Forsea makò 43 [pag. 3]

Guardiamarina
dazan
Mi piace
- 21/163
ti arrivano un pò di spruzzi cosa che sul gommone che ho avuto dopo non succedeva poi comunque potrai provare tu stesso al lago penso che sia un altra cosa
for-sea makò 43, for-sea zar 43, nuova jolly 320, for-sea makò 50
Capitano di Corvetta
matteo_90 (autore)
Mi piace
- 22/163
Pomeriggio ho smontato il comando che dal timone va al motore, una volta staccato ho provato a muovere il motore e vedevo che girava normalmente. Allora ho spruzzato lo svitol nella " leva" che dal timone fa muovere il motore e il timone ha cominciato a girare anche se è rimasto ancora un pochino duro. Rimontato il tutto ho fatto delle prove e tutto funzionava. Ora devo solo comprare il grasso. Volevo chiedervi: è normale che il volante rimanga ancora un po' duro.
Grand Chef
marvimar
Mi piace
- 23/163
ciao matteo,ingrassa tutto il cavo piu che puoi e vedrai che poi dovrebbe migliorare!!!!!
ringrazia il cielo che non è il motore!!!!!
bwa sixone....yamaha f115 Carmelomade😁
Carrello balbi 1300
https://youtu.be/4bdhWw5Frcg
Capitano di Corvetta
matteo_90 (autore)
Mi piace
- 24/163
ciao, ma per ingrassare il cavo come faccio a sfilarlo fuori da dove lo devo staccare? e poi un ultima cosa è normale che il motore gira di piu da una parte rispetto all'altra?
Grand Chef
marvimar
Mi piace
- 25/163
bisognerebbe vedere la tua timoneria di che tipo è e se si puo smontare,comunque prova a girare tutto da una parte per far uscire il tirante piu che puoi e inizia a ingrassare da li!!!
per il motore penso che dovrebbe girare in egual misura sia da una patre che da l'altra.quindi usando gli appsiti ingrassatori inizia ad ingrassare anche il canotto dello sterzo.
dico che devi usare gli ingrassatori perche sul canotto dello sterzo troverai dei pirulini(che io ovviamente ignoro il nome)che servono appunto per gli ingrassatori.
bwa sixone....yamaha f115 Carmelomade😁
Carrello balbi 1300
https://youtu.be/4bdhWw5Frcg
Capitano di Corvetta
matteo_90 (autore)
Mi piace
- 26/163
ma come faccio a far entrare il grasso in quei "pirulini" mi servirebbe un compressore o qualcosa per spararlo dentro o c'è qualcosa apposta?
Oggi invece ho portato a far rifare i cuscini di prua appena arrivano vi postero le foto!!
Grand Chef
marvimar
Mi piace
- 27/163
ciao matteo,per quei pirulini c'è una pistola apposta,chiedila in prestito ad un meccanico!!!!
al limite gli offri un caffe!!
bwa sixone....yamaha f115 Carmelomade😁
Carrello balbi 1300
https://youtu.be/4bdhWw5Frcg
Capitano di Corvetta
matteo_90 (autore)
Mi piace
- 28/163
intanto che continua ad esserci il bel tempo i lavori di pulizia continuano e sembrano non finire mai!! oggi mi sono dedicato alla pulizie del gavone di prua dove era tutto incrostato compresa la pompa di sentina!! che sinceramente mi chiedo perkè è stata messa a prua e non a poppa.
volevo chiedere una cosa come faccio a capire dove c'è scritto se il giubbino è omologato quindi da 100 N in su visto che non lo trovo da nessuna parte e a vederli cosi apparte che sono sporchi ma secondo me vanno benissimo cosi il padrone mi ha detto che lui gli ha comprati nel 95.
Grand Chef
marvimar
Mi piace
- 29/163
ciao matteo,se non sbaglio devono avere la dicitura en 395.
al limite usa il tato cerca e vedrai che trovi tutto quello che ti serve.
bwa sixone....yamaha f115 Carmelomade😁
Carrello balbi 1300
https://youtu.be/4bdhWw5Frcg
Capitano di Corvetta
matteo_90 (autore)
Mi piace
- 30/163
ciao marvimar ma dove la trovo io gli unici numeri che ho trovato sono scritti sulle strisce riflettenti!
però ora non mi ric cosa c'è scritto
Sailornet