Interruttori carling switch

Tenente di Vascello
marcotan (autore)
Mi piace
- 1/10
avrei bisogno di uno schemino su come collegare gli interruttori citati carling switch in particolare per far azionare il led incorporato ad azionamento del comando on...ho provato a cercare qualcosa ma senza successo...senza dubbio mi sono perso...grazie!
Marco
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 2/10
Nella parte superiore del retro dell'interruttore trovi due connettori a faston maschio:
uno è il negativo della lampadina inserita nell'interruttore
l'altro è il positivo che dovrai ponticellare con il comando dell'utilizzatore in modo che quando accendi l'utilizzatore si accende anche la spia di controllo

Ho riletto e non si capisce un bel niente di quello che ho scritto Embarassed
Tenente di Vascello
marcotan (autore)
Mi piace
- 3/10
ok ho capito, ma sarebbe meglio identificare i faston con i numeri...dietro ce ne sono 4
in ogni caso andrò per tentativi ma se ci fosse uno schemino sarebbe di utilità generale.
grazie mille
Marco
Capitano di Corvetta
ghibo
Mi piace
- 4/10
marcotan ha scritto:
ok ho capito, ma sarebbe meglio identificare i faston con i numeri...dietro ce ne sono 4
in ogni caso andrò per tentativi ma se ci fosse uno schemino sarebbe di utilità generale.
grazie mille

Sto anch'io montando un pannello con i Carling Contura II e ho trovato tempo fa gli schemi di connessione (a dire il vero poco chiari).
Non ricordo dove li ho presi mesi fa, penso su www.carlingtech.com
Se non li trovi mandami un messaggio che te li invio via email, sono pdf 1,5 Mb.
Ciao

PS: Poi se capisci gli schemi ... me li spieghi! Sbellica
ZAR47 + Evinrude ETEC 90
Tenente di Vascello
Stefano C
Mi piace
- 5/10
Ciao a tutti, sto sostitutendo l'impianto elettrico alla mia barca e ho acquistato degli interruttori a bascula serie "marina" di osculati
re: Interruttori carling switch


mi trovo in difficoltà sul collegamento, riporto le foto del retro degli stessi e lo schema che trovo stampato sugli interruttori

re: Interruttori carling switch


re: Interruttori carling switch


Il problema è che i numeri sullo schema non corrispondono a quelli sull'interruttore,io ho pensato di fare così

re: Interruttori carling switch


secondo voi è corretto?


Buona giornata a tutti

Stefano
Tenente di Vascello
Stefano C
Mi piace
- 6/10
Ciao a tutti
scusate se insisto, ma non riesco a far funzionare il mio impianto elettrico, e credo sia tutto imputabile al collegamento errato degli interruttori
Penso questo perché provando a collegare i positivi delle utenze direttamente ai fusibili queste funzionano, mentre provando a collegarle tramite gli interruttori funziona solo una lampadina (luce di coronamento)

Ho collegato sulle due linguette in alto, su tutti gli interruttori il positivo (che arriva dai fusibili) su quella di sinistra guardandoli da dietro, mentre sull'altra in alto ho fatto ponticelli e portato a massa perché pensavo fossero i negativi dei led (i quali non si accendono)

Sulle altre: sui bipolari ho collegato una e una alle utenze, sugli unipolari ovviamente la linguetta in basso all'utenza: cosa sbaglio?

Facendo riferimento agli schemi sopra voi cosa fareste?

A questo punto mi chiedo: la differenza tra quello con 3 e quello con 4 linguette è che uno ha una uscita sola mentre l'altro ne ha 2? premetto che sono tutti del tipo on-off, non deviatori..

Grazie mille in anticipo per qualunque consiglio, sono parecchio confuso..

Notte a tutti

Stefano
Capitano di Corvetta
ghibo
Mi piace
- 7/10
Peccato, le settimane scorse ho dovuto rifare parte del mio pannello e ci ho messo un pò a ricordare come si collegano (sono assolutamente poco intuitivi e le istruzioni Carling non aiutano di certo).
Poi ho richiusoda tempo l'intricato accrocchio di cavi e ... non lo riapro! Smile

Ma se puoi postare una fotina del retro dei tuoi, a memoria ci riesco di nuovo ad azzeccarli ..... spero.
Notte
ZAR47 + Evinrude ETEC 90
Tenente di Vascello
Stefano C
Mi piace
- 8/10
Ciao Ghibo, la foto è quella che vedi 2 post indietro, grazie mille per l'aiuto, buona giornata

Stefano
Capitano di Corvetta
ghibo
Mi piace
- 9/10
Ciao Stefano, io mi riferivo a Marcotan per i Carling, i tuoi Marina non li conosco ma dal tuo disegno/foto direi che fai un'ipotesi corretta.
Lo schema (secondo me) dovrebbe indicare il (2) come polo positivo e non negativo.
Quando hai un interr. doppio allora il (4) polo di arrivo corrente, manda corrente al 5 oppure al 2.
(1) è sempre la massa del LED.

I Carling invece sono più complicati avendo 2 LED.
ZAR47 + Evinrude ETEC 90
Tenente di Vascello
Stefano C
Mi piace
- 10/10
Stefano C ha scritto:

collegamento interruttori bascula serie marina


collegamento interruttori bascula serie marina


collegamento interruttori bascula serie marina




Ciao a tutti, ho capito come eseguire il

collegamento interruttori bipolari marina osculati


Semplicemente, facendo riferimento agli schemi disegnati:

Bipolare (sx) : al 5 si collega il positivo (che arriva dai fusibili in genere), al 4 il positivo dell'utilizzatore , all'1 il negativo dell'utilizzatore, il 2 va portato a massa (con sezione adeguata all'utilizzatore)


Unipolare (dx) : al 5 si collega il positivo che arriva dal fusibile, al 4 si collega il positivo dell'utenza, l'1 è la massa del led che va al negativo comune e poi alla batteria


Alla fine era semplice, il mio dubbio era se il simbolo di lampadina si riferisse all'utilizzatore o al led presente nell'interruttore, ovviamente fa riferimento all'utilizzatore. Altro mio dubbio era nato dal fatto che chi me li ha venduti mi ha detto che il bipolare aveva come differenza che i positivi in uscita erano 2, per quello mi sono confuso, invece il bipolare serve a interrompere oltre al positivo anche il negativo.


Ciao
Stefano
Sailornet