E' tempo di cambiare...Joker [pag. 3]

Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 21/87
- Ultima modifica di chewbacca il 23/07/11 12:41, modificato 2 volte in totale
Premesso che è sempre difficile fare paragoni tra gommoni differenti quello che ti posso dire è che quello di domenico è dichiarato per 390kg di peso e che a parte i due "fuscelli" a bordo era bello carico di benzina e dotazioni varie.
Il consumo WOT segnato dallo smartcraft era di 28l/h alla velocita di 35-36 nodi pari a 280g di combustibile per cv/h quindi un valore allineato con i 4t, come considerazione a margine suppongo che a prescindere dal rapporto al piede (più corto nei modelli da 75 e 90) i cv per muovere un mezzo piuttosto che l'altro a 20 nodi non differiscano di molto, sia per il mezzo sia per i cv necessari, differente è il discorso tra il 75 e il 125 WOT dove ovviamente il secondo avrà un consumo quasi doppio rispetto al primo.
Quello che è stato facile da capire è che a velocità di crociera (20 nodi) consuma meno questo del precedente carburato da 60cv non ostante la notevole differenza di peso sulla poppa (circa 75kg) e che se l'assetto a gommone fermo risultava leggermente appoppato, in navigazione non si risentiva affatto di questa differenza.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 22/87
siamo in parte OT

chewbacca ha scritto:

Il consumo WOT segnato dallo smartcraft era di 28l/h alla velocita di 35-36 nodi pari a 267g di combustibile per cv/h quindi un valore allineato con i 4t,


quindi confermi quello che sostengo io

racing ha scritto:
.....
non è detto che il 4 tempi consumi di meno ...




chewbacca ha scritto:
come considerazione a margine suppongo che a prescindere dal rapporto al piede (più corto nei modelli da 75 e 90) i cv per muovere un mezzo piuttosto che l'altro a 20 nodi non differiscano di molto,


se non fosse che differisce il regime al quale vengono sviluppati gli stessi cavalli con consumi e carico di lavoro differente a seconda se si stia sopra o sotto il picco di coppia massima in questo il rapporto al piede aiuta (eccome ).... e questo lo conferma
chewbacca ha scritto:
Quello che è stato facile da capire è che a velocità di crociera (20 nodi) consuma meno questo del precedente carburato da 60cv nonostante la notevole differenza di peso sulla poppa (circa 75kg) e che se l'assetto a gommone fermo risultava leggermente appoppato........


chewbacca ha scritto:
sia per il mezzo sia per i cv necessari, differente è il discorso tra il 75 e il 125 WOT dove ovviamente il secondo avrà un consumo quasi doppio rispetto al primo.

beh il doppio mi pare esageratino ...non è così matematica la cosa
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Capitano di Vascello
Enzino86 (autore)
Mi piace
- 23/87
Dopo avermi convinto del 580 mi state iniziando a convincere anche dell'Optimax.

@Dario io ci provo Smile
`·.¸¸.·´´¯`··._.·єиzιиσ86`·.¸¸.·´´¯`··._.·
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 24/87
Enzino86 ha scritto:
Dopo avermi convinto del 580 mi state iniziando a convincere anche dell'Optimax.

@Dario io ci provo Smile


Ottima scelta Wink
Dovrai solo curare l'allestimento a poppa, evitando quasiasi peso superfluo ( traduzione: motore e stop! Rollbar e simili guasterebbero l'equilibrio e ti costringerebbero a mettere pesi a prua creando una bellissima altalena navigante Wink )

Il 580 è molto simile al M100 ( ... secondo me sono gemelli...) , con un optimax 115 la situazione non dovrebbe cambiare di molto rispetto a questa ( che poi è ciò di cui parlava Bobo, pubblicata diverse volte ):

re: E' tempo di cambiare...Joker


re: E' tempo di cambiare...Joker


re: E' tempo di cambiare...Joker


Tornando agli allestimenti, questi due hanno obbligato i loro proprietari ( cari amici, le foto sono state fatte durante vacanze passate insieme ) il serbatoio della doccia a prua, un "floscione" triangolare da una sessantina di litri Wink

re: E' tempo di cambiare...Joker


re: E' tempo di cambiare...Joker


Questo invece andava via liscio nonostante i serbatoi sotto la consolle......

re: E' tempo di cambiare...Joker
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 26/87
OT
max la foto che messo per ultimo è stata fatta dove penso io?
personalmente non ti ancora ringraziato per l'anno scorso , grazie
chiuso OT
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 27/87
Per risponderti al pm... ti dico che il mio mercury 115 fourstroke, sul mio gommo bsc, che non pesa poco, in navigazione credo che siamo su 800/900 con 2 persone a bordo Felice diciamo che i consumi siamo intorno a 1L/miglio.. forse qualcosa meno, in considerazione di una velocita che io considero di crociera.. di 22/24 nodi ..... Felice
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 28/87
si vabbè a sà ma tu ciai er t top ,e ciai dotazioni pe andà a far lo sbarco in normandia Sbellica
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 29/87
racing ha scritto:
si vabbè a sà ma tu ciai er t top ,e ciai dotazioni pe andà a far lo sbarco in normandia Sbellica


Perche lui no..... la tenda er fornello la donna, la coperta le lenzuola.... e poi se non erro, mangiano quasi come te... Sbellica Sbellica
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Contrammiraglio
dumenick
Mi piace
- 30/87
racing ha scritto:
si vabbè a sà ma tu ciai er t top ,e ciai dotazioni pe andà a far lo sbarco in normandia Sbellica



.....è vero! C'ha pure la copertina per la testa del motore (detta calzamaglia) per le fredde serate del Canale della Manica!!!! Sbellica Sbellica Sbellica
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Sailornet