Motore alzato in porto [pag. 4]

Contrammiraglio
lone wolf
Mi piace
- 31/36
andria ha scritto:
vorrei sapere le lamentele dei diportisti del posto in merito..sai qualcosa??

Andrea


Cercherò di essere sintetico. Il problema è reale per i posti barca di cat. 1A (max mtq. 12 e larghezza inferiore a mt. 2) che vengono assegnati nei pontili mobili. Tra un pontile e l'altro ci saranno 15 mt. fai una media di 4,20 mt. per gommone e vedi che ti restano 6 mt. nei quali ti devi girare perpendicolarmente e crearti lo spazio (nel frattempo chiuso)per entrare nel tuo posto. Nel mese di agosto quando ogni posto è occupato e fai fatica a mettere il parabordo se i gambi del motore sono sollevati credimi è un incubo.
Se hai il posto nei pontili fissi (cat. 1 B = come cat. 1A ma larghezza superiore a mt. 2), c'è più spazio di manovra.
Diciamo anche che nei periodi di bassa stagione, come già detto, c'è molta più elasticità.
Per quanto riguarda le lamentele, vista la necessità ed il reale pericolo, sono più rivolte verso chi lascia il gambo sollevato che non verso l'ordinanza.
Si tenga anche presente che sto parlando di un porto prettamente turistico dove l'80% dei natanti viene tolto dall'acqua a fine stagione e quando sono in acqua difficilmente stanno fermi per più di due giorni. Buona giornata.
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Sottocapo
BLU&BLU
Mi piace
- 32/36
Salve a tutti, io e da sei anni che pratico il mondo della nautica e da cinque tengo il motore alzato (anche se ormeggiato da poppa, in sostanza allungavo le cime dovendo fare lunghi salti per arrivare sul natante), quest'anno mi hanno dato un’idea per ovviare i problemi cioè:
mettere un sacco impemeabile sul gambo magari bello sistemato per problemi di estetica, e cosi si puo tenere il gambo giu senza che quest'ultimo sia a contatto con l'acqua Felice
questo sistema e il primo anno che lo adotto magari funzina Question Question Question
Che ne pensate
Felice
Solo sul mare si é davvero liberi.
Eugene O’Neill
Tenente di Vascello
squalettodrogato
Mi piace
- 33/36
BLU&BLU ha scritto:
.......quest'anno mi hanno dato un’idea per ovviare i problemi cioè:
mettere un sacco impemeabile sul gambo ......


Il rimessello? Eccolo
re: Motore alzato in porto

se n'era parlato anche qui: https://www.gommonauti.it/ptopic21139_rimessello_per_fuoribordo.html?highlight=rimessello
Ranieri R20, Evinrude e-tec 130 cv, 2t iniezione, Eco/Gps LOWRANCE hds7 gen3 -- VHF Cobra MR 55 EU+ Ciao, Massimo Wink
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 34/36
Sarebbe una regola dettata dal buon senso quella di tenere abbassati i motori di chi ormeggia di prua.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo
BLU&BLU
Mi piace
- 35/36
- Ultima modifica di BLU&BLU il 25/05/11 12:57, modificato 1 volta in totale
a mio avviso sembra un metodo valido Felice
poi certamente giudichi chi ha piu esperienza Felice
ciao a tutti alla prossima Felice
Solo sul mare si é davvero liberi.
Eugene O’Neill
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 36/36
Tanti anni fa quando a navigare eravamo pochi, si ormaggiava di poppa motore giù, oggi come in tutte le cose si fa come più ci pare ormeggi di prua motori alzati barche di travervo, ormeggiare col motore alzato se di poppa risci di sbattere i banchina e se ormeggi di prua(cosa da laghisti) e come lasciare una spada pronta a colpire.
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Sailornet