Girante honda bf 90

Capitano di Corvetta
diabolik147 (autore)
Mi piace
- 1/5
ciao a tutti,
stamattina ho sostituito la girante del mio honda bf 90, ma la cosa che mi ha stupito è che ho dovuto flettere io le "alette" della girante nuova per inserirla nella cuffia d'acciaio....
le misure della girante nuova combaciavano con quelle della vecchia, l'unica differenza è che in quella nuova erano dritte...
è normale tutto ciò? come capisco se ho montato tutto bene e funziona correttamente?
grazie
C.N. Marino Keope 5.90
Honda Bf 90 4t
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 2/5
si, è tutto normale, l'importante è che le hai piegate nello stesso verso di quelle vecchie Wink
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Capitano di Corvetta
diabolik147 (autore)
Mi piace
- 3/5
si l'ho fatto, ma non ne capisco il motivo...perchè non farle già piegate nel verso giusto?!?
comunque grazie mille
C.N. Marino Keope 5.90
Honda Bf 90 4t
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 4/5
Perchè le alette si piegano per usura e quando perdono elasticità perdono tenuta, diminuisce il getto e vanno cambiate.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 5/5
marco57 ha scritto:
Perchè le alette si piegano per usura e quando perdono elasticità perdono tenuta, diminuisce il getto e vanno cambiate.


diciamo che la forma della piega la prendono dalla configurazione della cassa girante,visto che e' fuoricentro, per forza di cose si devono flettere, per l'usura, al massimo tendono a crepare e assotigliare il bordo esterno Wink
Sailornet