Costituiamo un gruppo per auto costruire un gommone hi-teach e con costi contenuti. [pag. 4]

2° Capo
taboo (autore)
Mi piace
- 31/52
VanBob ha scritto:
taboo ha scritto:

- un illuminazione a calpestio a Led
- montare un braket per allontanare il motore
- montare un 150 o 175cv
- vorrei montare un t-top smontabile che ho in mente
- ho visto alcune novita al seatec (come materiali)


Perdonami.... ma in tutto ciò non si è mai parlato di "progetto", della penna che lo ha creato (esiste???), degli obiettivi che ci si è prefissati in fase di pre-progetto.
A mettere 2 file di led tamarri ci vuole poco, idem per montare un bracket, cambiare motore e montare un t-top!
Ma quali sono le caratteristiche del modello????
Come si può ipotizzare un interesse (costoso) per qualcosa di indefinito che è poco più di un abbozzo di idea???
Senza neanche considerare che una simile realizzazione non sarebbe omologata CE con tutte le complicazioni del caso.
Senza neanche considerare un prezzo di rivendita dell'usato pari a zero o poco più....

A mio parere è solo una pazzia da "amatori" e nulla più. Come tale ti ha dato soddisfazione (personalmente il tuo modello non mi piace ma è soggetivo), mi sembra giusto che tu continui a prenderti le soddisfazioni che derivano dal fai-da-te. Però rifletterei molto a fondo prima di coinvolgere altre persone che alla fine potrebbero uscirne insoddisfatte.

Infine... non sono convinto che l'eccessiva leggerezza si traduca in un vantaggio in termini di qualità e comfort di navigazione!


Certo che i toni in questo forum non sono per niente rilassati, adesso mi sento dire che le mie idee sono anche tamarre (bisognerebbe avvertire tutte le case automobilistiche non chè la maggior parte delle industrie di illuminazione che stanno perdendo tempo in progetti tamarri e che non incontreranno il gusto del pubblico).
Per chi non lo avesse capito intendevo luci a Led che illuminano il calpestio ed il gommone per eventuali uscite notturne, e non cose frivole o "Tamarre" del resto di appariscente il mio gomomne non ha niente.
Per la cronaca l'ingegnere che ha progettato la carena è un amico che lavora per uno dei cantieri più famosi al mondo nel costruire maxi Yacht a vela e a motore in carbonio (quelli a motore navigano a più di 60kn e parliamo di oltre 30mt) e per discrezione che non ho mai menzionato il suo nome.
Per l'insoddisfazione di eventuali altre persone sinceramente non mi preoccupo in quanto sè mai qualcuno fosse interessato lo farebbe dopo aver visionato il tutto ed eventualmente potrei anche far provare il mio gommone,ma ripeto io non vendo un progetto e non devo convincere nessuno, chi eventualmente credesse nel progetto e volesse sfruttare il lavoro che ho già fatto può farlo
e non ha certo bisogno di essere convinto, chi invece non ha le p...lle di prendersi qualche rischio (anche sè sulla bonta sinceramente rischi...non nè vedo) può rimanere a casa a leggere una bella rivista.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 32/52
taboo ha scritto:
Certo che i toni in questo forum non sono per niente rilassati, adesso mi sento dire che le mie idee sono anche tamarre

Stavolta non l'hai capita tu, l'ironia. 1-1 Sbellica
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
2° Capo
taboo (autore)
Mi piace
- 33/52
Allora aiutami a capirla come ho fatto io..... Laughing
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 34/52
- Ultima modifica di VanBob il 28/04/11 09:10, modificato 1 volta in totale
Era per esaltare il tuo elenco di "particolari" che nella visione d'insieme del progetto non hanno alcun valore o ne hanno solo se visti come "accessori" o "decorazioni".
Sarebbe invece molto più interessante sapere quale è il reale progetto e quali gli scopi prefissati in fase di pre-progetto (ma questo l'ho già scritto).

Insomma.... più concretezza e meno luci di natale! Felice
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
ossoduro
Mi piace
- 35/52
Quindi si è partiti da un costo di oltre 46 mila, per arrivare a circa 6 mila, per di più con novità e aggiunte e luci led.
UT

Allora i pazzi sono coloro che spendono 10 mila per un gommone diciamo "commerciale"
2° Capo
taboo (autore)
Mi piace
- 36/52
ossoduro ha scritto:
Quindi si è partiti da un costo di oltre 46 mila, per arrivare a circa 6 mila, per di più con novità e aggiunte e luci led.
UT

Allora i pazzi sono coloro che spendono 10 mila per un gommone diciamo "commerciale"


Ragazzi scherziamo o è solo per il gusto di polemizzare,non ho mai detto che sarebbero costati 46000 nè tanto meno 6000 ma testuali parole:

ritengo che con circa 12000 o-14000€ un gommone realizzato come il mio .......sia (paragonato ad altri in Mat e poliestere) regalato in termini di prezzo (come valore dell'oggetto in rapporto al materiale e alle tecniche usate)a:

Poi sè volete continuare la polemica............fate pure.
Io in ogni caso fornirò tutti i dati che mi vengono rihiesti da chi ...eventualmente possa essere interessato, ma in privato non vorrei alimentare ulteriori polemiche.

Lo ribadisco non ho bisogno nè di convincere nessuno nè faccio questo come lavoro....ma solo per passione e non deve diventare un ....rottura, ritenevo che la cosa potesse essere molto conveniente per chi come mè ......ha seri problemi ...mentali

Sbellica

P.s Per Ossoduro

Almeno leggi quello che ho scritto prima di sminuire il lavoro che ho fatto e buon mare.
Capitano di Fregata
marcomare
Mi piace
- 37/52
taboo ha scritto:

Io in ogni caso fornirò tutti i dati che mi vengono rihiesti da chi ...eventualmente possa essere interessato, ma in privato non vorrei alimentare ulteriori polemiche.


visto che hai aperto la discussione sul forum, non capisco perchè dovresti continuare in privato (escluso i dati "sensibili")...

certo che sarebbe una realizzazione, sia per costi, tempo, attrezzature, ecc., non indifferente!quindi aspettati tutte le critiche e le domande del caso!

personalmente, sono più interessato alle considerazioni tecniche che alle luci led..
2° Capo
taboo (autore)
Mi piace
- 38/52
Capisco ma basterebbe rileggere diversi dati che già in passato ho fornito, poi non capisco questo accanimento.......le ca..zo delle luci a Led erano solo un particolare tra tanti......e maledetto il giorno che nè ho parlato.
Poi non è che voglio segretare i piani del mio gommone, ma perchè esporre completamente i frutti di migliaia di ore di lavoro per poi sentirmi dire solo critiche ????? Non mi sembra di aver ricevuto domande tecniche o interessate in merito alla costruzione ma solo....polemiche.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 39/52
e che ti aspettavi? sei in piazza... l'andazzo delle piazze è questo....
Capitano di Fregata
marcomare
Mi piace
- 40/52
taboo ha scritto:
Non è una cosa impossibile e sè organizzata si potrebbe avere un battello con caratteristiche meccaniche .....introvabili e sfido chiunque a dimostrare il contrario


Quali sono le caratteristiche meccaniche che dici?

taboo ha scritto:
fermo restando la dimensione (che una volta decisa dovrebbe essere l'unico vincolo) si potrebbero ipotizzare una serie di accessori (tutti quelli che possano essere ritenuti idonei) che possano essere facilmente istallati ed anche rimossi, garantendo quindi una larga possibilità di implementazione .


vorresti stilare una lista di accessori utili e funzionali custom che i cantieri non forniscono?

2 piccole domande/considerazioni, senza polemica..
Sailornet