Ecoscandaglio

Guardiamarina
frances82 (autore)
Mi piace
- 1/10
Salve a tutti,
sul forum di semplici ne ho trovati pochi. Vorrei prenderne uno che mi permetta di rilevare il fondo per uso subacqueo ad es. rilevamento di secche,relitti e per pesca da non spendere molto...
Fondamentale che funzioni anche senza essere quasi fermi..
Cosa mi consigliate?
Capitano di Corvetta
apietrini93
Mi piace
- 2/10
posso consigliarti un EAgle..ottimo rapporto qualita' prezzo,, Wink
KELT WHITE SHARK 206 , JOHNSON 140 , mercury 15CV 4T..eco Furuno fcv 620, gps plotter Standard Horizon 300i
Sottotenente di Vascello
maurizio
Mi piace
- 3/10
Anche io per lo stesso utilizzo ho preso un eagle.
con poco più di 100 euro lo compri su internet.
Ciao,
M.
Pholas 15 - Mercury 40/60 EFI - carrello ellebi LBN 520 - Eco Eagle Fish Easy 245 DS
Guardiamarina
frances82 (autore)
Mi piace
- 4/10
Credo che prenderò questo:

Eagle Cuda 242
Schermo da 4" con 240x160 pixel con 16 livelli di grigio
800Watt di potenza di picco per profondità fino a 120m
Trasduttore di serie con sensore di temperatura integrato
Angolo di copertura di 60°
Funzioni Grayline, FishReveal ed HyperScroll
ASP (Advanced Signal Processing)
Fish I.D. avanzato e FishTrack
Aggiornamento istantaneo dello zoom
Memoria delle regolazioni anche ad apparecchio spento
Schermo retroilluminato per l'uso notturno
Costruzione a perfetta tenuta stagna
Guardiamarina
frances82 (autore)
Mi piace
- 5/10
anzi,
prendero' un ecoscandaglio EAGLE CUDA168 costa ancora meno..
mi dite solamente se riesce a rilevare la differenza del fondo (ad es. sabbia, secche o relitti...)?
Capitano di Corvetta
apietrini93
Mi piace
- 6/10
per il tipo di utilizzo che ne faccio io , i cuda nn mi sn mai piaciuti, troppo approssimativi...con alti fondali , ancora di piu'..ciao
KELT WHITE SHARK 206 , JOHNSON 140 , mercury 15CV 4T..eco Furuno fcv 620, gps plotter Standard Horizon 300i
Guardiamarina
frances82 (autore)
Mi piace
- 7/10
apietrini93 ha scritto:
per il tipo di utilizzo che ne faccio io , i cuda nn mi sn mai piaciuti, troppo approssimativi...con alti fondali , ancora di piu'..ciao

e che tipo di utilizzo fai tu?
Sottotenente di Vascello
maurizio
Mi piace
- 8/10
frances82 ha scritto:
anzi,
prendero' un ecoscandaglio EAGLE CUDA168 costa ancora meno..
mi dite solamente se riesce a rilevare la differenza del fondo (ad es. sabbia, secche o relitti...)?


In effetti sono abbastanza approssimativi, ma se scogli o sabbia sui fondali non alti e a basse velocità lo vedi ...
Per il prezzo io non ho trovato differenza tra il 168 e il 242.
Io l'ho comprato (il 245DS) su questo sito (spero non venga considerata pubblictà... Smile ) e la differenza era minima...

Prova a darci un'occhiata
Ciao,
M.
https://www.defontemare.it
Pholas 15 - Mercury 40/60 EFI - carrello ellebi LBN 520 - Eco Eagle Fish Easy 245 DS
Capitano di Corvetta
apietrini93
Mi piace
- 9/10
- Ultima modifica di apietrini93 il 05/10/07 12:38, modificato 1 volta in totale
ciao francese, nn ci hai detto quanto vuoi spendere, cmq questo Eagle SEAFINDER 480 DF cn 280 euro si riesce a prendere..


re: Ecoscandaglio



il prodotto nn sara' di fascia alta ma considerato il prezzo e le caratteristica al cuda nn lo vede preprio..
KELT WHITE SHARK 206 , JOHNSON 140 , mercury 15CV 4T..eco Furuno fcv 620, gps plotter Standard Horizon 300i
Guardiamarina
frances82 (autore)
Mi piace
- 10/10
alla fine ho preso il cuda 168.. ora devo solo montarlo
Sailornet