Consigli antivegetativa gommone

Sergente
sbronf (autore)
Mi piace
- 1/16
ciao ragazzi,
tra poco metterò a mare il gommone, si tratta di un joker boat 400, e vorrei alcuni consigli sull'antivegetativa da applicare.
parto da zero quindi qulsiasi consiglio è ben accetto..
ho visto un prodotto che si chiama gummipaint veneziani..andrebbe bene?
vorrei anche dei consigli su come diluire e se posso stenderla e poi ripiegare il gommone per portarlo in auto dove lo varo..
grazie a tutti:)
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 2/16
dici che parti da zero, ma sicuramente sai che l'antivegetativa si da solo se il gommone sta in acqua continuativamente per molto tempo.
E' il tuo caso?
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Sergente
sbronf (autore)
Mi piace
- 3/16
starà in acqua tutta l'estate..pero' ho fatto delle considerazioni..
giacchè non starà in acque salmastre ma ormegiato ad una boa in mare piuttosto "aperto", e inoltre il gommo non ha la carena in VTR ma è uno smontabile con paramezzale in legno, ho pensato che potrei evitare l'antivegetativa pulendo regolarmente il fondo con una spugna..che dici, è fattibile?
grazie per l'interessamento Smile
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 4/16
sbronf ha scritto:
starà in acqua tutta l'estate..pero' ho fatto delle considerazioni..
giacchè non starà in acque salmastre ma ormegiato ad una boa in mare piuttosto "aperto", e inoltre il gommo non ha la carena in VTR ma è uno smontabile con paramezzale in legno, ho pensato che potrei evitare l'antivegetativa pulendo regolarmente il fondo con una spugna..che dici, è fattibile?
grazie per l'interessamento Smile


è fattibile anche se faticoso; Potresti alarlo una volta alla settimana e pulirlo fuori dall'acqua?
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Sergente
sbronf (autore)
Mi piace
- 5/16
questo non lo so doi chiedere agli ormeggiatori...
ho pensato di prendere qualche spazzola con un manico lungo, su un fondale dove si tocca potrei farcela?
il probelma è che mettere l'antivegetativa sarebbe uper me problemartico per problemi logistici.
supponendo di metterla, una volta che si è asciugata, posso risgonfiare il gommone e piegarlo per portarlo dove lo varo o deve restare gonfio fin quando poi non dovrò toglierla a fine stagione?
Sergente
sbronf (autore)
Mi piace
- 6/16
ragazzi sono molto indeciso!!!anche perchè la mano di antivegetativa la dovrei dare in un ambiente chiuso e temo che sia pericoloso...
Sergente
valexg
Mi piace
- 7/16
Salve, io personalmente alcuni anni fa ho iniziato con un gommone simile, visto che il peso non è eccessivo, ogni mese circa alavo il mezzo e lo pulivo per come dice Sardomar, nel mio caso il gommone era ormeggiato ad una banchina installata all'interno del bacino di manovra del porto, pertanto acqua non molto stagante e poco agressiva da parte della vegetazione, a dir la verità dopo un mese non trovavo molta roba attaccata sotto. Ne tuo caso essendo ormegiato alla boa in mare, dovresti trovare pochissima roba sotto la carena dopo circa un mese, pertanto io ti consiglio di fare così.
Se invece vuoi passare l'antivegetativa, quella da te citata "Gummipaint della Veneziani" è quella giusta da passare su tubolari e carene in PVC o simile.
Io in genere passo questo tipo di antivegetativa sulla parte immersa dei tubolari, tale antivegetativa va passata circa 2 ore prima del varo altrimenti si secca molto e tende a staccarsi, io non diluisco il prodotto, lo passo così per come viene fornito dalla Veneziani.
Ora decidi tu cosa fare.
Saluti
Sergente
sbronf (autore)
Mi piace
- 8/16
valexg grazie per le peziose info..
dopo un mese senza l'antivegetativa intendi?
a questo punto penso di fare la prova senza e vedere che succede..si potrà sempre togliere ciò che si formerà, spero Felice
una curiosità:solo due ore prima del varo?non bisgona aspettare le 24 ore consigliate da loro?
Comune di 1° Classe
gufo1111
Mi piace
- 9/16
ciao sbronf, anche io ho un gommone simile al tuo, e anche io lo tengo per tutta l'estate e più, ancorato ad una boa, in una baia. Io uso come antivegetativa quella della Euromeci (per essere corretti il prodotto si chiama antivegetativa trasparente per tubolari Gommoguard della Euromeci), e devo essere sincero la trovo ottima!!! nn ho problemi per minimo due anni. L'unica avvertenza che però ti devo dare è che il prodotto deve essere applicato come dicono le istruzioni, rispettando i tempi di posa e di asciugatura, sennò il risultao nn sarà ottimo!! per concludere: io di solito la passo nel mio garage, che nn è grandissimo e nn ha nemmeno una finestra per far areggiare un pò, però se la passi con una porta aperta e fai areggiare un pò nn dovresti avere problemi; naturalemente usa sempre guanti e mascherina!! spero di esserti stato d'aiuto!!
gufo 1111
Sergente
sbronf (autore)
Mi piace
- 10/16
ok credo che proverò a non mettere niente e a vedere che succede..l'anno prossimo casomai mi regolerò di conseguenza:)..vi tengo aggiornati Felice
Sailornet