Z Ray II-400: Primo varo 2011 con i nuovi accessori. [pag. 3]

Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 21/91
renatino123 ha scritto:
scusa max una domanda......ma se io facessi la tavola di prua direttamente in legno (senza rivestimento) in compensato da 6/8 mm rivestito gia con laminato bianco? cosa ne pensi?


Non penso ci siano problemi, però con il rivestimento in sky marino sembra un tutt'uno con i tubolari. Se non fai il rivestimento ricordati di fare i fori agli angoli per bloccarlo con gli elastici, io ce li ho sul bordo del rivestimento

Max
Sottocapo di 1° Classe Scelto
davide78
Mi piace
- 22/91
e' bellissimo,complimenti!!!! Laughing
davide78
Capitano di Corvetta
renatino123
Mi piace
- 23/91
maxfrigione ha scritto:
renatino123 ha scritto:
scusa max una domanda......ma se io facessi la tavola di prua direttamente in legno (senza rivestimento) in compensato da 6/8 mm rivestito gia con laminato bianco? cosa ne pensi?


Non penso ci siano problemi, però con il rivestimento in sky marino sembra un tutt'uno con i tubolari. Se non fai il rivestimento ricordati di fare i fori agli angoli per bloccarlo con gli elastici, io ce li ho sul bordo del rivestimento

Max


ok....quindi secondo te non c'è il pericolo di segnare i tubolari?è ovvio che smusserò comunque tutti gli spigoli!
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 24/91
renatino123 ha scritto:
maxfrigione ha scritto:
renatino123 ha scritto:
scusa max una domanda......ma se io facessi la tavola di prua direttamente in legno (senza rivestimento) in compensato da 6/8 mm rivestito gia con laminato bianco? cosa ne pensi?


Non penso ci siano problemi, però con il rivestimento in sky marino sembra un tutt'uno con i tubolari. Se non fai il rivestimento ricordati di fare i fori agli angoli per bloccarlo con gli elastici, io ce li ho sul bordo del rivestimento

Max


ok....quindi secondo te non c'è il pericolo di segnare i tubolari?è ovvio che smusserò comunque tutti gli spigoli!


Ciao Renatino, per sicurezza io ci ho messo lungo il perimetro inferiore un tessuto adesivo che somiglia al neoprene, così non solo non sfrega sui tubolari, ma lo tiene anche più fermo.

Max
Tenente di Vascello
dobbe
Mi piace
- 25/91
complimenti max per come hai sfruttato spazi e per la passione che ci metti!bravo goditelo al massimo!!!!ciao marco
nel cuore è rimasto lo zar,la maxum speriamo mi faccia innamorare!
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 26/91
dobbe ha scritto:
complimenti max per come hai sfruttato spazi e per la passione che ci metti!bravo goditelo al massimo!!!!ciao marco


Grazie. Adesso però avrei bisogno di un consiglio degli amici del forum: sotto la portella avrei intenzione di mettere una sacca stagna così da contenere l'ancora e la cima, purtroppo ho provato a metterci una vaschetta che avrei bloccato con delle viti, ma urta ai tubolari che ho evidenziato con le frecce.
re: Z Ray II-400: Primo varo 2011 con i nuovi accessori.

Credo che l'unica soluzione sarà una "saccoccia", di quale materiale?

Attendo consigli.

Max
Tenente di Vascello
dobbe
Mi piace
- 27/91
io proverei a prendere 2 misure e fare una scatola in compensato o prendi un serbatoio acqua di quelli in plastica grossa e tagli il sopra!
nel cuore è rimasto lo zar,la maxum speriamo mi faccia innamorare!
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 28/91
dobbe ha scritto:
io proverei a prendere 2 misure e fare una scatola in compensato o prendi un serbatoio acqua di quelli in plastica grossa e tagli il sopra!


Il serbatoio d'acqua in plastica mi sembra una buona idea, forse un po meno la scatola sotto, snaturerebbe la funzione della tavola...credo.

Max
Sottocapo di 1° Classe Scelto
stilet
Mi piace
- 29/91
Che bel lavoro.

Complimenti Laughing
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 30/91
Scusate ma le regole sono uguali per tutti: il titolo di questo topic è troppo generico.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet