Accorciare galleggiante assiale...è possibile?

2° Capo
ricky (autore)
Mi piace
- 1/6
Mi chiedevo se era possibile accorciare il seguente tipo di galleggiante...so che all'interno ha una resistenza, ma non so di che tipo, se è possibile accorciarla e se funzionerà... Sad secondo voi è fattibile questo tipo di modifica?

Accorciare galleggiante assiale...è possibile?
Tenente di Vascello
gorbagliu
Mi piace
- 2/6
è possibile io l'ho fatto, ma è un casino , perchè devi ricalcolarti la serie delle resistenze, a seconda di quante ne elimini, poi devi tagliare il tubetto inox e risaldarlo, io in cantiere avevo le attreaazture per farlo ma se puoi compralo nuovo . per curiosità da quanti di serve come lunghezza?
ciao
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 3/6
Non fai prima a mettere una flangia spessorata in modo da non sfruttarlo tutto?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
2° Capo
ricky (autore)
Mi piace
- 4/6
gorbagliu ha scritto:
è possibile io l'ho fatto, ma è un casino , perchè devi ricalcolarti la serie delle resistenze, a seconda di quante ne elimini, poi devi tagliare il tubetto inox e risaldarlo, io in cantiere avevo le attreaazture per farlo ma se puoi compralo nuovo . per curiosità da quanti di serve come lunghezza?
ciao


Per richiuderlo potrei riutilizzare lo stesso tappo di plastica che al momento lo sigilla...o devo tagliarlo anche nella zona della flangia? Riesco a saldare quindi credo non sia un problema...mi spiegheresti gentilmente come calcolare le resistenze e di che tipo sono? La sonda è da 10/180 Ohm

VanBob ha scritto:
Non fai prima a mettere una flangia spessorata in modo da non sfruttarlo tutto?


Il problema è che l'ho acquistato da 55cm, ma poi ho deciso di cambiare la posizione del serbatoio ed adesso mi servirebbe al max da 20cm... Sad
Tenente di Vascello
gorbagliu
Mi piace
- 5/6
stai parlando di accorciarlo di 35 cm, io lascerei perdere
comunque ti dico come ho fatto io....
nel joker 470 avevo costruito un serbatoio su misura che si infilava sotto la consolle il galleggianto commerciale era 20cm ma il serbatoio era 27cm, non potevo spessorare altrimenti non sarebbe entrato , e poi spessorando non andresti a far intervenire l'ultima resistenza, anche a serb pieno indicherebbe 3/4 0 5/6 a seconda di quante seristenze ci sono montate.

sulla flangia superiore c'è un pressacavo, svitalo con molta attenzione, poi svita anche il corpo del pressacavo e verrà via il circuito con interruttori magnetici e resistenze. a questo punto devi misurare la distanza dalla punta dell'astina al primo interruttore magnetico, puoi recuperare forse 5mm. poi misura i tuoi 20 cm e vedi quanti interruttori ci stanno nei 20cm, se 4 sono compressi potresti farcela in quanto 10 ohm sono lo 0 e 180 il pieno gli altri 2 interruttori potrebbero darti 3/4 pieno e vuoto, calcola i valori intermedi e compra in un negozio di elettronica le resistenze equivalenti . se sei ancora intenzionato fai una foto del circuito con un righello a fianco e ti indico come e dove tagliare e come rifare le saldature......ma ripeto fai mooooooooooolto prima a ricomprarlo...ciao
2° Capo
ricky (autore)
Mi piace
- 6/6
...seguirò il tuo consiglio...anche perchè ho scoperto che le resistenze ed il cavo sono affogati nella resina all'interno del tubo...ti ringrazio ugualmente per la tua disponibilità! Wink
Sailornet