BWA 510 AMERICA [pag. 2]

Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 11/70
Specifichiamo subito che non rispondo come anziano! Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica vabbè scherzavo ho solo 56 anni!
Poi seriamente, ilmotore non pesa tantissimo, lo trova sul gommo bello pronto, ha un prezzo interessante, una riserva di potenza notevole, non penso che andando a 3500/4000 rpm col 90 consumi più che andando a 5000/5500 rpm col 40/60, in futuro potrebbe installarlo su di un gommo più grande................ quindi perchè imbarcarsi nella spesa di un nuovo motore?
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 12/70
PaolinoPD ha scritto:
allora ...
io sto letteralmente impazzendo ..
nel senso che .. non so più dove sbattere la testa ...

il gommino sì .. a vuoto pesa 250 kg ...

mettici il serba .. mettici le dotazioni .. mettici almeno le 2 persone che di solito ci sono .. insomma ...
credo che 450-500 kg ci siano tutti ..

il motore pesa 110 kg ...

dite che sia eccessivo ?
e cmq .. non mi interessa la prestazione assoluta .. quello è il motore che c'è su ..

la cosa interessante è il prezzo che mi farebbero considerando che tutto e dell'anno scorso ..

solo che sono un po scettico sul BWa ... il mio cuore batte Focchi ..

e non so dove trovarlo usato il 510 ..



oltre alla potenza max la casa ti dice anche per quanti kg max è omologato lo specchio di poppa , ho paura anchio che rischi di appoppare il gommone ,comunque a ponte san nicolò c'è il concessionario bwa , maresport , fermati se ci passi davanti e chiedi consiglio a Luca , ne allestiscono molti quindi ti daranno sicuramente un valido aiuto. Wink
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 13/70
Scusa Paolino ma non capisco.
Mi hai mandato un P.M. chiedendomi info del Focchi e poi del Bwa e ti ho fatto una proposta di un Focchi "nuovo" dal conce con motore di 3 mesi (il mio Honda 50cv) a 15600€, meno del Bwa del 2006 a 16000. E poi dici che il tuo cuore batte per Focchi???
Think
Considera per l'acquisto dell' E-tec 90 anche il consumo dell'olio che costa una fortuna

Marco
Capitano di Corvetta
PaolinoPD (autore)
Mi piace
- 14/70
marco .. .. manca il carrello !!
e poi .. come ti ho già detto in pm .. nel BWA ci sarebbe il 90 ..

ho chiesto infatti delucidazioni sul gommone e soprattutto sull'accoppiata con quel motore .... anche se .. il gommone non mi fa impazzire come il focchi che non riesco a trovare da nessuna parte se non dal tizio che mi voleva fregare come ti ho scritto in pm appunto.


il bwa a quel prezzo sarebbe completo .. il focchi no .. manca il carrello .... e poi .. l'indecisione è ancora tanta che sto solo facendo casino a me stesso e anche a voi .. e vi chiedo scusa per questo ma vi chiedo anche di supportarmi e di consigliarmi per bene ..


@coala ..

proprio lì ero ieri ..
BWA FiveTen - E-tec 90 - Geonav 6 Sunshine - Eagle cuda 128 - VHF fisso Lorentz
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 15/70
PaolinoPD ha scritto:
marco .. .. manca il carrello !!
e poi .. come ti ho già detto in pm .. nel BWA ci sarebbe il 90 ..

ho chiesto infatti delucidazioni sul gommone e soprattutto sull'accoppiata con quel motore .... anche se .. il gommone non mi fa impazzire come il focchi che non riesco a trovare da nessuna parte se non dal tizio che mi voleva fregare come ti ho scritto in pm appunto.


il bwa a quel prezzo sarebbe completo .. il focchi no .. manca il carrello .... e poi .. l'indecisione è ancora tanta che sto solo facendo casino a me stesso e anche a voi .. e vi chiedo scusa per questo ma vi chiedo anche di supportarmi e di consigliarmi per bene ..


@coala ..

proprio lì ero ieri ..



e cosa ti hanno risposto per l'accoppiata Question
Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 16/70
Consideriamo che, tralasciando i giudizi tecnici sui motori, tra il 90 etec e ii 40/60 4 T ci sono solo 20 Kg, per quanto attiene al consumo d'olio non penso che tra il cambio del 4 tempi e il consumo del' etec ci siano differenze. Altra considerazione da fare sulle due opzioni dove navighi normalmente? le condizioni meteomarine tra due gommo che come concezione sono diversi sono importanti
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Capitano di Fregata
apollonia
Mi piace
- 17/70
marco57 ha scritto:
Scusa Paolino ma non capisco.
Mi hai mandato un P.M. chiedendomi info del Focchi e poi del Bwa e ti ho fatto una proposta di un Focchi "nuovo" dal conce con motore di 3 mesi (il mio Honda 50cv) a 15600€, meno del Bwa del 2006 a 16000. E poi dici che il tuo cuore batte per Focchi???
Think
Considera per l'acquisto dell' E-tec 90 anche il consumo dell'olio che costa una fortuna

Marco

Olio ne consuma pochissimo; io ho un 150 e-tec , ho messo un gallone di olio (50 €) ad inizio stagione e ne è rimasto quasi 1/3 nel serbatoio
Francesco Cranchi Zaffiro 32 ES 2X225 Volvo Penta D4 EVC
Capitano di Corvetta
M40
Mi piace
- 18/70
Guardate, io sono stato quest'estate su un open ranieri poseidon 550, semi dislocante, pesante più di 500 kg SOLO BARCA, eravamo in tre-quattro persone (belle pesanti), sullo specchio di poppa un meraviglioso yamaha 4t 60 hp. Beh vi dico che con motore ancora in rodaggio, senza tirarlo oltre i 4000 giri, velocità misurata col GPS costantemente tra i 18 e i 20-21 nodi. mari anche piuttosto formati.
Barca meravigliosa, ma SEMI DISLOCANTE!
Immaginati cosa può fare lo stesso motore su un gommone planante, che pesa la metà della barca.
Io ci monterei uno yam 40/60, e andrei tranquillo che di potenza ne hai da vendere, anche di riserva.
Certo se poi il package non può essere stravolto e ti sei affezionato a quel gommone prendi quello, l'errore di accoppiamento non lo fai tu ma chi ha messo un 90 su un 5 metri leggero!
Non è una questione di "praticabilità" del gommo, ma solo uno spreco di motore: quando tirerai mai un 90 su quel gommone? forse solo con 6 persone a bordo o con mari totalmente piatti quando sei da solo o in due-tre...
Marshall M40 con Yamaha 25 hp 496 cc, bicilindrico a carburatore. Piccolo ma buono!
Capitano di Corvetta
apietrini93
Mi piace
- 19/70
ciao M40 , ma il poseidon di cui parli e' questa?

re: BWA 510 AMERICA



siamo a poko piu' di 400kg di scafo!!! e' normale che le prestazioni siano quelle che hai descritto..no?

per come la penso io, il 90 lo monterei, e il portafogli dal benzinaio ringraziera'.. Wink
KELT WHITE SHARK 206 , JOHNSON 140 , mercury 15CV 4T..eco Furuno fcv 620, gps plotter Standard Horizon 300i
Capitano di Corvetta
M40
Mi piace
- 20/70
c'è un errore: quello in foto è il fratello minore (470?)! il poseidon che dico io è molto più grosso:

re: BWA 510 AMERICA


ha anche gli ombrinali a prua.

questo invece è il 510, dà meglio l'idea della "stazza" ed è pure un mezzo più piccolo di mezzo metro, e più leggero:

re: BWA 510 AMERICA


ma stiamo andando un pò OT Smile

comunque il peso dichiarato lì è 450 kg, sempre duecento kili in più, e non dimentichiamo l'idrodinamica, barca dislocante fino ai 15 nodi, e forse qualcosa di più anche...
in ogni caso compreresti sempre un ottimo gommone con un ottimo motore, sicuramente non prendi una bufala![/img]
Marshall M40 con Yamaha 25 hp 496 cc, bicilindrico a carburatore. Piccolo ma buono!
Sailornet