1000 Euro per rifare cuscineria Marshall m100 [pag. 2]

Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 11/49
Se vuoi fare un buin lavoro devi mettere la cellula chiusa. Per risparmiare qualcosa potresti provare ad acquistare tu il materiale e trovare un tappeziere bravo e onesto.
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Capitano di Fregata
carunchio
Mi piace
- 12/49
Secondo me è un furto! Dove abito c'è un tapezziere nautico ,"ufficiale" delle migliori marche di gommoni di zona, che un paio di anni

fa mi rifaceva tutta la tapezzeria del mio Zar 53 con 400 euro Wink
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 13/49
carunchio ha scritto:
Secondo me è un furto! Dove abito c'è un tapezziere nautico ,"ufficiale" delle migliori marche di gommoni di zona, che un paio di anni

fa mi rifaceva tutta la tapezzeria del mio Zar 53 con 400 euro Wink

Ciao roby, ma per caso il tappezziere di cui parli aveva recuperato le imbottiture dei vecchi cuscini? Rolling Eyes
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 14/49
io ho speso pochissimo di materiale,con 130 ho fatto tutta la cuscineria del mio gommo 2 panche +spalliere prendisole .....
La mano d'opera e qualche imprecazione sono state mie Razz
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Capitano di Fregata
carunchio
Mi piace
- 15/49
Supercazzola ha scritto:
carunchio ha scritto:
Secondo me è un furto! Dove abito c'è un tapezziere nautico ,"ufficiale" delle migliori marche di gommoni di zona, che un paio di anni

fa mi rifaceva tutta la tapezzeria del mio Zar 53 con 400 euro Wink

Ciao roby, ma per caso il tappezziere di cui parli aveva recuperato le imbottiture dei vecchi cuscini? Rolling Eyes


Ciao Super,no mi disse che mi avrebbe messo della gommapiuma aggiuntiva qualora avesse trovato dei cuscini un pò

sottotono... Wink
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 16/49
Allora questo è il mio punto di vista, questa è la mia 3° barca che restauro e non intendo , visti i prezzi, spendere un euro in cellule chiuse od altro. Nelle mie 2 precedenti barche ho usato la gommapiuma, e per anni non ho mai avuto problemi, e vi posso garantire che anche dopo 5-6 anni la gommapiuma era perfetta.
Poi diciamocelo sul prendisole può finirci qualche schizzo o al massimo un pò d'aqua per il lavaggio, ma una volta finito il prendisole sta esposto al sole e si aciuga per bene....
ognuno è padrone di fare qualsiasi cosa ma io non mi sento di consigliare una spesa così eccessiva quando la gommapiuma fa comunque bene il suo lavoro.
p.s. il mio tappezziere, sulla faccia inferiore del prendisole ha messo delle strisce di un tessuto bucherellato per favorire la traspirazione creando coì una via di fuga per il vapor d'acqua.
Davide TRICOMI
Sottotenente di Vascello
ghigo (autore)
Mi piace
- 17/49
Geniale, direi....l'idea del tessuto bucherellato in basso per fare uscire acqua e permettere un più rapido "asciugamento"....
Marshall M100 "Ombra Rossa" - Mercury 125 2t
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 18/49
carunchio ha scritto:
Supercazzola ha scritto:
carunchio ha scritto:
Secondo me è un furto! Dove abito c'è un tapezziere nautico ,"ufficiale" delle migliori marche di gommoni di zona, che un paio di anni

fa mi rifaceva tutta la tapezzeria del mio Zar 53 con 400 euro Wink

Ciao roby, ma per caso il tappezziere di cui parli aveva recuperato le imbottiture dei vecchi cuscini? Rolling Eyes


Ciao Super,no mi disse che mi avrebbe messo della gommapiuma aggiuntiva qualora avesse trovato dei cuscini un pò

sottotono... Wink

Appunto Wink
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 19/49
Il tessuto bucherellato lo adoperano molti costruttori di barche e gommoni gia da tempo.
Quando ho fatto la cuscineria non l'ho trovato Mad per cui ho adoperato tutto scai.
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Tenente di Vascello
Volatile
Mi piace
- 20/49
Ciao,io ho appena rifatto la panca di poppa del mio Sacs 590 (schienale ribaltabile + seduta,entrambi in sky + imbottitura),tutta trapuntata con i bordini grigi per riprendere il colore del gommone..spesa totale 250euro!!!

E' un mio amico che lavora veramente bene..lavora per conto suo e si trova a Follonica (GR).

Te sei di Firenze per caso? Ha dei prezzi veramente ottimi...se t'interessa,mandami un PM così ti lascio il suo cell semmai e ci parli di persona... Wink

Spero di esserti stato d'aiuto,buona serata! Wink
Sailornet