Parere su open 4.70m e yamaha f40

Sottocapo di 1° Classe Scelto
gian1200 (autore)
Mi piace
- 1/24
ciao a tutti sabato devo andare a vedere questa barca https://www.subito.it/nautica/barca-mt-4-70-con-motore-yamaha-40-60-venezia-25416543.htm# e volevo sapere da voi cosa ne pensate sul prezzo e cosa dovrei controllare, e magari visto che non e ben spiegato sapete dirmi che barca è e se il motore e a carburatori o a iniezione grazie amici spero mi diate delle dritte perche non saprei cosa controllare
Tenente di Vascello
bebo1957
Mi piace
- 2/24
Ti suggerisco di andare con un meccanico di fiducia, per stare veramente dalla parte del sicuro! e non lo dico per fare la battuta, ma perchè mi sembra una gran bella occasione, con proporzione giusta mezzo nautico/forza motrice. Da parte tua, controlla bene lo stato della carena e poi quello dell'opera morta in generale, ma per il motore mi affiderei solo ad un esperto: il prezzo mi sembra buono, anche troppo... Rolling Eyes Ciao
alberto
alberto capelli
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 3/24
Se le immagini rendono giustizia è bella e tenuta discretamente.
Le ore di moto dichiarate mi sembrano poche ma è facile verificare.
Il prezzo decisamente interessante... forse troppo.

Non andar solo (magari con la scusa di fare qualche foto) e verifica bene la presenza di tutti i documenti sia del motore che dello scafo.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Tenente di Vascello
alfredcar
Mi piace
- 4/24
per essere del 2003..74 ore di moto sono un po pochine, però dalla foto sempra nuovo...vai con un meccanico..............
Capitano di Corvetta
markthedark
Mi piace
- 5/24
non vorrei dire una bestialata ma il motore mi sembra il 935 a carburatori..
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gian1200 (autore)
Mi piace
- 6/24
ok grazie dei consigli spero che sia veramente messa bene come sembra spero sia il 996 di cilindrata
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gian1200 (autore)
Mi piace
- 7/24
dimenticavo oltre allo strumento ce un altro modo con cui potrei verificare le ore "effettive" di moto
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 8/24
Un mio amico aveva una barca come quella con un motore molto pesante come quello, l'ha rivenduta subito, perchè prima di 17/18 nodi non planava, la colpa è anche della posizione di guida che nei 460/470 è sempre molto arretrata, mentre sui 500 in su la guida si trova più avanzata, quindi il peso è più bilanciato.
Per quanto riguarda in prezzo non mi sembra poi così basso da allarmarsi, dato che come scritto lo scafo non sembra del 2003 come il motore e il carrello non è compreso.
Ovviamente se lo scafo è del 2003 è tutto un'altro discorso
Tenente di Vascello
alfredcar
Mi piace
- 9/24
scusate le ore di moto voi indete capirlo con l'ausilio di qualche tester, oppure guardando il motore....
Comune di 1° Classe
topino
Mi piace
- 10/24
ciao, il prezzo della barca+il motore e' giusto, il motore se dotato di centralina elettronica registra le ore di moto,basta collegare uno strumento in dotazione alle officine autorizzate per poterle vedere,per quello che si può vedere dalle foto sembra tutto in ordine, io chiederei una prova in mare per vedere se l'accoppiata motore barca sia azzeccata,in teoria tutto sembra giusto,ma la conferma te a da solo il mare!!! UT
Sailornet