737 evinrude da portare su

Sottocapo di 1° Classe Scelto
bulaide (autore)
Mi piace
- 1/10
Buonasera a tutti volevo chiedere se è possibile smontare il motore e portarlo sulla banchina senza alzare la barca se è si ci sono delle precauzioni? ovviamente come da oggetto parliamo di un 737 evinrude 40 cv dalla mole penso sia molto pesante è dotato di trim elettrico e non saprei nemmeno da dove cominciare fatto sta che mi necessita smontarlo per portarlo a riparare Sad
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 2/10
E per i fori di fissaggio inferiori, che molto probabilmente restano immersi, come fai?
Presumo che l'alaggio sia obbligatorio Sad
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 3/10
lascia perde le peripezzie tanto avresti bisogno di una gru per tenerlo fermo quando stai smontando le viti e successivamente tirarlo su a meno che non si voglia rischiare di fare danni o farsi male...tanto vale tirarla fuori cosi si lavora meglio e puoi approfittarne per un eventuale pulitina alla carena...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Capitano di Corvetta
moscerino
Mi piace
- 4/10
ti assicuro che in acqua è impossibile ( già provato ) faresti fatica poichè il battello si sposterebbe non appena faresti forza per muoverlo.....
e poi ti allagheresti. e considera anche che il motore pesa tanto, sarebbe difficile anche in due.
quando non avevo il carrello e ho rotto il motore l'unico modo per toglierlo è stato tirare il gommone sulla spiaggia.

ICAB
Dietro una vacca che ride c'è sempre un toro che spinge........
Sottocapo di 1° Classe Scelto
bulaide (autore)
Mi piace
- 5/10
Il problema sapete qual'è che per tirarla fuori e poi l'operazione inversa partano le prime 100 € in oltre come dice giustamente dani85 do una pulitina e magari una passata di antivegetativo il che comporta altri circa 100€ da nn dimenticare poi la riparazione del motore che non so quanto mi costerà che in pratica mi dovranno ricostruire in alluminio l'alloggio del perno che tiene il motorino d'avviamento sono pressocchè disperato Wall Bash 2 man down UT
Capitano di Corvetta
moscerino
Mi piace
- 6/10
scusa ma hai bisogno di un motorino di avviamento??
Dietro una vacca che ride c'è sempre un toro che spinge........
Sottocapo di 1° Classe Scelto
bulaide (autore)
Mi piace
- 7/10
no il motorino d'avviamento l'ho riparato ma e saltato l'alloggio anteriore del motore dove viene avvitato il perno no so se sono stato chiaro
Capitano di Corvetta
moscerino
Mi piace
- 8/10
ti si è rotto la parte del monoblocco che lo sostiene......

se ti serve qualche ricambio del 737 io ne ho uno in garage che vendo per pezzi di ricambio. quindi se hai bisogno di qualcosa che si può spedire senza tanti problemi chiedi pure.
Dietro una vacca che ride c'è sempre un toro che spinge........
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 9/10
bulaide ha scritto:
Buonasera a tutti volevo chiedere se è possibile smontare il motore e portarlo sulla banchina senza alzare la barca se è si ci sono delle precauzioni? ovviamente come da oggetto parliamo di un 737 evinrude 40 cv dalla mole penso sia molto pesante è dotato di trim elettrico e non saprei nemmeno da dove cominciare fatto sta che mi necessita smontarlo per portarlo a riparare Sad


Anche secondo me e' alquanto difficile, certo non impossibile:

1) se non ci sono bulloni passanti immersi;
2) se riesci a portare la barca e quindi a lavorare in acque bassissime;
3) se hai a disposizione l'aiuto di almeno altre due persone oltre te, che sorreggano il motore
uno da un lato e uno dall'altro lato, con i piedi a terra e non sullo scafo,mentre tu molli i bulloni ;

secondo me si puo' fare Wink
certo e' un lavoraccio Crying or Very sad
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Sottocapo di 1° Classe Scelto
bulaide (autore)
Mi piace
- 10/10
Ragazzi sto provando prima a risolvere il problema con l'acciaio liquido alcuni dicono che faccia miracoli se non funziona allora scenderò il motore e vedrò come
Sailornet