Supporto tavolo: costruirselo?

Sergente
paco67 (autore)
1 Mi piace
- 1/12
Buongiorno a tutti,
secondo voi è fattibile l'auto costruzione di un supporto tavolo x open?
se si, che idee mi date?
Grazie
Tenente di Vascello
stancac
Mi piace
- 2/12
paco67 ha scritto:
Buongiorno a tutti,
secondo voi è fattibile l'auto costruzione di un supporto tavolo x open?
se si, che idee mi date?
Grazie


lo vuoi mettere fisso o removibile?
Four Winns V258 Volvo Penta 5.7 320 HP
Manò 20 cabin Mercury 90 hp 4t
Sergente
paco67 (autore)
Mi piace
- 3/12
Ciao Stancac,
lo vorrei fare removibile ... tu che dici?
Ciao
Tenente di Vascello
giackybond
Mi piace
- 4/12
Ciao, certo che puoi fartelo da solo il tavolo!
Io mi sono dilettato, da quasi principiante, a rivestire tutto il piano di calpestio del mio JB Coaster 650 in multistrato okumè dello spessore di 2 cm. Il risultato è fantastico, soprattutto pensando al preventivo che mi avevano fatto!

Appena finito il lavoro del piano, ho pensato a come avrei potuto utilizzare il legno avanzato e ho pensato ad un tavolo, che alla fine ho realizzato così:
- acquisto 2 tazze (una per la base e una sotto il tavolo) per alloggiare gamba centrale RIMOVIBILE, tutto in acciaio inox (catalogo Osculati);
- la tazza è stata fissata alla tavola del piano di calpestio che misura circa 25x90 cm, posta tra consolle e prendisole di prua, con 6 viti inox;
- il legno (sia la base che il tavolo) è stato scartato prima grossolanamente poi finemente, poi impregnato con impregnante a cera per usi marini, poi riscartato finemente e altre due mani di impregnante;
- il tavolo (misura 40x70) ha gli angoli stondati e gli sono state applicate (incollandole e con viti di rinforzo) delle stecche sui lati di 2x2 cm per evitare che cadano gli oggetti, ma lasciando spazi negli angoli per far defluire i liquidi;
- finito tutto e provato, risultato perfetto!

Spesa complessiva forse intorno agli 80€, quindi molto meno di un tavolo il legno comprato, soddisfazione immensa!

Buon lavoro
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 5/12
Foto??????? Razz
Anche del pavimento please...
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
giackybond
1 Mi piace
- 6/12
VanBob ha scritto:
Foto??????? Razz
Anche del pavimento please...


Carissimo bentrovato!
solo ora mi accorgo del tuo "upgrade"!!! Complimenti, spero tu sia soddisfatto della scelta...se sei sempre a S.Liberata (io sono da Kaimar, se ricordi) riusciremo a vederci prima o poi?

Provo a postarti qualche foto:

Questo è il primo piano che ho realizzato. L'idea è nata per non bagnarsi i piedini per cui sotto lo stesso piano ci sono alcuni distanziatori che fanno sì che il piano sia lato 4 cm. Prima che si asciugasse la penultima mano di impregnante ho fatto cadere a pioggia un pò di segatura sullo stesso. Quando asciutta ultima mano di impregnante. Per il carabbottino, l'ipotesi iniziale, mi hanno chiesto oltre 1000€!
re: Supporto tavolo: costruirselo?


Essendomi piaciuto il risultato ho pensato di fare lo stesso anche sul resto della superficie calpestabile (escluso il prendisole di prua, naturlamente). Stessa cosa di prima ma senza distanziatori, quindi altezza 2cm, oltre a piedini in gomma in abbondanza e nastro il neoprene adesivo ai lati:
re: Supporto tavolo: costruirselo?


Altra foto:
re: Supporto tavolo: costruirselo?


Ora veniamo al tavolo, ecco la base di cui parlavo al precedente post:
re: Supporto tavolo: costruirselo?


...e questo è il tavolo:
re: Supporto tavolo: costruirselo?

re: Supporto tavolo: costruirselo?

...in tutto il suo splendore!

Naturalmente non essendo un falegname ma solo un discreto amante del bricolage ho fatto diversi tentativi e casini con le dime in cartone, fino a far quadrare tutto. Il risultato però, anche se gli accoppiamenti non sono al millimetro, mi soddisfa: al "piede" la sensazione è molto più piacevole, tutto il gommone è meno bagnato, i pannelli si rimuovono facilmente per la pulizia di fino, la funzione antisdrucciolo "casareccia" funziona, il trattamento massiccio (praticamente ho continuato ad impregnare finchè non ho finito il barattolo
UT ) ha fatto si che i pannelli siano perfetti dopo 8 mesi...

A presto!
Sergente
paco67 (autore)
Mi piace
- 7/12
Grazie Giackybond,
ottimo lavoro.
Le tazze li hai ritirate o si trovano presso negozi di nautica? o sono reperibili in altre tipologie di negozi?
La tazza, nel mio caso che nn metterò il legno alla base di calpestio, la posso avvitare direttamente sulla VTR o faccio danni? e da ultimo il piede del tavolo dove lo posso comprare?
grazie anticipatamente.
Capitano di Fregata
Jumbe71
Mi piace
- 8/12
Complimenti, e ottimo lavoro!!!
Invidio sempre un pò le persone che riescono a mettere in pratica con le proprie mani quello che hanno in mente; io sono piuttosto negato.... Crying or Very sad

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Tenente di Vascello
giackybond
Mi piace
- 9/12
paco67 ha scritto:
Grazie Giackybond,
ottimo lavoro.
Le tazze li hai ritirate o si trovano presso negozi di nautica? o sono reperibili in altre tipologie di negozi?
La tazza, nel mio caso che nn metterò il legno alla base di calpestio, la posso avvitare direttamente sulla VTR o faccio danni? e da ultimo il piede del tavolo dove lo posso comprare?
grazie anticipatamente.



Ciao Paco, grazie!
Allora, le tazze le ho ordinate presso un negozio di accessori nautici ma sono del catalogo Osculati.
In realtà il KIT prevede una tazza come quella in foto da avvitare sotto il tavolo mentre per il pavimento c'è un "disco" forato entro cui inserire la gamba, che però per il montaggio prevede la foratura anche del pavimento, legno o VTR che sia.
Siccome non volevo forare ne l'uno ne l'altro e siccome il punto dove l'ho applicata non è a rischio inciampo ho ordinato due tazze identiche che restano all'esterno.
Anche per la gamba la scelta è ampia, mi sembra siano tutte in inox ma alcune sono anche verniciate.

Certo che puoi avvitare la tazza sulla VTR, magari fai un invito con una vite più piccola o con una punta di 1 mm inferiore alla vite definitiva e metti un pò di silicone bianco nel foro e intorno al bordo della tazza. Sulla foratura della VTR però aspetta anche altri suggerimenti....non vorrei averti sulla coscienza!
Sottocapo
Leoapnea
Mi piace
- 10/12
anche io ho comprato questo piede osculanti con le rispettive tazze..

secondo me non vale niente non incastra bene il gambo del tavolo.. risultato storto!! e soprattutto grulla!

a voi a dato lo stesso problema??
Sailornet