Salpancora si blocca... [pag. 2]

Sottocapo
palextra2006
Mi piace
- 11/20
biko ha scritto:
Salve a tutti......finalmente dopo prove, esperimenti e un mese di lavoro sono riuscito a montare il salpancora elettrico sul mio Bat....dunque ho un problema che vorrei sottoporvi.....ho fatto alcune prove ed ho notato che quando vado ad azionare il pulsante per la salita o discesa sento scattare il relé ma il motore non si muove...beh poi dopo svariati tentativi il motore parte.....secondo voi perché?Avrò montato qualcosa di sbagliato?Ho utilizzato un pulsante normalissimo che avevo libero sulla plancia....sarà per quello??


senti scattare il relè ma il motore non gira
domanda dal relè verso il motore la hai tensione ?
Guardiamarina
biko (autore)
Mi piace
- 12/20
Si esatto sento scattare il Relé. Non ho verificato se nel momento esatto in cui aziono il pulsante arriva tensione al motore...di sicuro il relé scatta...dopo 2/3 volte che aziono il pulsante parte anche il motore..... come batterie ne ho una da 100Ah e un'altra da 80Ah..... il cavo che esce dal motore tengo a precisare è di sezione minore a quello passato da me....secondo voi dovrei sostituirlo aumentando ulteriormente la sezione?? Sarà quello il problema?
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 13/20
a parte montare cavi di sezione adeguata (che avresti dovuto già fare)

hai controllato se i capicorda del cavo alimentazione sono ossidati?
Prima funzionava bene?

E' probabile che possa esserci un falsocontatto e/o malfunzionamento sul relé di potenza,controlla comunque che il 12 V alla bobina di tale relé arrivi correttaamente.
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Sottocapo
palextra2006
Mi piace
- 14/20
biko ha scritto:
Si esatto sento scattare il Relé. Non ho verificato se nel momento esatto in cui aziono il pulsante arriva tensione al motore...di sicuro il relé scatta...dopo 2/3 volte che aziono il pulsante parte anche il motore..... come batterie ne ho una da 100Ah e un'altra da 80Ah..... il cavo che esce dal motore tengo a precisare è di sezione minore a quello passato da me....secondo voi dovrei sostituirlo aumentando ulteriormente la sezione?? Sarà quello il problema?


procedura molto semplice dovete essere in due stacchi i cavi che vanno al motore mentre il tuo amico
azziona il relè dal pulsante ! tu fai sfiorare i cavi dovresti sentire e vedere una bella scintilla
non ti preoccupare non capita nulla se e cosi il problema e nel motore . Wink
Tenente di Vascello
Angelè II
Mi piace
- 15/20
palextra2006 ha scritto:
biko ha scritto:
Si esatto sento scattare il Relé. Non ho verificato se nel momento esatto in cui aziono il pulsante arriva tensione al motore...di sicuro il relé scatta...dopo 2/3 volte che aziono il pulsante parte anche il motore..... come batterie ne ho una da 100Ah e un'altra da 80Ah..... il cavo che esce dal motore tengo a precisare è di sezione minore a quello passato da me....secondo voi dovrei sostituirlo aumentando ulteriormente la sezione?? Sarà quello il problema?


procedura molto semplice dovete essere in due stacchi i cavi che vanno al motore mentre il tuo amico
azziona il relè dal pulsante ! tu fai sfiorare i cavi dovresti sentire e vedere una bella scintilla
non ti preoccupare non capita nulla se e cosi il problema e nel motore . Wink


Tanto vale portare una 12V diretta al motore del salpa e vedere se gira, tengo a precisare che il teleruttore serve ad invertire le polarità al motore, ecco perchè abbiamo il processo discesa e salita della catena e ancora Wink Wink Wink
Sottocapo
palextra2006
Mi piace
- 16/20
Angelè II ha scritto:
palextra2006 ha scritto:
biko ha scritto:
Si esatto sento scattare il Relé. Non ho verificato se nel momento esatto in cui aziono il pulsante arriva tensione al motore...di sicuro il relé scatta...dopo 2/3 volte che aziono il pulsante parte anche il motore..... come batterie ne ho una da 100Ah e un'altra da 80Ah..... il cavo che esce dal motore tengo a precisare è di sezione minore a quello passato da me....secondo voi dovrei sostituirlo aumentando ulteriormente la sezione?? Sarà quello il problema?


procedura molto semplice dovete essere in due stacchi i cavi che vanno al motore mentre il tuo amico
azziona il relè dal pulsante ! tu fai sfiorare i cavi dovresti sentire e vedere una bella scintilla
non ti preoccupare non capita nulla se e cosi il problema e nel motore . Wink


Tanto vale portare una 12V diretta al motore del salpa e vedere se gira, tengo a precisare che il teleruttore serve ad invertire le polarità al motore, ecco perchè abbiamo il processo discesa e salita della catena e ancora Wink Wink Wink


se porto 12v diretta sono sicuro che gira Wink il problema bisogna isolarlo

mi spiego se le spazzole del motore sono 4 una + e consumata ne funzio solo 2 dando ,12v diretta
il motore partira uguale ma con meno spunto quindi ah prima vista da un occhio inesperto sembrera funzionare tutto bene (
Guardiamarina
biko (autore)
Mi piace
- 17/20
dunque stiamo parlando di un salpancora nuovo.....appena montato.......prima di avvalermi della garanzia vorrei accertarmi che abbiamo montato tutto correttamente e che il problema sia effettivamente di un difetto e non di errato montaggio.... Confused
Capitano di Fregata
ULTIMO1964
Mi piace
- 18/20
biko ha scritto:
(Avrò montato qualcosa di sbagliato?Ho utilizzato un pulsante normalissimo che avevo libero sulla plancia....sarà per quello??)








mi sa che ? sei sicuro che non abbia un collegamento di massa quel pulsante ?
guarda che certi pulsanti di consol sono già colegati su massa negativa alla basetta
poi che tipo di pulsante è interuttore a 3 poli o pulsante ?
sul mio ho proprio il pulsante della quik su e giu e va benissimo anzi ne ho uno anche a plua nel gavone catena


Re: Salpancora si blocca...
ULTIMO1964
Sottocapo
palextra2006
Mi piace
- 19/20
biko ha scritto:
dunque stiamo parlando di un salpancora nuovo.....appena montato.......prima di avvalermi della garanzia vorrei accertarmi che abbiamo montato tutto correttamente e che il problema sia effettivamente di un difetto e non di errato montaggio.... Confused


il salpa e nuovo? il relè ?
Tenente di Vascello
Angelè II
Mi piace
- 20/20
Io noto che ti sei e ci stiamo incartando tutti. Mi spiego meglio, sulla plancia di comando bisogna installare un comando che abbia una modalità pausa che è quella centrale, poi la leva spingendola verso l'alto mando giù l'ancora, viceversa se la mando giù, questo comando è ausiliario, non facciamo altro che azionare un relè a bordo teleruttore d'ove mi inverte la polarità come ho indicato in un altro messeggio precedente.
Detto questo passiamo alla potenza che sarebbe il carico o power;
1 fase _ Bisogna prendere il cavo negativo ( - ) e collegarlo al morsetto del teleruttore che viene indicato dal costruttore, poi c'è l'uscita dal teleruttore che và direttamente al motore.
2 fase _ Bisogna prendere il cavo positivo ( + ) e portarlo al termico di protezione di sovraccarico motore, baipassarlo e collegarlo al morsetto del teleruttore che viene indicato dal costruttore, poi c'è l'uscita dal teleruttore che và direttamente al motore.

Consiglio !!!!!!!! Il cavo di potenza o power che ho indicato per questo salpa da 150W - 20A è da 10 mmq........

Fatto questo deve funzionare obligatoriamenteeeeeeeeeee Thumb Up Thumb Up
Sailornet