Chi ha montato il yamaha 40/70? [pag. 2]

Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 11/41
salvatorexmax ha scritto:
ciao io ho la patente e un fattore economico io mi faccio i (conti) se con un 40/60 arrivo di preciso a 24,8 nodi e tu co 80 hp arrivi a 31 nodi dividendo la differenza forse arrivo a 28 nodi circa , sono motori di nuova generazione nel mio ho un elica passo 11 mentre il 40/70 monta passo 14 sempre con una blumax 550 ,ti ringrazio di avermi risposto da premettere che leggo tutti i tuoi commenti da appassionato di blumax Wink


ciao salvatore ma non capisco perchè rischiare se hai la patente? un 40/70 non è intanto consentito dalla legge, posso capire chi non ha la patente ma se tu hai la patente perchè prendere un 40/70 e non un 100hp?
tu parli di fattore economico, ma il 40/70 essendo nuovo modello non credo lo trovi usato, e nuovo sento dire che costa un bel pò..... aggiungi qualcosina e prende un 100. la mercury vende il 100hp a 7900 euro con 5 anni di garanzia.
riguardo i consumi posso assicurarti che tra un 40/70 e un 100hp sono identici a velocità di crociera, però mentre con il 100hp il motore non sforza, con il 40/70 devi stare quasi a manetta per camminare.
ognuno è libero di fare ciò che vuole, il mio è solo un consiglio, secondo me passare da un 40/60 a un 40/70 è solo anti-economico
Comune di 1° Classe
masciudiscogliu
Mi piace
- 12/41
c
hristian1967 ha scritto:
alla faccia 46 litri!!!non è un motore è un idrovora!!!!!!!!!!!!!!!!! Sbellica

Casomai una "benzinovora" Sbellica anche se sarebbero 42,6 e non 46...ma bastano e avanzano Sad
2° Capo
salvatorexmax (autore)
Mi piace
- 13/41
gigio.russo ha scritto:
salvatorexmax ha scritto:
ciao io ho la patente e un fattore economico io mi faccio i (conti) se con un 40/60 arrivo di preciso a 24,8 nodi e tu co 80 hp arrivi a 31 nodi dividendo la differenza forse arrivo a 28 nodi circa , sono motori di nuova generazione nel mio ho un elica passo 11 mentre il 40/70 monta passo 14 sempre con una blumax 550 ,ti ringrazio di avermi risposto da premettere che leggo tutti i tuoi commenti da appassionato di blumax Wink


ciao salvatore ma non capisco perchè rischiare se hai la patente? un 40/70 non è intanto consentito dalla legge, posso capire chi non ha la patente ma se tu hai la patente perchè prendere un 40/70 e non un 100hp?
tu parli di fattore economico, ma il 40/70 essendo nuovo modello non credo lo trovi usato, e nuovo sento dire che costa un bel pò..... aggiungi qualcosina e prende un 100. la mercury vende il 100hp a 7900 euro con 5 anni di garanzia.
riguardo i consumi posso assicurarti che tra un 40/70 e un 100hp sono identici a velocità di crociera, però mentre con il 100hp il motore non sforza, con il 40/70 devi stare quasi a manetta per camminare.
ognuno è libero di fare ciò che vuole, il mio è solo un consiglio, secondo me passare da un 40/60 a un 40/70 è solo anti-economico

io ho gia montato il 40/60 nuovo perche mi garantivano a voce 28 nodi ma non e stato cosi arrivo nemmeno a 25 nodi visto che è nuovo solo un ora di moto e nemmeno se faccio camminare il motore solo arriva a 28 nodi mi canbiano il motore ma per avere il 100 cv vogliono altri 3 mila euro ,e con 1200 euro mi montano il 40/70 ,pultroppo son partito che volevo una barca usata per risparmiare ,la differenza era poca a conti fatti, mia moglie tornando da lavoro mi ha fatto trovare la barca nuova davanti alla porta , bene benissimo poi ho voluto conprare un motore usato vecchio per risparmiare ma e stata una bufala ed ora siamo qui.
che vita sarebbe senza il mare
Tenente di Vascello
titave
Mi piace
- 14/41
Ciao,
la grossa differenza fra il 40/60 ed il 40/70 è, oltre al blocco motore, la riduzione al piede.
Il 70 monta un'elica più grande di diametro e richiede un passo maggiore in quanto fa meno giri.
Sulla carta è più adatto a barche più massicce e meno a correre.....sulla carta, naturalmente.
Ora, secondo me, vedrai poca differenza....quantificabile sui 2 nodi a vmax.
Questo vuol dire tenere sempre il motore allegro anche a vcrociera con consumi più alti di un 90/110/115 a regime ottimale.
Tita
Boston Whaler 21' 4" Merc Optimax 225 Merc Enertia 13,75x21
Contrammiraglio
lone wolf
Mi piace
- 15/41
salvatorexmax ha scritto:
[, mia moglie tornando da lavoro mi ha fatto trovare la barca nuova davanti alla porta


..... mia moglie tornando dal lavoro ha trovato la barca nuova e mi ha messo alla porta. Sbellica


ho lo stesso problema ma quando ho chiesto di sostituire il 40/60 conun 40/70 (solo per problema di peso a poppa) il vendotore me l'ha sconsigliato. primo perchè l'aumento di prestazioni è risibile secondo perchè secondo lui tecnicamente non lo ritiene un prodotto valido. Mi ha consigliato il 90. E' sempre e solo un problema di soldi. Cià
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Sergente
sundeck500
Mi piace
- 16/41
Ciao io ho il 70 cv Yamaha che in realtà e'il 40 70 e con un barca che pesa 850 kg più il pieno di 100 litri e tre persone faccio 30 kn di velocità segnata dal motore e 33 da GPS ed ha 20 kn consumo 12 lt l'ora
sundeck500
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 17/41
sundeck500 ha scritto:
Ciao io ho il 70 cv Yamaha che in realtà e'il 40 70 e con un barca che pesa 850 kg più il pieno di 100 litri e tre persone faccio 30 kn di velocità segnata dal motore e 33 da GPS ed ha 20 kn consumo 12 lt l'ora


ciao sundeck può darsi che la tua barca ha una carena diversa ma mi sforzo a credere che raggiungi 30 nodi. inoltre il dubbio mi viene perchè di solito la velocità segnata dallo strumento è maggiore rispetto a quella segnata da GPS. mentre da te è il contrario, il motore dice 30 nodi e il GPS 33 nodi. inoltre di solito lo strumento del motore indica le miglia/ora e quindi 30 miglia/ora corrispondono a 26 nodi.
Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 18/41
gigio.russo ha scritto:

inoltre di solito lo strumento del motore indica le miglia/ora e quindi 30 miglia/ora corrispondono a 26 nodi.


Question
Capelli 626 yamaha 150..........
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 19/41
maresciallocapo ha scritto:
gigio.russo ha scritto:

inoltre di solito lo strumento del motore indica le miglia/ora e quindi 30 miglia/ora corrispondono a 26 nodi.


Question


che significa questo punto interrogativo?

re: Chi ha montato il yamaha 40/70?


questo in foto è lo strumento della mercury e come vedi segna le miglia terrestri/ora che è diverso dai nodi. la stessa cosa per lo strumento della suzuki che ho visto di persona e per quello honda. tutti gli strumenti sono così anche quelli di osculati
Sergente
maury71
Mi piace
- 20/41
l'altro giorno ho parlato con una persona , da solo appena rientrato da una battuta di pesca. con una magnum 18 della b&c nuova di zecca , barca e motore . monta sotto un 40/70 yamaha. mi ha detto che con mare conformato aveva raggiunto 29/30 nodi. da dire se non ricordo male, la magnum 18 è lunga 5,70 x 2,20 di larghezza . quindi deduco che il valore di velocità 29/30 nodi sia più che ottimo ciao........
Sailornet