E' tempo di cambiare...Joker [pag. 4]

Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 31/87
max ,
la tabella parla di un optimax del 2006 con 70 ore (bello fresco come motore sia come software di alimentazione che come iniettori ) pensi che un motore più anziano possa tenere quelle performance a livello di consumi ?


MaxM100 ha scritto:

( che poi è ciò di cui parlava Bobo, pubblicata diverse volte ):


dove dice che con un 4 tempi si consuma di meno ?
bobo ha scritto:
con il 115 merc optimax ed un 570 c'è chi faceva 1,3 nm/l di crociera a poco più di 20 nodi....
alla stessa velocità con 4t faresti circa mezzo miglio in +......


lo yamaha 100 a WOT lo danno per 35lt./h il 115 avendo una cilindrata superiore sicuramente di più...quindi in linea con il 2t

dire che si risparmia 1/2 miglio al lt.con un 4 tempi (di pari cavalleria) su equilibri del genere è quantomeno errato .....tanto per capirci basta portare una persona in più per rendere queste discussioni (e tabelle) tutte completamente errate .......
lo dico con cognizione di causa , perche lo vedo sul mio che di cv ne ha molti di più ...e non dovrebbe sentire "fatica" ...
questi test sono un pò "forzati" in quanto per lo più non lo si fanno come si dovrebbe , la tua prova per esempio è stata fatta al lago ,con 2 persone con temperatura di 15 ° esterna , dove un motore ha il suo rendimento termico vicino all'ottimale, d'estate si sà che l'aria è più calda , diminuendo il rendimento del motore e di conseguenza aumentando i consumi , sappiamo del diverso comportamento tra acqua salata e acqua dolce,poi sempre in estate di solito si riempiono i gavoni con tutte le cose del mondo , dai teli alle ghiacciaiette ,pinne ,maschere cime cimette , tendalini ,cuscineria ; quindi i test andrebbero fatti in condizioni di carico standard di navigazione "estiva".......allora la cose potrebbero cambiare parecchio ....
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Capitano di Vascello
Enzino86 (autore)
Mi piace
- 32/87
ha ragione sandro, pure io ho di tutto sul gommo. tra l'altro io sono un amante del.rollbar mi è comodo per appoggiarmi e fare pipi sul mosso Felice e mi piaceva rimetterlo anche su questo, sperando di non appesantire troppo la poppa, ecco perchè mi sto orientando verso il 2t per contenere i pesi. vista la tabella comunque pensavo consumasse di piú, io col mio 75 nippo quando è grassa faccio 1,1 mn/l quindi comunque ci vado a guadagnare qualsiasi motore prendo
`·.¸¸.·´´¯`··._.·єиzιиσ86`·.¸¸.·´´¯`··._.·
Contrammiraglio
dumenick
Mi piace
- 33/87
Enzino86 ha scritto:
ha ragione sandro, pure io ho di tutto sul gommo. tra l'altro io sono un amante del.rollbar mi è comodo per appoggiarmi e fare pipi sul mosso Felice e mi piaceva rimetterlo anche su questo, sperando di non appesantire troppo la poppa, ecco perchè mi sto orientando verso il 2t per contenere i pesi. vista la tabella comunque pensavo consumasse di piú, io col mio 75 nippo quando è grassa faccio 1,1 mn/l quindi comunque ci vado a guadagnare qualsiasi motore prendo


......basta che tu mantenga i 20 nodi costanti! Rolling Eyes Sbellica Sbellica Sbellica
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Capitano di Vascello
Enzino86 (autore)
Mi piace
- 34/87
dumenick ha scritto:

......basta che tu mantenga i 20 nodi costanti! Rolling Eyes Sbellica Sbellica Sbellica


Mi riesce bene solo nella navigazione in più RIB, da solo proprio non ci riesco Felice
`·.¸¸.·´´¯`··._.·єиzιиσ86`·.¸¸.·´´¯`··._.·
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 35/87
Enzino, su una cosa vorrei metterti in guardia. Il mio clubman 19, secondo me, aveva qualche problema di abitabilità. Questo è il principale motivo che mi ha portato a cambiarlo; il nostro utilizzo era giornaliero (dalla mattina alla sera) e l'equipaggio composto da due adulti ed una bimba di (ora) 7 anni.

Te lo dico perchè ho dato una scorsa ai dati del Coaster 580 e mi sono reso conto che la larghezza interna è addirittura inferiore al Clubman 19 ...

Non lo scrivo per farti desistere dalla scelta, ma per invitarti a valutare anche questo aspetto ed incrociarlo con le tue aspettative Wink
Capitano di Vascello
Enzino86 (autore)
Mi piace
- 36/87
mauro70 ha scritto:
Enzino, su una cosa vorrei metterti in guardia. Il mio clubman 19, secondo me, aveva qualche problema di abitabilità. Questo è il principale motivo che mi ha portato a cambiarlo; il nostro utilizzo era giornaliero (dalla mattina alla sera) e l'equipaggio composto da due adulti ed una bimba di (ora) 7 anni.

Te lo dico perchè ho dato una scorsa ai dati del Coaster 580 e mi sono reso conto che la larghezza interna è addirittura inferiore al Clubman 19 ...

Non lo scrivo per farti desistere dalla scelta, ma per invitarti a valutare anche questo aspetto ed incrociarlo con le tue aspettative Wink

Grazie Mauro, l'avevo notato anche io, ho avuto modo di vedere e salire su un 580 al circolo dove tengo il mio e devo dire che la larghezza è quasi come il mio, che però è un 490!!! Onestamente se facessi molto campeggio nautico cambierei oggetto, ma dato che da quest' anno ho 2 stanze all'Elba dove appoggiarmi, quelle dimensioni sono sufficienti per le mie aspettative.
Grazie a Stick58 ho contattato un tizio in Sardegna che ne avrebbe uno del 2009 da vendere, vediamo un pò!
`·.¸¸.·´´¯`··._.·єиzιиσ86`·.¸¸.·´´¯`··._.·
Capitano di Fregata
spargiotto
Mi piace
- 37/87
Ciao Enzino , bello il 580 .
Se può esserti utile guarda anche questo
https://www.nauticastefanelli.it/viewdoc.asp?co_id=508
C ' e' un isolotto roccioso a Ovest dell' isola di Spargi , disabitato ed esposto alle tempeste di maestrale ...,dove vanno i miei pensieri quando penso al mare.
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 38/87
@Spargiotto
Vero, molto bello, il fratello minore del 650 Thumb Up
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Fregata
spargiotto
Mi piace
- 39/87
fran ha scritto:

Vero, molto bello, il fratello minore del 650 Thumb Up

Mah , devo dire che nelle rispettive categorie di misura trovo molto piu' interessante il 580 tra gli " under 6 mt. " di quanto lo sia ( imho ) il 650 tra gli " over 6 mt. " : categorie l'una votata piu' alla praticità di trasporto e gestione , contenimento consumi , con ovvi compromessi su disposizione coperta ; e l' altra ad offrire a fronte di traini impegnativi per dimensioni / trattore / patente BE , navigazioni comode e disposizioni di coperta accoglienti e versatili anche per equipaggi numerosi .
C ' e' un isolotto roccioso a Ovest dell' isola di Spargi , disabitato ed esposto alle tempeste di maestrale ...,dove vanno i miei pensieri quando penso al mare.
Capitano di Vascello
Enzino86 (autore)
Mi piace
- 40/87
spargiotto ha scritto:

Mah , devo dire che nelle rispettive categorie di misura trovo molto piu' interessante il 580 tra gli " under 6 mt. " di quanto lo sia ( imho ) il 650 tra gli " over 6 mt. " : categorie l'una votata piu' alla praticità di trasporto e gestione , contenimento consumi , con ovvi compromessi su disposizione coperta ; e l' altra ad offrire a fronte di traini impegnativi per dimensioni / trattore / patente BE , navigazioni comode e disposizioni di coperta accoglienti e versatili anche per equipaggi numerosi .


Quoto in pieno, ti ringrazio per l'annuncio mi metto in contatto per il prezzo! Razz
`·.¸¸.·´´¯`··._.·єиzιиσ86`·.¸¸.·´´¯`··._.·
Sailornet