Luci strumenti, interruttore separato oppure no?

Tenente di Vascello
zakygio (autore)
Mi piace
- 1/27
Cari gommonauti, sto ultimando l'impianto elettrico della mia nuova open e l'unico dubbio che mi rimane è se collegare le luci degli strumenti (contagiri, contaore, trim e serbatoio) al positivo del telecomando e quindi averle sempre accese anche di giorno assieme alla strumentazione, oppure accenderle assieme alle luci di via con un interruttore a tiretto. Non cambia molto ma vorrei sapere come sono azionate le vostre e come di solito escono dal cantiere con la barca nuova. Ciao zakygio.
Tenente di Vascello
riccardo911
Mi piace
- 2/27
Premetto che l'impianto me lo sono fatto completamente da soloa mio gusto ed uso ,

io ho messo sempre accese le lucine sull'interrutore delle luci di via e quello delle luci di fonda, tutto il resto si accende , quando accendo le luci di via.
vivi e lascia vivere
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 3/27
Da me l' illuminazione strumenti è sotto chiave.....
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 4/27
io quest'anno ho cambiato gli interruttori . dopo l'esperienza dello scorso di navigare di notte , per illuminazione della strumentazione ho messo un interruttore a parte , non vincolata dalle luci di via.
Tenente di Vascello
zakygio (autore)
Mi piace
- 5/27
Interessante... tre risposte e tre risposte diverse una dall'altra.... la faccenda si complica.. scherzo, intanto grazie, sacs640 mi dici quale disavventura notturna ti ha spinto alla scelta di un interruttore separato?
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 6/27
nessuna disavventura, solo che navigando di notte è molto bello vedere tutte le luci degli strumenti accese , ma all'occhio non piace proprio.meno differenza di intensità di luce hai meglio è.
per quanto riguarda il GPS , ha la possibilità di impostare lo schermo in navigazione notturna.

quindi la mia è stata solo una scelta di separare le cose
Tenente di Vascello
nicks-1971
Mi piace
- 7/27
Io ho gli strumenti e la bussola illuminati con le luci di via, con la fonda il solo 360°, tutto collegato al deviatore, non sotto chiave
ex LAROS PIRELLI + Johnson 9.9
ex LOMAC 2001 + Mercury 25
ex LOMAC 540in + Mercury Lightining 40XR
Sacs 530it + Evinrdure etec 115
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 8/27
Tutte le luci del mio gommone hanno un interruttore dedicato ad eccezione delle luci della strumentazione (contagiri, ecc.) che è sotto chiave in modo che stia sempre accesa, anche di giorno. In questo modo evita la formazione di condensa e si asciuga subito quella che si è formata.
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Tenente di Vascello
zakygio (autore)
Mi piace
- 9/27
Quindi, finora, da questo mini sondaggio risulta che:

-luci sotto chiave per eliminare eventuale condensa
-luci con interruttore luci di via e quindi da accendere solo di sera
-luci separate con interruttore proprio perchè al buio e in navigazione possono dare fastidio
Adesso si che ho le idee chiare!!!

Nessun altro si unisce ai commenti?
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 10/27
si io!!non metti nessuna luce! Sbellica Sbellica Sbellica


Io ho le luci strumenti sotto chiave ed il resto,fonda e navigazione, separate.
Ti rimane solo di scegliere in base alle tue necessità

Wink
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Sailornet