Consiglio copertura t-top

Tenente di Vascello
pietro80 (autore)
Mi piace
- 1/16
ciao ragazzi sto completando la realizzazione del mio t-top e volevo qualche consiglio a riguardo la copertura da installare sulla parte superiore ho trovato in commercio delle lastre di pcv bianche di sp.5/6mm secondo voi possono andar bene o devo farmi fare su misura un telo . allego foto
consiglio copertura t-top
Sottocapo di 1° Classe Scelto
raffo964
Mi piace
- 2/16
ciao, bel lavoro....
anch'io sto pensando ad una soluzione del genere per la mia barca, ma probabilmente opterò per un rollbar e tendalino estensibile.
riguardo il tuo dubbio credo che molto dipenda dal numero e qualità dei punti di ancoraggio della lastra sul T. io personalmente non mi fiderei di qualcosa di rigido da quelle parti ed opterei per un bel telo occhiellato
ciao e complimenti ancora
Tenente di Vascello
pietro80 (autore)
Mi piace
- 3/16
ciao e grazie,secondo te potrebbe la soluzione rigida fungere da vela e strappare i suporti del t. a terra,se è cosi ciò pensato anche io ma alla fine anche il telo occhiellao potrebbe fare lo stesso non credi?.

Question Question Question Question Question
Sottocapo di 1° Classe Scelto
raffo964
Mi piace
- 4/16
più che altro ho pensato che si potesse rompere la lastra e non i supporti a terra.
per quanto riguarda il telo occhiellato potresti usare una corda elastica, tipo quelle dei portapacchi, di almeno 10mm di diametro (a dire il vero non so se ne esistono di più grosse, ma credo di si) abbastanza tesa ma non tirata a morte in modo che il telo rimanga teso, ma assecondi allo stesso tempo il vento senza strappare sui supporti. è una soluzione che ho provato a casa con dei teli da ombreggio e ti posso assicurare che funziona, devi solo perdere un po di tempo per trovare la giusta tensione.
Tenente di Vascello
pietro80 (autore)
Mi piace
- 5/16
alla fine ho adottato una via di mezzo,so provando a realizzare la copertura con dei fogli di policarbonato azzurri con spesore 3mm di cui ho notato che hanno molta flessibilità e resistenza alla trazione,credo che per fine settimana dovrei riuscire a monarlo inserirò qualche foto prima della prova in mare

nel fratempo grazie mille
Sottocapo di 1° Classe Scelto
raffo964
Mi piace
- 6/16
figurati, uno scambio di opinioni e di esperienze è il massimo. mi raccomando di metterci delle piastrine (il massimo sarebbe su tutto il perimetro) e non semplicemente rondelle per fissarlo.
sono curioso di sapere come si comporterà una volta in navigazione
ciao e ICAB
Tenente di Vascello
pietro80 (autore)
Mi piace
- 7/16
Finalmente è quasi completo ho installato oggi la copertura in policarbonato solamete con del filo da pesca per vedere come viene domani procedero ad acquistare il cordino e a fissarlo definitivamente,mi rimane solamente da realizzare i fermi del ribaltabile e forare le piastre di base poi lo montiamo Gives thy a finger Super Super
t-top quasi compleeto foto

t-top quasi compleeto foto

t-top quasi compleeto foto

t-top quasi compleeto foto
Guardiamarina
Gonthar
Mi piace
- 8/16
Ottimo lavoro.... TANTI TANTI COMPLIMENTIIIII!!!!

Attendo con impazienza le foto del lavoro terminato e montato!
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 9/16
Complimenti, ottimo lavoro e ben rifinito.. Pero, anche se la copertura dal punto di vista della solidita e rigidita e ottima, opterei per una stoffa tipo tenda per esterni, non costa molto e di facile reperibilita' ma il punto forte di quest'ultima e la respirazione del tessuto. Infatti sebbene la copertura rigida, da te postata, sia un ottima soluzione, ha il problema di creare una cappa di caldo sotto di essa. Comunque questa e una modifica che puoi facilmente cambiare, utilizzando lo stesso sistema degli occhielli per il bloccaggio. Praticamente io feci la tua stessa cosa, ma successivamente modificata con la stoffa traspirante.. Felice
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Tenente di Vascello
pietro80 (autore)
Mi piace
- 10/16
Ciao ragazzi,la prova in mare è stata effettuata un paio di settimane fà,e devo dire che sono rimasto particolarmente contento,non mi ha dato nessun tipo di problemi,anche la copertura rigida non si è infuocata più di tanto,ed è stata una salvezza eravamo in tre sotto l'ombra praticamente con il sole verso prua tutta la poppa è all'ombra,purtroppo non ho ancora fatto delle foto ma provvederò al più presto...promesso
Sailornet