Centraline Auto che potenziano i Cv sono valide? [pag. 6]

Capitano di Fregata
ULTIMO1964 (autore)
Mi piace
- 51/65
Ambripiotta ha scritto:
ULTIMO1964 ha scritto:

ho già fatto i seguenti acquisti
mascherina , distanziatori di asetto ruote di 60mm , spechi cromo, cromatura potellone ,luci profondità led alta potenza , autoradio din 2 con navigatore GPS e dvd

mi manca , la centralina , e luci allo xeno
e volevo montarci il gancio traino
che dite ;sto facendo una tammarata?

Razz


Beh, proprio sobria non è... Whistle
Però l'importante è che piaccia a te, o no ?

Ciao, Max.







per MAx ciao volevo dire che quando si raggiunge quasi i 50 e si e passato per la cruna del ago e si è ancora qui , permettimi che si torna o giovani incoscenti o vecchi deficenti Sbellica Sbellica Sbellica
ormai diciamo che il mondo è cambiato
tu pensa che fanno addiritura le trasmissioni in tv su certe TAMARATE che non posso farmi anchio la macchina in tema Sbellica Sbellica Sbellica
ULTIMO1964
Capitano di Corvetta
crabby
Mi piace
- 52/65
lele 71 ha scritto:
@crabby tutti quelli che attappano l'egr lo fanno perche gli si rompe, e non per correre di piu' Wink


Confermo quanto detto, lo fanno per una questione di prestazioni, la motivazione fisica l'ho già esposta.

Citazione:
piuttosto che spendere 200-300 euro, la fanno chiudere, fregandosene dell'impatto ambientale Confused
non mi sembra una cosa da pubblicizzare Crying or Very sad , ma da condannare Evil or Very Mad


Ho già detto che non va fatta e che sono contrario, anzi l'ho premesso.

Cià
Capitano di Corvetta
crabby
Mi piace
- 53/65
tobeonaroll ha scritto:

per risparmiare carburante consigliano di eliminare il FAP ma non mi addentro perchè non sono certo di questa affermazione!


Il punto è il seguente:
i moderni motori Common-Rail (i cosiddetti multijet) realizzano più di una iniezione per ciclo, nello specifico possono arrivare fino a 5 (Pre,Pilot, Main,Post,After), ognuna delle quali ha un suo specifico compito (sui quali non mi dilungo al momento, ma nel caso sarei ben felice di parlarne). La After è quella responsabile della rigenerazione del filtro antiparticolato, in quanto non partecipa alla combustione nel cilindro ma raggiunge il FAP. Quindi, rimuovendo il solo filtro non si risolve un bel niente, bisogna comunque rimappare rimuovendo una iniezione (in laboratorio lo facevamo in quanto studiavami il ciclo solo con Pilot e Main, rimuovendo le altre). A ciò si aggiunge che è una modifica illegale non riportata sul libretto e che inquini di più. Quindi, non va fatta! Evil or Very Mad
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 54/65
Sempre per amor di precisione dipende. Stai parlando del fap a cerina (modello francese) o di quello tedesco senza cerina? lavorano in maniera assolutamente diversa...

crabby ha scritto:
tobeonaroll ha scritto:

per risparmiare carburante consigliano di eliminare il FAP ma non mi addentro perchè non sono certo di questa affermazione!


Il punto è il seguente:
i moderni motori Common-Rail (i cosiddetti multijet) realizzano più di una iniezione per ciclo, nello specifico possono arrivare fino a 5 (Pre,Pilot, Main,Post,After), ognuna delle quali ha un suo specifico compito (sui quali non mi dilungo al momento, ma nel caso sarei ben felice di parlarne). La After è quella responsabile della rigenerazione del filtro antiparticolato, in quanto non partecipa alla combustione nel cilindro ma raggiunge il FAP. Quindi, rimuovendo il solo filtro non si risolve un bel niente, bisogna comunque rimappare rimuovendo una iniezione (in laboratorio lo facevamo in quanto studiavami il ciclo solo con Pilot e Main, rimuovendo le altre). A ciò si aggiunge che è una modifica illegale non riportata sul libretto e che inquini di più. Quindi, non va fatta! Evil or Very Mad
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Capitano di Corvetta
crabby
Mi piace
- 55/65
Ovviamente mi riferisco al DPF, il dispositivo senza cerina. Wink
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 56/65
ULTIMO1964 ha scritto:
Ambripiotta ha scritto:
ULTIMO1964 ha scritto:

ho già fatto i seguenti acquisti
mascherina , distanziatori di asetto ruote di 60mm , spechi cromo, cromatura potellone ,luci profondità led alta potenza , autoradio din 2 con navigatore GPS e dvd

mi manca , la centralina , e luci allo xeno
e volevo montarci il gancio traino
che dite ;sto facendo una tammarata?

Razz


Beh, proprio sobria non è... Whistle
Però l'importante è che piaccia a te, o no ?

Ciao, Max.







per MAx ciao volevo dire che quando si raggiunge quasi i 50 e si e passato per la cruna del ago e si è ancora qui , permettimi che si torna o giovani incoscenti o vecchi deficenti Sbellica Sbellica Sbellica
ormai diciamo che il mondo è cambiato
tu pensa che fanno addiritura le trasmissioni in tv su certe TAMARATE che non posso farmi anchio la macchina in tema Sbellica Sbellica Sbellica


Ultimo, guarda che la mia e' tutta invidia, chi la macchina, chi il motorino e chi il gommone, scagli la prima pietra chi non ha tamarrato qualcosa nella propria vita. E' che adesso ho mia moglie che mi tiene a freno, altrimenti...
Vai di centralina e già che ci sei esagera con la cavalleria Sbellica Sbellica Sbellica
Un salutone,

Max.
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 57/65
Allora si.
crabby ha scritto:
Ovviamente mi riferisco al DPF, il dispositivo senza cerina. Wink
Felice
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 58/65
Certo che una volta quando si bilanciavano i carburatori, si allegerivano le cammes, abbassavi la testa, lappavi i cilindri, fresavi le luci di scarico e lucidavi i condotti per non parlare delle molle delle valvole.......era più bello!! Giusto Stani? Sbellica Sbellica Sbellica
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 59/65
stik58 ha scritto:
Certo che una volta quando si bilanciavano i carburatori, si allegerivano le cammes, abbassavi la testa, lappavi i cilindri, fresavi le luci di scarico e lucidavi i condotti per non parlare delle molle delle valvole.......era più bello!! Giusto Stani? Sbellica Sbellica Sbellica


Thumb Up Thumb Up Thumb Up Thumb Up
e sopratutto era farina del tuo sacco ( o quasi ) adesso un'insignificante scatoletta.... Sad e ti risolve il problema.
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 60/65
stik58 ha scritto:
Certo che una volta quando si bilanciavano i carburatori, si allegerivano le cammes, abbassavi la testa, lappavi i cilindri, fresavi le luci di scarico e lucidavi i condotti per non parlare delle molle delle valvole.......era più bello!! Giusto Stani? Sbellica Sbellica Sbellica


certo ma anche lì il mago sotto casa o aveva una ricetta fatta di prove e rotture o non faceva niente di che solo effetto placebo , magari peggiorando l'erogazione quel tanto che bastava per sentire l'entrata in coppia del motore con decisione , dando l'impressione di aver ottenuto cavalli ....ma non era così.

anche nella meccanica applicata alle elaborazioni , ci sono filosofie , gli studi o le teorie scentifiche servono solo per determinare la strada da seguire , ma solo mettendo il tutto su strada o su di un banco si capisce se si è guadagnato e in che maniera . oggi il campo dell'elettronica aiuta molto nell'ottenere prestazioni , ma senza una meccanica affinata i guadagni non saranno mai ottimali il solo riuscire a far rendere nella stessa misura i cilindri è già un compito quasi impossibile (e si ottiene moltissimo già da quello )
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Sailornet