Costituiamo un gruppo per auto costruire un gommone hi-teach e con costi contenuti. [pag. 2]

2° Capo
taboo (autore)
Mi piace
- 11/52
Figurati.....la tua domanda è legittima e capisco, sè leggi alcuni passaggi precedenti spiegavo i motivi di questa mia proposta al pubblico del forum, io il gommone lo ho già realizzato ma come sempre accade.......l'appetito vien mangiando e oggi già fantastico su come sarebbe stato con un'illuminazione a Led del piano di coperta.....a come sarebbe andato con un braket a.....come potrebbe navigare con un 175cv , come sarebbe stato utilizzare quel nuovo materiale o quella nuova tecnica ecc ed è per questo che ho deciso di ....provare a separarmi dal mio amato gommone (cosa che per altro già sò che non sarà facile in un periodo come questo) per lanciarmi in un nuovo progetto ed ho pensato (forse sbagliando) che la cosa poteva interessare anche ad altri.....pazzi come mè.
Sicuramente procedere nella costruzione di un battello e ben diverso che mandare avanti la costruzone di 2 o più gommoni (i costi diminuirebbero considerevolmente), ma non mi stupisce la difficoltà di apparire.........disinteressato o senza altri fini......economici, del resto non è la prima volta che ........pur di non passare il tempo a convincere gli eventuali compagni d'avventura preferisco rimanere solo.
Sè qualcuno vuole rendersi conto di quanto sia .......un'affare vendere il mio gommone (realizzato con i materiali che ho descritto ecc) al prezzo che ho proposto ....si faccia fare un preventivo da qualche cantiere e poi forse....mi darà anche il premio come pirla dell'anno, il mio intento è solo perdere il meno possibile per poi reinvestire il capitale nella costruzione del mio nuovo battello.
Capitano di Fregata
ossoduro
Mi piace
- 12/52
Vendi il tuo 23 mila con motore dicendo che è la metà del costo di realizzazione del solo gommone.

Quindi se il tuo è costato 46 mila, ( escluso motore ) quello che vorresti realizzare dovrebbe costare qualcosa di più, diciamo 60 mila, e che producendone una decina si potrebbe risparmiare qualcosa.

Quindi tra il primo e il secondo spenderesti oltre 100 mila.....e la chiami passione?

Scusa ma i miei dubbi restano, e anzi sono pure aumentati dopi i conteggi.

Ma ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole, quindi il mio è solo un pensiero personale.

P.S. Chi ha la passione non credo venda il suo supergommone ad inizio stagione.
Tenente di Vascello
paomag
Mi piace
- 13/52
Sì, mi sembra una follia.
Però sarei curioso di capire un po' quali conti economici orientativi si potrebbero fare per un operazione come questa. Cioè quanto sarebbero i costi orientativi che prevedi per la progettazione, materiali, manodopera, attrezzi? Facendo - poniamo - 5 esemplari, di che cifre in gioco stiamo parlando? Spero non i 50.000 euro ad esemplare come sembrava da un post precedente.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 14/52
Ossoduro.... avevo scommesso su Simpatia, invece sei spuntato tu
il senso rimane lo stesso, ma meno male che la scommesssa nessuno l'aveva accettata, avrei perso un centino.

cosa vedi che stona? il fatto che non sai sognare oppure che non te lo puoi permettere? perchè per ora altro io non vedo di stonato,
soprattutto dopo le prime precisazioni di Taboo
al quale auguro di trovare decine di pazzi come lui, pur sapendo che troverà solo incomprensioni

p.s.: taboo ho detto "pazzi".... non contare su di me!
2° Capo
taboo (autore)
Mi piace
- 15/52
ossoduro ha scritto:
Vendi il tuo 23 mila con motore dicendo che è la metà del costo di realizzazione del solo gommone.

Quindi se il tuo è costato 46 mila, ( escluso motore ) quello che vorresti realizzare dovrebbe costare qualcosa di più, diciamo 60 mila, e che producendone una decina si potrebbe risparmiare qualcosa.

Quindi tra il primo e il secondo spenderesti oltre 100 mila.....e la chiami passione?

Scusa ma i miei dubbi restano, e anzi sono pure aumentati dopi i conteggi.

Ma ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole, quindi il mio è solo un pensiero personale.

P.S. Chi ha la passione non credo venda il suo supergommone ad inizio stagione.


Ragazzi mi sembra di essere in mezzo ad una cerchia di inquisitori..... Sbellica quindi cercherò di rispondere per punti...

1)Per arrivare a realizzare il mio gommone ho speso circa 45000€ e non stò ad elencare i costi delle varie fasi dell'operazione, ma mi sembrava alquanto logico che molte spese da mè sostenute, sè la base fosse rimasta il progetto iniziale non sarebbero state necessarie in quanto .....già sostenute, e si parla di realizzazione stampi , progettazione , piani laminazione, acquisto pompe per il vuoto e tantissimo altro materiale ecc ecc ecc, in pratica sarebbero rimaste solo l'acquisto delle materie prime e l'eventuale manodopera (nel caso ....qualcuno non avesse avuto il tempo o le capacità di realizzarlo) sè qualcosa non fosse chiaro....ditelo che sè necessario faccio pure un disegnino.. Sbellica .
2)Per realizzare il mio prossimo gommone sicuramente dovrò spendere diversi soldini (sperando di poter ancora affrontare una cosa del genere) ma sinceramente non mi frega un......niente e non mi illudo di essere compreso, ma sicuramente mi costerebbe meno che acquistarne uno ......belle che fatto, visto che le spese maggiori oramai le ho già sostenute.
3) Non è necessario usare materiali super costosi (carbonio - resine vinilesteri - schiume o altro) si potrebbe anche realizzare solo con vetro e una buona resina da infusione......nessuno produce gommoni di queste dimensioni così, semplicemente perchè non converrebbe a nessun cantiere.
4)Sè riesco a trovare un altro...pazzo come mè che vuole il mio gommone ......questa estate in acqua ci vado con il nuovo Laughing
5) Sè non riesco sono felice lo stesso in quanto il mio attuale gommone è esattamente come avrei voluto che fosse, certo......potrebbe avere ancora qualche altra libidine.. Wink

In conclusione non pretendo e neanche voglio essere compreso del resto chi vuole un gommone ha solo l'imbarazzo della scelta.......tra tanti Crying or Very sad ma a volte qualche pazzo che non si accontenta o non trova qualcosa che lo emozioni può anche decidere di imbarcarsi in una nuova sfida......ad ogni uno il suo gommone.

P.S
Non disprezzo chi per comodità o....altro decide di comprare uno dei tanti gommoni che il mercato offre, ma non voglio neanche essere disprezzato o accusato di secondi od occulti fini..... Question , ma solo chi non condivide la mia scelta ......continui per la sua strada o mare..
2° Capo
taboo (autore)
Mi piace
- 16/52
bobo ha scritto:
Ossoduro.... avevo scommesso su Simpatia, invece sei spuntato tu
il senso rimane lo stesso, ma meno male che la scommesssa nessuno l'aveva accettata, avrei perso un centino.

cosa vedi che stona? il fatto che non sai sognare oppure che non te lo puoi permettere? perchè per ora altro io non vedo di stonato,
soprattutto dopo le prime precisazioni di Taboo
al quale auguro di trovare decine di pazzi come lui, pur sapendo che troverà solo incomprensioni

p.s.: taboo ho detto "pazzi".... non contare su di me!


Ok farò a meno di tè Laughing , anche se mi dispiace .....sembri molto competente,
io sono un'ottimista o almeno cerco di continuare ad esserlo, e poi ti confesso che questa del gommone è una delle cose che più mi hanno dato soddisfazione......logicamente a lavoro finito.
Comunque grazie e meno male che almeno c'è qualcuno che accetta i pazzi come me. Laughing
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 17/52
taboo ha scritto:


Ok farò a meno di tè Laughing , anche se mi dispiace .....sembri molto competente,
io sono un'ottimista o almeno cerco di continuare ad esserlo, e poi ti confesso che questa del gommone è una delle cose che più mi hanno dato soddisfazione......logicamente a lavoro finito.
Comunque grazie e meno male che almeno c'è qualcuno che accetta i pazzi come me. Laughing



Credo che parlando di certe cifre difficilmente qualcuno accetterà la tua proposta ma andrà su cantiere conosciuti con alle spalle un pò di esperienza in più anche se la libidine di fartene uno come vuoi tu è allettante ma sai come ci sono i SIMPATICI e gli ANTIPATICI ci sono quelli a cui piacciono le sfide e quelli che vanno sul sicuro

Fil
2° Capo
taboo (autore)
Mi piace
- 18/52
Chiedo scusa a tutti evidentemente non riesco a farmi capire, devo essere completamente rinc.....to .
Allo stato dei fatti (avendo io già sopportato la maggior parte delle spese) si dovrebbe solo partecipare alla costruzione.........non sò poi giudicare quanto alcuni di voi ritengono debba valere un gommone di 6,20mt........forse 5000 o 6000 € oppure anche meno???? ma quando andate da un rivenditore quanto vi chiede per un battello simile?
Io ritengo che con circa 12000 o-14000€ un gommone realizzato come il mio .......sia (paragonato ad altri in Mat e poliestere) regalato in termini di prezzo (come valore dell'oggetto in rapporto al materiale e alle tecniche usate) poi come ho già detto ogniuno potrebbe scegliere come e con quali materiali realizzare il battello e quindi abbattere il prezzo, logicamente a patto di partecipare all'operazione (con un'apporto personale) nell'assemblaggio o altro, altrimenti il costo sicuramente non sarebbe questo, poi è logico che sè uno poi vuole montarci una Jacuzzi ....so c...zi suoi.
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 19/52
ciao taboo

anzi tutto devo farti i complimenti per il tuo lavoro, però disento un po le tue idee commerciali.
permettemi una critica , come sai , siamo in un forum, e le idee si possono vedere di diversi angoli, nonche le critiche al sito, che ben sappiamo se non piace possiamo andare da un'altra parte.

secondo me sbagli quando metti dentro nel costo del primo gommone tutto il capitale investito.
questo dovrebbe essere ammortizato nel tempo e insignificante nel costo (rischio imprenditorile)

secondo me la unica via , e di fabbricare gommoni con il tuo sistema, personalizabile, però di costo inferiore al 30% di qualsiasi cantiere Italiano, e mi terrei il prottotipo come elemento pubblicitario e di prova per futuri clienti.

altrimenti , mi sà che ti sarà dura, calcola che nel mercato non ci sono soldi, che la tendenza e comprare qualità ma a un bassissimo costo.
e quelli che hanno tanti soldi prefferiscono comprare "marca" per essere al top .

consiglio, abbassa il prezzo come detto prima , e dimentica lo investito, pensa solo nel lavoro che potrai avere.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 20/52
Caro taboo, per certi versi ti ammiro, ma quello che vuoi fare imho lo stai facendo .... male e non mi riferisco a come hai costruito il tuo gommone.
Ti elenco i punti che secondo me dovresti chiarire MOLTO bene per cercare di coinvolgere altri utenti in questa "pazzia"....
1) Il progetto e quindi gli stampi chi li ha fatti e come e soprattutto qual'è l'intento del progettista (non mettere le quote di tutto il disegno, ma spiega dettagliatamente le scelte progettuali e il perchè se vuoi convincere qualcuno della bontà del progettto)
2) I costi. Sono un aspetto assolutamente imprescindibile. Hai idea di cosa costi ad un cantiere produrre un 6m allestito? Se si bene, senno te lo dico io, circa 7000€ (escluso stampi e attrezzature), pensi di starci dentro?
3) Ora va bene che il tuo gommone è più leggero e che sicuramente i cantieri non usano materiali esotici e nemmeno resina vinilestere, ma dal momento che non si è mai sentito di un gommone spezzato in due e non necessariamente uno ci deve correre e quindi necessita della massima rigidità/leggerezza possibile forse il gioco (usare materiali particolarmente pregiati) non vale la candela, oppure potrei anche usare resina epo e carbonio/kevlar per assemblarlo ancora più leggero e rigido e durevole.... però i costi....



ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Sailornet