Suggerimenti posizionamento prolunga e cuscino prendisole in navigazione
nicks-1971 (autore)
- 1/10
Buongiorno a tutti.
Spero di non avere io solo questo problema....perchè significherebbe che solo io ho i gavoni piccini piccini....
Mi capita spesso di navigare senza montare la prolungaprendisole posizionata tra il gavone di prua e la consolle, questo per permettere più spazio di libertà a chi sta a bordo, ma di portarla comunque per i successivi riposini pomeridiani.
Al dunque, sia la tavoletta che il cuscino, che si piegano entrambe in due, non entrano in nessun gavone, per cui solitamente mi tocca appoggiarle sopra il cuscino prendisole di prua.
Qualcuno di voi ha il mio stesso problema? E l'ha risolto in qualche brillante modo?
Avevo pensato di fissare con due elastici allo schienale del sedile di poppa, ma questa soluzione non mi convince molto.
Grazie per i suggerimenti!
ex LAROS PIRELLI + Johnson 9.9
ex LOMAC 2001 + Mercury 25
ex LOMAC 540in + Mercury Lightining 40XR
Sacs 530it + Evinrdure etec 115
Manus
- 2/10
Ciao, la prolunga che ho io entra perfettamente nel gavone sotto la seduta della pilotina, ma se da te lì non c'è posto potresti metterlo sulla destra della pilotina, tra pilotina e tubolare oppure più indietro tra panca e tubolare
effelle
- 3/10
è una prolunga data dalla casa madre?
nel mio gommo la stessa prolunga pieghevole entra di precisione nel primo gavone di prua.. o sotto al sedile... legarla fuori non sembra una gran soluzione nemmeno a me...
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
nicks-1971 (autore)
- 4/10
Si, è quella originale, forse potrei fissarla tra il tubolare e la seduta dietro, un pò di spazio ci sarebbe, però chi progetta i gommoni potrebbe pensare a quello che sarebbe opportuno mettere, bastava il gavone laterale di prua 10cm più lungo ed era tutto risolto.
Altri possessori del mio stesso gommo hanno questo problema?
O non usano le prolunghe?
O le montano da subito?
ex LAROS PIRELLI + Johnson 9.9
ex LOMAC 2001 + Mercury 25
ex LOMAC 540in + Mercury Lightining 40XR
Sacs 530it + Evinrdure etec 115
erlampuga
- 5/10
Non capisco.
Io ho le stesse prolunghe e mi entrano nel gavone di poppa,
magari con difficoltà ma riesco ad incastrarle tra le altre cose.
Hai qualche ingombro al centro?
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
fran
- 6/10
Lomac 510 o Lomac 540?
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Arimar 210 roll + Boudech Kuze 46
ocramx
- 7/10
Sul mio 550 IN entra abbastanza bene nel gavone di poppa,dopo aver eliminato il serbatoio che oscenamente vi era posizionato (messo serbatoio inox in sentina).
Non ti entra per le dimensioni oppure perché hai degli ingombri dentro al gavone?
Marco, ocramx leggasi ocramics
Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
erlampuga
- 8/10
fran ha scritto:
Lomac 510 o Lomac 540?
ing. hai ragione,sono gommoni praticamente identici ma mi viene in mente che la differenza di lunghezza si scarica proprio in quell'area e in quella tra la console e il sedile di poppa,per cui la sua prolunga dovrebbe essere più larga della mia...ma non sono ancora convinto che non ci entri.
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
nicks-1971 (autore)
- 9/10
Il gommone è il 540.
A poppa non riesco proprio a metterlo, il cuscino entrerebbe anche, un pò schiacciato ma entra, mentre la tavoletta quella proprio no.
Però nel gavone di poppa ho due batteria, quella "originale" incastratata sotto i gradini che portano a poppa e una che ho messo proprio quest'anno, che ho messo dalla parte opposta ai gradini, forse è per questo che non entra!!!!
Uffa, ero tanto contento della doppia batteria e in effetti non avevo pensato a vedere se tutto libero entrava dentro.
Comunque siete sicuri che sul 540 in, con prlunghe originali lomac, sia cuscino che tavoletta entrano dentro?
Perchè se è così potrei pensare a spostare la seconda batteria, anche se non so dove perchè sotto la consolle non entra (e li avrei il serbatotio della benzina per cui non mi piace questa soluzione, e comunque c'è anche il serbatotio dell'acqua per cui è già bello pieno), dovrei metterla in un gavone a prua ma mi sembra che sia troppa la distanza dal deviatore, voi nei Vs. lomac 540 avete una o due batterie?
Grazie per le risposte, riuscite a darmi molti spunti...grazie ancora!
ex LAROS PIRELLI + Johnson 9.9
ex LOMAC 2001 + Mercury 25
ex LOMAC 540in + Mercury Lightining 40XR
Sacs 530it + Evinrdure etec 115
ocramx
- 10/10
nicks-1971 ha scritto:
Però nel gavone di poppa ho due batteria, quella "originale" incastratata sotto i gradini che portano a poppa e una che ho messo proprio quest'anno, che ho messo dalla parte opposta ai gradini, forse è per questo che non entra!!!!
Esatto!
nicks-1971 ha scritto:
dovrei metterla in un gavone a prua ma mi sembra che sia troppa la distanza dal deviatore.
Se hai la possibilità di farlo vai pure,non sono i 2-3 mt di cavo in più il problema
Nel mio 550 ho due batterie ma il gommone è diverso dal tuo,le batterie le ho messe sotto la consolle,il serbatoio benzina in sentina sotto alla panca guida e d il gavone di poppa è completamente libero....ce posso mette pure i miei due talebani a dormire
Marco, ocramx leggasi ocramics
Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B