Da non crederci!!! altro mega "Dentone" [pag. 2]

Tenente di Vascello
mrpeppe82
Mi piace
- 11/22
ciao gpprincipe, innanzitutto complimentoni per la cattura, secondo di tutto volevo chiederti una informazione. anch'io mi sto cimentando in questa nuova tecnica. sabato scorso ho provato ed ho salito sù un tracinone di circa 500 gr. poi del resto niente più. quello che volevo sapere gentilmente è il tipo di movimento giusto. aspetto al più presto un tuo consiglio.
Capitano di Corvetta
Valter58
Mi piace
- 12/22
Ciao e complimenti.
Ci spieghi il tipo di canna e mulinello, e lenza ed esca che usi?
Da quello che sò, il movimento è solo verticale al fondo non appena intravedi il pesce; appena l'esca tocca il fondo ritiri, o sbaglio?
Saluti.
Valter58
Sergente
strabuzzi
Mi piace
- 13/22
Ciao... mi dici a che pesheria li compri????? a quanto vanno al kilo???? perchè delle due l'una, o li compri o hai un accordo segreto con Nettuno che te li manda sotto la barca ..... scherzi a parte Sbellica complimentissimi per le catturone. Puoi spiegare anche a noi comuni ed inesperti mortali come si esegue il giusto movimento ad inchiku???? voglio un dentone anche ioooooooooooooooooooooooooo
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gprincipe (autore)
Mi piace
- 14/22
STRABUZI, non so in pescheria a quanto li facciano ma io li ho venduti a 25/30 euri al Kilo....e non sono un pescatore prof. ma visto che quest'anno è andata cosi due li ho anche venduti ad amici Smile.
per quanto riguarda l'attrezzatura che uso ho una canna shimano blue rose 183 cm light , come mulo ho un twin power 8000 swa pg, come trecciato ho un varivas 40 lb, con finale in fluorocarb 0.50....gli artificiali che uso sono diversi, quelli usati per i dentoni che vedi in queste foto sono shimano botton ship...colore rosa e blu...
il movimeto da imprimere agli inchiku dipende anche dalle prede che intendi insediare..i dentici mangiano prettamente al fondo...mentre tonni ricciole mangiano a mezz'acqua...appena l'inchiku tocca il fondo io prima di recuperare do qualche colpo a fare staccare dal fondo l'artificiale e lo faccio riscendere, due tre volte dopo di che inizio il recupero con jercate long e short alternate anche a piccolissime soste....per altri chiarimenti rimango a disposizione...un saluto a tutti gli amici gommonauti. Smile
Sottotenente di Vascello
anto2346
Mi piace
- 15/22
compliment bellissime prede
Sergente
strabuzzi
Mi piace
- 16/22
grande principeeeeeeeeeee... sei il primo che riesce ad ammortizzare le spese col pescato... tenterò anche io con la tua tecnica... una sola domanda... tu vai sullo spot e tenti o hai anche l'eco????
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 17/22
Complimenti, ma confermo che il pesce si pesca dove c'è....dalle mie parti son rimaste solo le seppie e non sempre!
Riccardo
Tenente di Vascello
riky1
Mi piace
- 18/22
....io....dico che siete proprio bravi !!!
la fortuna ti aiuta una volta....me voi....sapete !!!!!!! ( e non voglio sapere il vostro segreto .....)
complimentoni
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gprincipe (autore)
Mi piace
- 19/22
naturalmente per fare questo tipo di pesca mi sono munito di GPS ed eco...la mia tecnica è questa:
prima faccio un bel giro della zona segnandomi nel GPS i punti che ritengo piu interessanti (basandomi sul fondale, batimetria, scarpate ecct.) dopo ci torno e provo Smile, se non sento nulla al massimo 10 min e mi sposto al nuovo spot...naturalmente dove ho degli attacchi ci torno e ci ritorno Smile
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gprincipe (autore)
Mi piace
- 20/22
sei di ct?
Sailornet