Montaggio base per tavolo

Sergente
lupone (autore)
Mi piace
- 1/16
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio: devo fissare la base per la gamba del tavolo nel pagliolo ed ho molti dubbi.
E' preferibile forare la vetroresina ed usare viti autofilettanti oppure mettere viti passanti con dado o, ancora più facile, solo sikaflex ?
Avete qualche suggerimento?
Grazie a tutti
Guardiamarina
Gonthar
Mi piace
- 2/16
Io utilizzerei dei bulloni passanti con contropiastra e sikaflex...
Di che materiale è fatta la base del tavolino?
Sergente
lupone (autore)
Mi piace
- 3/16
Gonthar ha scritto:
Io utilizzerei dei bulloni passanti con contropiastra e sikaflex...
Di che materiale è fatta la base del tavolino?


Ciao, la base è in alluminio; ho comprato quei kit "gamba + basi" che si trovano nei negozi specializzati.
Cosa intendi per "contropiastra" ?
Guardiamarina
Gonthar
Mi piace
- 4/16
La contropiastra altro non è che una piastra da applicare sotto il piano di calpestio, dev'essere di dimensioni maggiori rispetto alla base (senza esagerare), dev'essere forata negli stessi punti della base, in modo che i perni uniscano (come un sandwich) base, piano di calpestio e contropiastra.

Ti allego un disegno, sperando che ti possa aiutare:

re: Montaggio base per tavolo
Sergente
lupone (autore)
Mi piace
- 5/16
Gonthar ha scritto:
La contropiastra altro non è che una piastra da applicare sotto il piano di calpestio, dev'essere di dimensioni maggiori rispetto alla base (senza esagerare), dev'essere forata negli stessi punti della base, in modo che i perni uniscano (come un sandwich) base, piano di calpestio e contropiastra.

Ti allego un disegno, sperando che ti possa aiutare:

re: Montaggio base per tavolo


Ok grazie mille, tutto molto chiaro ..... credo che seguirò il tuo consiglio.
Grazie ancora
Guardiamarina
Pescetto
Mi piace
- 6/16
Se lo spessore del piano di calpestio è abbastanza buono, io lo fisserei con delle viti autofilettanti corte ma di buon diametro. Meglio non forare del tutto anche per evitare infiltrazioni tra il sopra e il sotto.
E poi deve reggere un tavolino... Felice
Sul mio Zar ho fatto così!

Di che natante si tratta?
Formenti Zar 53 - Mercury 115HP EFI - EcoGPS Garmin 420S
Sergente
lupone (autore)
Mi piace
- 7/16
Si tratta di un MAR.CO seventeen. Credo che, almeno per metà, dovrò fare come dici tu; infatti mi sono accorto che lo stampo predisposto per la base del tavolo insiste per metà sopra un gavone e quindi accessibile da sotto, per l'altra metà insiste sotto il vano della pilotina, dove è alloggiato il serbatoio: mettendo viti autofilettanti in questo punto, si potrebbe forare il serbatoio ?

re: Montaggio base per tavolo
Guardiamarina
Pescetto
Mi piace
- 8/16
lupone ha scritto:

mettendo viti autofilettanti in questo punto, si potrebbe forare il serbatoio ?


Misura lo spessore e scegli delle viti più corte di 1 cm ma di buon diametro. Metti tutte viti dello stesso tipo, in modo che se ci dovrai lavorare sarà più pratico.
Formenti Zar 53 - Mercury 115HP EFI - EcoGPS Garmin 420S
Sottocapo di 1° Classe Scelto
amadeus
Mi piace
- 9/16
Attenzione ala foratura quando ti trovi in corrispondenza de serbatoio
Esperienza docet
Buon lavoro
Sottocapo di 1° Classe Scelto
amadeus
Mi piace
- 10/16
Scusami , ho problemi con la tastiera
intendevo.... alla foratura e........del
Sailornet