Consigli per creare paiolato il legno su gommino [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 11/22
ercannuccia ha scritto:
ciao ragazzi ho fatto il paiolato , fighissimo non vedo l ora di provarlo a mare, non appena possibile faro le foto per far vedere come e venuto un saluto a tutti e ancora buone vacanze Wink


Ciao, posteresti qualche foto?
Grazie
Max
Sottocapo
ercannuccia (autore)
Mi piace
- 12/22
ciao e scusa il ritardo invio le immagini spero chiare del paiolato se hai bisogno di qualche informazione fammi sapere un saluto ercannuccia dimenticavo ho lavato il gommino per cui non ho inserito dentro il paiolato per farlo asciugare Wink
foto
no
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 13/22
Ciao, sembra un bel lavoro, quando puoi potresti postare qualche foto più dettagliata, come lo monti e gli attacchi trà una tavola e l'altra.
Volevo sapere poi se hai riscontrato problemi sulla base del gommone dove poggiano le tavole, sia per lo sfreghio che per l'appoggio che grava tutto sugli incollaggi perimetrali.
Grazie
Sottocapo
ercannuccia (autore)
Mi piace
- 14/22
spettacolare ha scritto:
Ciao, sembra un bel lavoro, quando puoi potresti postare qualche foto più dettagliata, come lo monti e gli attacchi trà una tavola e l'altra.
Volevo sapere poi se hai riscontrato problemi sulla base del gommone dove poggiano le tavole, sia per lo sfreghio che per l'appoggio che grava tutto sugli incollaggi perimetrali.
Grazie


Ciao problemi sulla base del gommone non ne ho assolutamente avuti perche lateralmente alle tavole gli ho messo una gomma che avvolge le talove per 3 cm sia sotto che sopra, un pannello leggerissimo tipo polistirolo espanso ma leggerissimo - mentre come si vede nella foto ho messo negli attacchi tra le tavole per non far sfregare il "ringrosso della tavola di giunzione " un materiale che serve per i tubi di condizionamento per isolarli termicamente ed e adesivo di 1 cm ed e gomma morbida . Al piu presto faccio delle foto piu accurate dove si vede meglio il lavoro fatto.
no
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 15/22
Visto che hai fatto trenta, fai trentuno e progetta e costruisci anche un paramezzale in legno.

Thumb Up
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Corvetta
Giannibg
Mi piace
- 16/22
fran ha scritto:
Visto che hai fatto trenta, fai trentuno e progetta e costruisci anche un paramezzale in legno.

Thumb Up


@Fran, fai due calcolini per la carena in VTR e arriviamo a trentadue Wink



Gianni
Bayliner 2455 + Tender Selva T350DV Mercury 25 EFI 4T
Sottocapo
ercannuccia (autore)
Mi piace
- 17/22
fran ha scritto:
Visto che hai fatto trenta, fai trentuno e progetta e costruisci anche un paramezzale in legno.

Thumb Up


Guarda che non credo sia molto difficoltoso (sempre che ho capito a cosa serve ) mantiene uniti i pezzi del paiolato lateralmente ? .Se e cosi non mi e servito perche ti assicuro che il mio paiolato non si muove per niente ne lateralmente che per altezza, tieni calcolo che il mio e un gommino di 2,70 Laughing Wink
no
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 18/22
Non lateralmente. Intendo al centro della carena, longitudinalmente, sotto il paiolato: serve a mantenere teso il telo inferiore.
Guarda questo AMP;um=1&hl=en&client=firefox-a&sa=N&rls=org.mozilla:it:official&biw=1280&bih=931&tbm=isch&tbnid=A1HpqDB2RMGfTM:&imgrefurl=https://digilander.libero.it/oldribs/tecnica/Pogo/pg1-2.htm&docid=w6fIAdvn-5Iq0M&w=500&h=375&ei=lKRbTuDVLaKh4gTYjrisBQ&zoom=1" target="_blank">esempio.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Corvetta
TOPODILAGO
Mi piace
- 19/22
Non mi sembra serva alcun paramezzale per tendere il telo carena, mi pare che dalla foto si veda la carena ad alta pressione di cui è munito il gommino, il pagliolato servirebbe solo ad agevolare e rendere più stabile l'abitabilità e gli spostamenti nel gommo.
Complimenti comunque per il buon lavoro.
ciao.
Sottocapo
ercannuccia (autore)
Mi piace
- 20/22
fran ha scritto:
Non lateralmente. Intendo al centro della carena, longitudinalmente, sotto il paiolato: serve a mantenere teso il telo inferiore.
Guarda questo AMP;um=1&hl=en&client=firefox-a&sa=N&rls=org.mozilla:it:official&biw=1280&bih=931&tbm=isch&tbnid=A1HpqDB2RMGfTM:&imgrefurl=https://digilander.libero.it/oldribs/tecnica/Pogo/pg1-2.htm&docid=w6fIAdvn-5Iq0M&w=500&h=375&ei=lKRbTuDVLaKh4gTYjrisBQ&zoom=1" target="_blank">esempio.

Adesso ho capito grazie per informazione , ma sul mio non serviva comunque e un gommino di 2,70 non facevo altro che appesantirlo ,
no
Sailornet