Selva 380 vib consigli [pag. 2]

Sottocapo
angelb (autore)
Mi piace
- 11/28
Capitan Mudifica ha scritto:
angelb ha scritto:
Grazie Massimiliano per la comprensione e grazie Capitan Mudifica. Ma il Piranha 9,9Hp-4T non è un po' poco per il 380? Sai quanto costerebbe nuovo con un 15 cv?
A me dispiace tantissimo! Già mi vedevo in acqua! Sono una che adora il mare....


Ciao Angelb, ti rispondo ancora e poi vado a dormire. Rispondendo alla tua domanta, tieni presente che il gommone di tuo interesse è un "Vib" che pesa Kg. 47 contro i 71 Kg. che pesa lo stesso col pagliolato in alluminio. In più il vib porta sullo specchio di poppa max. Kg.83 di peso motore. Il Piranha 9,9 pesa Kg. 31 mentre il Wahoo 15 Hp ne pesa Kg. 53. Sicuramente il Naxos che pesa un po' di più del Piranha è molto più performante anche perchè oltre ad essere di 15 Hp è un 2 tempi. Infine sappi che quel vib porta 5 persone più 1 bambino per un totale max trasportabile di Kg.950. In quanti pensate di salire su quel gommone? E' da li che viene la risposta. Ma poi su un vib che corse vuoi fare? Pensa al mazzo che si fa nel trasportare un motore e tira tu le conclusioni.
Comunque a listino, visibili nel sito della commercialeselva, i package costano:
T 380Vib + Piranha 9,9Hp = €. 2.988,oo C.i.M. (Chiavi in Mano= listino+t.f.c.+D.d.P.)
T 380Vib + Pike 9,9Hp = €. 4.148,oo C.i.M. (motore Yamaha bi-cilindrico e pesa kg.41)
T 380Vib + Wahoo 15Hp = €. 4.418,oo C.i.M.
Questi sono prezzi di listino "Chiavi in Mano" da scontare.
Ciao e Buona Notte.


Io sono ancora a cercare in rete qualcosa di appetibile; non vorrei arrendermi. . Noi ci saliremmo in 4 adulti e, non essendo un'esperta, avevo letto che per avere un minimo di sicurezza su gommoni di queste dimensioni occorreva almeno un 15 cv. Certo non è per fare "corse" è solo per avere un minimo di sicurezza. Grazie nuovamente e... se stai dormendo.... spero che tu mi risponda domani....
Sottocapo di 1° Classe Scelto
val
Mi piace
- 12/28
qualsiasi gommone usato tu decida di prendere, nella scrittura privata che sicuramente redigerai con il proprietario, indica la dicitura "il venditore garantisce che la cosa venduta sia immune da vizi (anche occulti) che la rendano inidonea all'uso a cui è destinata o ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore."

lo prevede il C.C. all'art 1490

così la cassazione in tema :
"In tema di vendita, l'azione per la riduzione del prezzo (o actio quanti minoris), esercitata in presenza di vizi occulti della cosa venduta, è finalizzata a ristabilire il rapporto di corrispettività tra prestazione e controprestazione. La riduzione del prezzo va quindi operata diminuendo il prezzo pattuito in una percentuale pari a quella rappresentante la menomazione che il valore effettivo della cosa consegnata subisce a causa dei vizi o della diversità di essa rispetto alla cosa negoziata: il compratore deve essere posto nella situazione economica equivalente a quella in cui si sarebbe trovato se la cosa fosse stata immune da vizi."

è poco, pochissimo,m a può funzionare da deterrente nel caso in cui ci sia qualche problema... anche considerando che il gommoncino che intendi acquistare non ha un valore altissimo sotto i 5000 eurini la competenza giurisdizionale è del giudice di pace civile, a cui è piu facile e meno oneroso adire!

forse sono O.T. ma capendo poco, pochissimo di gommoni la materia legale è il "my two cents" (piccolo contributo) al forum.

in bocca al lupo e facci sapere tutto!
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 13/28
Volevo solo sottolineare anche se e' stato gia detto,
che un 15 cavalli 4 tempi, pesa tanto, circa 50 kg Weight Lifter
La mia opinione e' quella di restare su smontabili
che prevedano motorizzazioni massime di 10 cavalli,
quindi leggermente piu' piccoli di quello (3,00 / 3,40 mt non di piu')
sicuramente piu' pratici Wink

Riguardo cio' che diceva "val" circa l'aspetto legale della compravendita,
volevo esprimere la mia opinione negativa sul concetto dei vizi occulti,

Si, puo' essere anche vero che un bene ceduto debba essere libero da vizi occulti,
ma rimane difficile sempre provare che il vizio sia stato volutamente occultato,
specialmente se il bene non viene provato prima della vendita,
come nel caso di questa discussione,

Faccio un esempio, se il motore e' grippato, quindi funziona ma non tira (classico vizio occulto),
chi potra mai dire in che data e' stato grippato? (non lo puo' stabilire certo una perizia)
sara' stato il vecchio venditore ad averlo grippato (occultando il vizio in sede di vendita),
o sara' stato il nuovo acquirente magari inesperto,
che ha omesso di inserire olio in giusta quantita' nel serbatoio?
o magari ancora, il venditore e' in buona fede (non l'ha semplicemente mai tirato a manetta)
e l'avra' grippato un precedente possessore ? (cosa possibile anche se improbabile)

Visto che sono beni non registrati, come facciamo a risalire al numero di proprietari precedenti,
la colpa del danno puo' sempre essere imputata ad un terzo proprietario, magari inesistente,
e nessuno potra' mai provare il contrario Twisted Evil

Lascia perdere, non acquistare senza provare a mare, il giudice di pace puo' fare poco,
in troppi casi e' difficile provare la malafede di una persona Confused

Rimane sempre la mia opinione Smile
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Sottocapo
angelb (autore)
Mi piace
- 14/28
Penso anch'io che se non si vuole che si provi, può significare che non ci sia trasparenza e che, quindi, non conviene andare avanti nell'acquisto. Per quanto riguarda la tipologia del gommone ma con un max 350 mt si può andare in mare in 4 persone adulte con abbastanza tranquillità? Grazie a tutti.
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 15/28
angelb ha scritto:
Penso anch'io che se non si vuole che si provi, può significare che non ci sia trasparenza e che, quindi, non conviene andare avanti nell'acquisto. Per quanto riguarda la tipologia del gommone ma con un max 350 mt si può andare in mare in 4 persone adulte con abbastanza tranquillità? Grazie a tutti.


Direi, assolutamente si, ma tutto dipende dal tipo di navigazioni che si intende effettuare. Rolling Eyes
immagino che la vostra esigenza sia quella di fare un giretto sotto costa o al limite fare un bagno
un po piu' al largo, per questo non avrete certo problemi Wink

Senza incoraggiare tali avventure, considera che con gommoni smontabili di 3 mt,
su questo sito troverai persone che hanno effettuato navigazioni veramente esagerate Smile
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Capitano di Corvetta
crabby
Mi piace
- 16/28
Questa discussione interessa anche me, dal momento che probabilmente al termine di questa stagione passerò da un 2.70 a un 3.50, in questo caso però con paramezzale in legno. Se posso raccontarti la mia breve esperienza, con il mio gommo rimango abbondantemente entro 1 miglio, il che spesso mi impedisce anche di pescare, essendo il fondale profondo non più di 6-7 metri. Per le passeggiate sottocosta, invece, è perfetto, considerando anche i pesi esigui da dover movimentare. Per farti un esempio, sul mio entriamo abbastanza comodamente in 3, considerando anche tutto il macello di dotazione obbligatoria.
Sottocapo
angelb (autore)
Mi piace
- 17/28
Sicuramente noi vorremmo utilizzare il gommone per passeggiate in mare senza alcuna pretesa di velocità; prendendo un 3.50 come si fa a capire fino a dove ci si può spingere per non correre rischi?
Tenente di Vascello
paomag
Mi piace
- 18/28
Motore 2 tempi significa meno peso, più maneggevolezza, più semplicità costruttiva (meno pezzi hai, meno se ne rompono). Solo consuma un po' di più. Io nella tua situazione ho cercato un 2t e ne sono molto contento.
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 19/28
angelb ha scritto:
Sicuramente noi vorremmo utilizzare il gommone per passeggiate in mare senza alcuna pretesa di velocità; prendendo un 3.50 come si fa a capire fino a dove ci si può spingere per non correre rischi?


Per non correre rischi per mare bisognerebbe restare a terra Sbellica

Non ti fare troppi problemi, alle persone con la testa sulle spalle
non succede nulla, e una persona che pone certe domande
ad un gruppo, la testa sulle spalle la tiene Smile

Quando lo avrai sotto mano,
capirai in pochissimo tempo le potenzialita' del mezzo che comanderai,
qualsiasi esso sia Wink
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Sottocapo
angelb (autore)
Mi piace
- 20/28
Approfitto ancora e ringrazio sempre per i preziosi consigli; sto cercando a più non posso sulla rete qualche offerta che mi possa interessare ed ho appena contattato una persona che vende un SELVA 420 anche questo con Naxos 15 cv con accessori e tendalino. Il tutto è del 2008 e la richiesta è di 2500 euro. Lo so che mi dite che è un po' troppo grande per l'uso che io ne potrò fare (devo trasportarlo) ma mi chiedo se facciamo montare le ruote di alaggio può diventare tutto più semplice? Ho visto sul catalogo SELVA 2011 che il peso del gommone è di 61 Kg ma non so quanto può pesare poi con il motore. Che voi pensiate è un prezzo accettabile o anche qui siamo un po' alti?
Sailornet