115optimax o 115etec? [pag. 3]

Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 21/48
VanBob ha scritto:
Seppiarolo ha scritto:
Be, avere un E-Tec non vuol dire essere scemi....

Quindi tu credi a quel video..... Question


Essere scemi era inteso nel credere in quel video, è evidente che è una presa in giro.
Forse potrebbe accadere se si attaccasse un pattino ad una motovedetta!
Riccardo
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 22/48
Seppiarolo ha scritto:
VanBob ha scritto:
Seppiarolo ha scritto:
Be, avere un E-Tec non vuol dire essere scemi....

Quindi tu credi a quel video..... Question


Essere scemi era inteso nel credere in quel video, è evidente che è una presa in giro.
Forse potrebbe accadere se si attaccasse un pattino ad una motovedetta!


Beh ragazzi abbiamo le barche a vela che fendono l'asfalto e le le qashqai volanti ... perchè non avere un E-TEC killer che affonda i nemici UT UT UT
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 23/48
Infatti sono d'accordo con te ma da come hai scritto la prima parte sembrava il contrario. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 24/48
Seppiarolo ha scritto:
Aggiungo che ho sentito dire più volte che la tecnologia a 2t di nuova generazione è nata in casa Mercury, è vero?


Scusate ma ripropongo...
Riccardo
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 25/48
Ricordo che quand'è uscita quella pubblicità io ancora dovevo scegliere tra un Yamaha ed un E-TEC ... vi garantisco che non mi è piaciuta per niente ..... non è stata certamente quella pubblicità che poi mi ha fatto optare alla fine per un E-TEC .... ma al contrario stava facendo l'effetto contario ....in quanto nutrivo ed ancora nutro grande stima per i motori Yamaha.... Morale della favola una pubblicità maldestra .....può sortire un effetto contrario da quello voluto .
Roby
Tenente di Vascello
Styxsterpan
Mi piace
- 26/48
Riguardo alla vendita e assistenza per i motori Evinrude ho avuto qualche giorno fa delle informazioni al riguardo proprio da un "ex" concessionario (per il momento).
In sintesi, mi è stato riferito che BRP Italia sta "riqualificando" la rete vendita e assistenza effettuando delle visite "ispettive" presso tutti i concessionari e officine del circuito Italmarine. La persona con cui ho parlato, infatti, si lamentava che tra fiere varie non avevano ancora avuto questa visita di qualificazione e quindi non potevano distribuire nè motori nè accessori. In Campania, al momento, mi risultano 3 concessionari a Napoli, 2 a Salerno (1 in provincia) e di sicuro poi ce n'è uno in zona Formia/Gaeta per il Lazio (li ho visti ieri al NauticSud).
Il problema semmai è che la stagione è alle porte e questi della BRP sono lenti......... e io sono alla ricerca del XD100.......
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 27/48
Styxsterpan ha scritto:
Riguardo alla vendita e assistenza per i motori Evinrude .............. Il problema semmai è che la stagione è alle porte e questi della BRP sono lenti......... e io sono alla ricerca del XD100.......


Su ebay lo trovi a 50€ al gallone, comperandone più confezioni puoi avere più sconto .
Tenente di Vascello
Styxsterpan
Mi piace
- 28/48
coala ha scritto:

Su ebay lo trovi a 50€ al gallone, comperandone più confezioni puoi avere più sconto .


Thumb Up Thanks
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 29/48
Molti concessionari hanno lasciato brp perchè gli imponeva un pacchetto di motori che non rispecchiava la reale richiesta del mercato e cosa più importante dovevano pagarli ancora prima di venderli.
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Sergente
Capitan Mudifica
Mi piace
- 30/48
Salve a tutti, poichè sto lavorando non ho la possibilità di essere sempre al computer ed solo ora ho visto il vespaio che si è scatenato dopo i primi interventi. Volevo solo fare una premessa chiarificatoria, poichè nel mio intervento ho commesso un madornale errore, chiedo scusa e come operatore del settore proprio non ci sta, nel rispondere velocemente all'amico che chiedeva il consiglio, ho confuso i Mercury Optimax con gli E.F.I.
I primi a due tempi mentre gli altri a 4 tempi e da lì il discorso è partito in difetto già dall'inizio. Tralasciando il Karma negativo affidatomi da MaxM100 il quale ha commesso il mio stesso errore, quello di agire di impulso prima di pensare, dicendo che è frutto derivante dalla pubblicità non veritiera senza però accorgersi che stavamo parlando di 2 motori diversi, sarà forse vero che pesano uguali, ma sono tutti e due motori a 2 tempi!
Ora, andiamo a vedere quanto pesano gli stessi motori a 4 tempi e vediamo se è ancora così!
Per altro il mio intervento è stato di puro pensiero personale e non commerciale, basti pensare che promuovo motori di quella potenza esclusivamente a 4 tempi. Inoltre, il mio motore da 150 Hp sul mio Clubmann 22" è rigorosamente a 2 tempi. Mi spiace aver letto tutto questo battibecco, daltronde, il più delle volte si cerca di tirare l'acqua al proprio mulino e magari con i paraorecchi si tira diritto per la propria strada. Per quanto riguarda la pubblicità incriminata non l'ho mai vista e non posso giudicarla, se qualcuno avesse un link per visionarla gliene sarei veramente grato se me lo segnalasse.
Parliamo delle comparazioni, ci sta tutto che magari ogni casa cerchi di denigrare la concorrenza ma questo fa parte del gioco del mercato. Approvo il commento di Koala sul fatto delle pubblicità che possono essere le più disparate possibili. Ci sta anche che diano dati sbagliati per ragioni di mercato.
Però di questo dovete darmene atto, vari spot E-tech puntano sulle prestazioni e con loro non ci sono storie. Avete mai visto una marca concorrente fronteggiarsi con un E-tech ed uscirne vincitrice. Io no e se qualcuno me lo segnalasse ne sarei grato. Faccio un esempio, se andate su you-tube visionate un filmato dove c'è una grossa imbarcazione d'altura con 2 motori da 225Hp, un E-tech ed un'altro a 4 tempi montati accoppiati. Per gli esperti del settore sapranno bene come lavori male un solo motore quando non è motato al centro. Bene, con l'E-tech alzato la barca quasi non va in planata e la velocità max è stata di 13 nodi. Quando le cose si sono rivoltate ed è stata la volta dell'E-tech a spingere guardate cosa è successo e poi tirate le vostre conclusioni.
Concludo questo mio intervento con una piccola considerazione; se sono uno che mi piace la silenziosità, il comfort allora mi compro un 4 tempi e magari la mia macchina ideale può essere una Mercedes, una BMW e tante altre come queste.
Se invece mi piace sentire il rumore del motore, sentire l'adrenalina salire tutte le volte che do una sgasata allora mi compro un 2 tempi...attenzione non ho detto la marca!...e forse la mia macchina potrebbe essere un'Alfa, una Porsche o una Corvette.
Tra tutte, coi soldi che spendo non vado a vedere se ad un pieno risparmio 50 €uro.
Un saluto a tutti gli amici del forum. Sergio.
Sailornet

Argomenti correlati