Sono dei vostri finalmente!!! Sacs 590it + Evinrude 150 2T [pag. 10]

Tenente di Vascello
Volatile (autore)
Mi piace
- 91/139
per quello che mi riguarda ragazzi,e se devo essere sincero (come ho scritto nella pagina precedente),ero più contento anche se come motore c'era un 115 4T,anche per i consumi...poi c'era questo,il gommone mi piace molto,così l'ho preso..e condivido molto quello che dice zikiki: "hai comunque un ottima riserva di potenza in qualsiasi condizione e questo è l'importante" Wink

Anch'io,come vicc1981,ho notato i soliti problemi però...Sad

Per adesso siamo sempre io e la mia signora a bordo,con il mangiare,circa 50lt di benzina e senza acqua dolce nel serbatoio a prua..sarà questo? E cmq non penso che 40lt di acqua cambino qualcosa..boh! Sad

Lei stà seduta nel posto davanti alla console,e l'unica volta che s'è messa sul prendisole viaggiavo un pò meglio,questo si...

Cmq i pesi sono così suddivisi:

Panca di poppa: 2 batterie,staccabatterie,miscelatore dell'olio,anulare,tubo di gomma per l'acqua,remi,mezzo marinaio e "di serie" la pompa di sentina e il filtro decantatore.

Sotto la console: olio di riserva (2lt),borsa frigo e il mio marsupio Smile)

gavone centrale (quello sotto al tavolo,con botola di plastica): vuoto

gavone di sx: 2-3 parabordi in gomma e cime

gavone di dx: ombrellone

gavone di prua: dotazioni entro le 3mg + 4 giubbotti + giubbotto per il cane,pompa manuale (non si sà mai,può sempre servire) e mocho Vileda + bastone.

Gavoncino sotto al musone di prua: 2 ancore da 8kg + circa 15-20mt di catena e corda per entrambe

Il serbatoio per la doccetta,come ho scritto sopra (che si trova proprio nel suddetto gavoncino) non l'ho ancora riempito d'acqua.

Come potrei sistemare meglio i pesi a bordo? Anche per Vicc1981 Wink

Grazie mille a tutti Wink

p.s.Dimenticavo..la mia elica è da 19"
Capitano di Vascello
zikiki
Mi piace
- 92/139
ciao ragazzi!!!1

non capisco alcune cose dette da vicc e da volatile....

il primo dice che oltre ad essere appoppato soffre di rollio e beccheggio perchè i tubolari sfiorano appena l'acqua?!?!?!? UT UT UT UT
il gommone è largo 258 i tubolari toccano l'acqua ed è uno dei mezzi più stabili su cui sia salito finora...c'e' qualcosa che non quadra allora.

io ho un suzuki 140 xl del peso di 200 kg e tutti questi problemi non li ho......oddio se pesava meno era meglio questo è chiaro, ma non tale da avere un appoppamento così esagerato come dite voi.

nel gavone di poppa ho due batterie, autoclave, staccabatteria remi, imbuto, filtro decantatore e "roll-bar in VTR" che forse pesa di più di quello di acciaio inoltre ho un divano di poppa 2 volte più grande del vostro che vi assicuro pesa molto.

in quello della consoll qualche attrezzo e lo stereo con il VHF

e nel gavone grande a prua(io ne ho uno solo molto capiente)ho messo il serbatoio dell'acqua da 50lt(e la differenza se è pieno o vuoto si sente) tanica di riserva da 25 lt piena sempre a metà 6 giubbini salvagente dotazioni prolunga prendisole e cuscino.

posto una foto dell'assetto e ditemi se vi sembra appoppato.

ciao
Capitano di Corvetta
vicc1981
Mi piace
- 93/139
Caro Zikiki,
anzitutto complimenti per il bimbo!
la mia risposta è: si, il tuo, come il mio, mi sembra appoppato, e la sensazione la percepisco ancora di più quando do manetta e prima di entrare in planata.
ma, almeno nel mio caso, non dare molto peso alle mie affermazioni affermazioni, le quali principalmente cercano conforti o smentite dai più esperti! è infatti il mio primo gommone serio dopo un 420 con guida a barra il quale era sicuramente un altra storia, ma almeno a me sembrava meno appoppato nell'incedere in dislocamento (sarà stato merito del 25 cv a 2 tempi??hi hi) e con i tubolari che toccavano molto più l'acqua alla fonda.
Ma ti ripeto, l'esperienza me la sto facendo adesso, per cui forse ho detto delle stupidaggini. O forse il mare era semplicemente molto formato perciò ho percepito tutto questo rollio...
Capitano di Corvetta
vicc1981
Mi piace
- 94/139
Caro Zikiki,
anzitutto complimenti per il bimbo!
la mia risposta è: si, il tuo, come il mio, mi sembra appoppato, e la sensazione la percepisco ancora di più quando do manetta e prima di entrare in planata.
ma, almeno nel mio caso, non dare molto peso alle mie affermazioni affermazioni, le quali principalmente cercano conforti o smentite dai più esperti! è infatti il mio primo gommone serio dopo un 420 con guida a barra il quale era sicuramente un altra storia, ma almeno a me sembrava meno appoppato nell'incedere in dislocamento (sarà stato merito del 25 cv a 2 tempi??hi hi) e con i tubolari che toccavano molto più l'acqua alla fonda.
Ma ti ripeto, l'esperienza me la sto facendo adesso, per cui forse ho detto delle stupidaggini. O forse il mare era semplicemente molto formato perciò ho percepito tutto questo rollio...
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 95/139
vicc1981 ha scritto:
per quanto mi riguarda sabato pomeriggio ho fatto il mio primo giretto "serio"... anche se con mare un poco mosso.
allora, sui 4000 giri sono sui 28 nodi, sui 5500/5700 (non ho visto bene) sui 37... certo però che il mare non mi aiutava e d ho dovuto togliere manetta.
e fin qui tutto ok

vicc1981 ha scritto:
Il mio Sacs a bassi regimi procede molto appoppato... il vecchio proprietario ha fatto un macello con i pesi a bordo! poi entrando in planata la situazione migliora, anche se come andatura in generale tiene la prua molto alta.

probabilmante non eri in planata è normale che alzi la prua e stia appopato lo fanno tutti

vicc1981 ha scritto:
........ ma alla fonda sento di più rollio e beccheggio (forse perchè ha i tubolari ben fuori dall'acqua) devo prenderci il piede (marino) quindi!


questo dimostra che non hai affatto peso dietro se guardi quello di zikiki lui ha i tubolari che poggiano ...

quindi concludendo devi ancora prendere conoscenza delle capacita e delle andature migliori per il tuo gommone .
capire qual è l'andatura minima per la planata e sopratutto per entrare rapidamente in planata ,serve una accelerata decisa per prendere subito l'assetto e poi decelerare fino a che l'assetto rimane giusto dopodiche il gommone comincerà ad alzare il naso ecco quella è l'andatura minima di planata .prima di questo verificare la massima velocità di dislocamento e anche quella è evidente e facile , con queste due informazioni saprai come comportarti meglio e gestire meglio il motore .... in questo anche l'aiuto del trim agevola...
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Tenente di Vascello
Volatile (autore)
Mi piace
- 96/139
Il mio plana (se non erro) a circa 13 nodi...e cmq quoto quello che dice il socio Racing,dove bisogna per forza dare un colpo secco alla manetta per farlo planare,altrimenti se lo dai piano piano,fai tutto il viaggio appoppato! Smile

I miei tubolari poggiano come quelli di zikiki Wink

Anche il mio motore è bello peso..nella targhetta è scritto 178kg :O

Allora proverò a riempire il serbatoio a prua e vediamo se cambia qualcosa Wink
Capitano di Vascello
zikiki
Mi piace
- 97/139
vicc1981 ha scritto:
Caro Zikiki,
anzitutto complimenti per il bimbo!
la mia risposta è: si, il tuo, come il mio, mi sembra appoppato, e la sensazione la percepisco ancora di più quando do manetta e prima di entrare in planata.
ma, almeno nel mio caso, non dare molto peso alle mie affermazioni affermazioni, le quali principalmente cercano conforti o smentite dai più esperti! è infatti il mio primo gommone serio dopo un 420 con guida a barra il quale era sicuramente un altra storia, ma almeno a me sembrava meno appoppato nell'incedere in dislocamento (sarà stato merito del 25 cv a 2 tempi??hi hi) e con i tubolari che toccavano molto più l'acqua alla fonda.
Ma ti ripeto, l'esperienza me la sto facendo adesso, per cui forse ho detto delle stupidaggini. O forse il mare era semplicemente molto formato perciò ho percepito tutto questo rollio...


ciao vicc

appunto siamo qui per aiutarci e confrontarci...allora non voglio essere presuntuoso ma è da parecchio che combatto co sti benedetti gommoni.

allora cominciamo dando dei riferimenti precisi:

1)Si il sacs 590 ha bisogno di appesantire un pochino la prua con motori di queste potenze e di così tanto peso.
2)come dice racing se l'appoppamento ce l'hai nella fase prima della planata è normale.
3)come ho detto in precedenza sarebbe meglio mettere meno kg a poppa ma l'assetto da me postato risulta solo leggermente appoppato non ha nulla di eccessivo .
4)va ricordato che questo gommone sopporta si i 4t o 2td.i. ma in origine è sato progettato per i carburati sicuramente molto più leggeri.
5) è molto sensibile al trim è questa è una gran dote e ti assicuro che quando ci prenderai la mano ti accorgerai che il mezzo navigherà come vorrai tu.

tutto questo però può variare considerevolmente a seconda dell'altezza del motore dei pesi e di tanti altri parametri.

allora la domanda che ti faccio l'appoppamento ce l'hai in dislocamento o nella fase prima della planata...il mio in dislocamento scivola via piatto piatto prima della planata alza un po e dico un po il naso all'insù Wink Wink

ciao
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 98/139
zikiki disloca così.....

re: Sono dei vostri finalmente!!! Sacs 590it + Evinrude 150 2T


ma quando navigà un pò il naso all'insù l'ha ......non alla francese ...però Sbellica
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Capitano di Vascello
zikiki
Mi piace
- 99/139
Grande Stani

sempre puntuale e di grande aiuto(OT manname le misure) così i nostri amici possono avere dei riferimenti.

per quanto riguarda il fatto di navigare un po con il naso all'insù mi rifaccio ad uno dei punti sopra per dire che quel giorno il mare era un po increspato, ma non abbastanza da dover trimmare in basso il motore.
perciò con assetto leggermente positivo il gommone stacca la prua(ottimo con mare calmo) e da quell'effetto, se avessi dato due colpi di trim in negativo avresti visto il gommo come in dislocamento..... Wink Wink

e comunque dai loro dati c'e' qualcosa che non quadra....sono sicuro hce hanno dei pesi da riequilibrare oppure usano male il trim.

ciao
Capitano di Vascello
zikiki
Mi piace
- 100/139
Continuo

Oltretutto dalla foto si vede bene come i tubolari siano a contatto con l'acqua e questo, a parer mio, fa si che il gommone risulti molto stabile.

ciao
Sailornet