
a me si era rotto il cavetto dell'alzavetro della macchina, in zona abbiamo una ditta che si occupa di trasmissioni e me lo hanno rifatto uguale con 30 euro, prova a cercare una di queste ditte o mettilo a bagno nella coca cola 24 ore e vedrai che si dovrebbe liberare poi una sana ingrassata
ranieri azzurra485, honda 60cv 4t
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 6/11
sembra un alko (tra l'altro sulla carta di circolazione deve esserci scritto marca e tipo del sistema frenante)
Sono identici a quelli che monta il mio rimorchio cresci.Il sistema frenante è Al-ko 2032
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Contrammiraglio
dumenick
Mi piace
- 7/11
ocramx ha scritto:
sembra un alko (tra l'altro sulla carta di circolazione deve esserci scritto marca e tipo del sistema frenante)
Sono identici a quelli che monta il mio rimorchio cresci.Il sistema frenante è Al-ko 2032


....sono al-ko al 99%. Del resto Satellite, Umbra e Spoleto montano componenti Al-Ko. Il suggerimento di Oramx è esatto. Oltre a questo, guarda sul retro del piatto del tamburo, dovrebbe esseci una sigla del costruttore/modello. Questa scritta potrebbe anche essere stampigliata sull'assale.

buona ricerca.
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Capitano di Corvetta
Medoro
Mi piace
- 8/11
uguali a ellebi
hai provato con lo svitol????
io quando li ho rimontati per ingrassarli ho usato lo spray per la catena della moto
L'importante non è essere alti,ma essere all'altezza
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 9/11
Mi è venuto in mente ora: un'altro utente del forum ,lele71,mi ha detto che la al-ko vende dei cavi freni competi di ingrassatore (lui li ha montati,non so se di serie,sul suo rimorchio satellite credo).
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Capitano di Corvetta
gsx1200
Mi piace
- 10/11
ti consiglio di sostituirli con quelli inox, non avrai più problemi...
del cresci sono in inox... Smile Smile
Sailornet