Esca per palamito

Guardiamarina
valerio1982livorno (autore)
Mi piace
- 1/12
ciao raga
io sono un fun del bibi per innescare il palamito (bibi da palamito) ma il problema che questa splendida esca non è ancora disponibile e i negozianti mi dicono che non hanno idea di quando sarà reperibile potrebbe essere tra una settimana come tra mesi.
io ho gia preparato un palamito con 100 ami e dato che sento dire che stanno facendo una strage di orate vorrei calarne uno adesso ma non saprei cosa usare come esca: stavo pensando a granchi, cozze o gamberetti.
il problema è che per i granchi e i gamberetti dato che devono essere vivi bisognerebbe innescarli uno per uno in fase di calata e la cosa non è molto simpatica mentre per i datteri (che per altro sono ritenuti miciidiali per le orate) è un problema adagiare tutte e 100 le cozze sul porta esca della coffa e anche se ci riuscissi dovrei fare molta attenzione a non urtare o muovere il palamito che farei un casino se le le cozze cadono o si intorcigliano tra loro.
percui vi chiedo un consiglio su quale esca sia piu idonea ma anche economica.
grazie e saluti.
Capitano di Corvetta
reytiburon
Mi piace
- 2/12
calamaro
per saraghi e orate e' una buona esca
la migliore che usiamo e' l'oloturia ,ma purtroppo ne e' proibita la pesca
marine 19
suzuki df 40 ari
eco\gps lowrance hds7 live
Tenente di Vascello
zakygio
Mi piace
- 3/12
Ciao Valerio, non so su quali fondali peschi quanto tempo sta in acqua il palamito e soprattutto se cali di giorno o di notte. Se è di giorno e se usi esche fragili il rischio concreto è che la minutaglia si pappi l'esca prima che arrivi la tua agognata orata. Comunque opterei anch'io per il calamaro o, in alternativa pezzi di sarda non sfilettata che innescata con la lisca garantisce una discreta tenuta. Prova a innescare con più tipi di esca e verifica quella che è più pescante, quella che rimane meglio sull'amo ed eventualmente quella che proprio non è più da utilizzare. Facci sapere e speriamo di poter vedere qualche bella cattura. Zakygio.
Capitano di Corvetta
Lampedusano
Mi piace
- 4/12
Esiste una esca che si chiama cappuccetti, se la trovi è molto interessante per orate, saraghi, pagelli.....................sembrano dei polipetti ma non sono polipi, sembrano dei calamaretti ma non sono calamaretti............esca molto resistente nell'amo e ambita dai pesci.

Ciao
Tenente di Vascello
manueleluceri
Mi piace
- 5/12
eheh, da noi si chiameno paraculi!! comunque per le orate il polpo anche di paranza và benissimo, specie se appena bollito e per togliere la pelle per farlo diventare bianco, però è scomodo, perchè essendo molto resistente se non prendi niente quando lo devi togliere ci impieghi un pò.. in alternativa da noi và benissimo la mazzangolla , ma occhio alla minutaglia..
Capitano di Corvetta
Lampedusano
Mi piace
- 6/12
manueleluceri ha scritto:
eheh, da noi si chiameno paraculi!! comunque per le orate il polpo anche di paranza và benissimo, specie se appena bollito e per togliere la pelle per farlo diventare bianco, però è scomodo, perchè essendo molto resistente se non prendi niente quando lo devi togliere ci impieghi un pò.. in alternativa da noi và benissimo la mazzangolla , ma occhio alla minutaglia..


Anche da noi ultimamente si usa il termine paraculetti, ma è più usuale cappuccetti.
Per la mazzancolloppure anche i gamberetti, sempre sgusciati, si mette una bella manciata di sale, un cucchiaio di zucchero, si lasciano circa 4 ore, dopo aver mescolato bene, fuori dal frigorifero,dopodichè scoli l'acqua che si è formata e congeli, questi una volta scongelati resistono benissimo nell'amo per parecchio tempo, chiaro che prima di mettere il gamberetto nell'amo lo fai scongelare, quello avanzato lo ricongeli per la prossima volta, però cerca di scongelare solo quello che penzi di utilizzare volta per volta, per fare questo uso una borsa termica affinchè non scongeli facilmente quello che al momento non uso.

Ciao
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 7/12
Ma questi cappuccetti non saranno mica gli argonauti?
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Capitano di Corvetta
Lampedusano
Mi piace
- 8/12
fabiox ha scritto:
Ma questi cappuccetti non saranno mica gli argonauti?


Non conosco questo termine, speriamo che chi sà ti risponda

Ciao
Capitano di Corvetta
andria
Mi piace
- 9/12
reytiburon ha scritto:
calamaro
per saraghi e orate e' una buona esca
la migliore che usiamo e' l'oloturia ,ma purtroppo ne e' proibita la pesca


ciao rey, mi dici da dove hai preso questa notizia per favore? io ho cercato dei riferimnti in merito ma non ho mai trovato niente, grazie.
Andrea
non datemi Karma perchè non li merito, però se volete farmi un bonifico il mio Iban è.....
Sailornet