Verniciare consolle , meglio gelcoat o smalto poliuretanico [pag. 3]

Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 21/51
Citazione:
...altre persone ancora, dopo aver stuccato la vetroresina e scartato nuovamente lo stucco stendono una mano di fondo per uniformare sia la superficie che il colore del manufatto e poi (dopo aver scartato ancora una volta) verniciano con bicomponente poliuretanica...

Che io sappia la procedura giusta per un lavoro fatto a regola d'arte è questa citata, poi è chiaro che ogni persona fa ed è libera di fare ciò che vuole.....
in base al risultato che vuole ottenere.
Io ho acquistato questo che ti riporto sotto. Il pack da 1Kg viene 28,00€

Primer epossidico bicomponente facile da applicare e da carteggiare con potere protettivo eccezionale. Utilizzabile come gelcoat, primo strato superficiale per costruzioni in epossidica. Tiene puliti gli stampi e facilita l' estrazione del pezzo dallo stampo. Grande resistenza del film alla temperatura (oltre 120 °C in continuo) ne permette l'impiego con i pre-preg a bassa e media temperatura. Contrariamente alla gran parte dei prodotti epossidici il P901 gradisce l'uso di diluente (diluente 038) che ne migliora le caratteristiche di applicazione e la durezza finale.
CARATTERISTICHE GENERALI
Barriera resistente F-PRIME COAT P901 evolution è a base di resina epossidica da bisfenolo modificato con eccellenti caratteristiche protettive dopo l'indurimento. La superficie del film risultante ha eccenti caratteristiche di resistenza all'acqua ed agli agenti aggressivi. ottima resistenza agli urti e all'abrasione. Eccellente quale barriera antiosmotica per le imbarcazioni in vetroresina. Grazie ai suoi speciali pigmenti anticorrosivi a base di Fosfato di zinco e Biossido di Titanio, ha resistenza massima agli aggressivi chimici compresi tra pH 5,8 e pH 12,5.
Grande versatilità di impiego.Grazie alla possibilità di applicazione a pennello, a spruzzo, anche con aria, ed a rullo lo rende un prodotto estremamente versatile da applicare. La possibilità di additivazione di cariche inerti completa poi la sua versatilità di impiego. Aderisce su tutto Le caratteristiche chimiche della formulazione del fondo F-PRIME COAT P901 Evolution garantiscono una adesione eccellente su un'ampia classe di materiali (lamiera zincata, metalli leggeri, resina. stucchi ccc ) e lo rcndono quindi idoneo alla protezione di qualsiasi tipo di struttura senza necessità di preparazione particolare delle superfici da trattare. Ha resistenza alla temperatura F-PRIME COAT P901 Evolution resiste ad oltre 120 °C di continuo, e può essere quindi impiegato per la fnitura di stampi destinati all'utilizzo a temperature elevate.
Diluibile con Diluente 038 . La diluizione è indispensabile per l'applicazione a spruzzo e a pennello e per l'impiego come primer
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
Utente allontanato
lo specialista
Mi piace
- 22/51
Ciao Sam,
tu stai costruendo uno scafo, lui una consolle...
Sono d'accordo con te sulla bonta' del prodotto, ma posso assicurarti che un buon fondo poliuretanico bicomponente (che tutti i carrozieri hanno in magazzino), sara' piu' che sufficiente...

Batto ancora il chiodo sul fatto che verniciare una consolle, non e' semplica come puo' sembrare (a meno che non ci si accontenti di un risultato mediocre) e un carroziere, se gli porti la vernice, con 30 euro ti fa il lavoro.

Io ho verniciato la mia da solo, a spruzzo utilizzando fondo e vernice poliuretanica bicomponente in ambiente riscaldato
seguendo tutte le indicazione riportete sulla scheda tecnica dei prodotti (temperatura, diluizione, ugello e pressione...)
Se lui non puo', gli sconsiglio il lavoro...

L.S.
se c'è tempesta, ogni porto è buono...
Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 23/51
Citazione:
Batto ancora il chiodo sul fatto che verniciare una consolle, non e' semplica come puo' sembrare (a meno che non ci si accontenti di un risultato mediocre) e un carroziere, se gli porti la vernice, con 30 euro ti fa il lavoro.


Ciao Specialista, be per trenta euro ce la porterei anche io dal carrozziere, anzi ti dirò, ci porto la mia sicuramente.
A volte per piccole cifre conviene far fare a uno del mestiere. Chissa quanto si prenderebbe per tutta la barca un carroziere. A me
piacciono finiture impeccabili.

Per il fondo, sò che per costruzioni a base di resine epossidiche il primer deve essere epossidico, comunque manetta è l'esperto
di queste cose sul forum, lo fa di mestiere Felice

Saluti Sam
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
Contrammiraglio
Apache77 (autore)
Mi piace
- 24/51
Ciao "lo specialista" e "sam" e grazie a entrambi .
I miei problemi nascono anche da spazi , $ , atrezzature e reperimento materiali , e il che gira tutto attorno a questi .

Per risponderti , specialista , direi che sono nella categoria :
"...altre persone, dopo aver resinato e scartato, vedendo le piccole bollicine d'aria che (a meno che tu non abbia usato un sistema a vuoto o non sia un guru della resinatura) inevitabilmente sono rimaste all'interno della resina in fase di catalisi, decidono di stuccare e scartare nuovamente prima di verniciare con smalto mono o bicomponente poliuretanico... "

La struttura e' in compensato okume' , mettero' degli angolari di raggio 1 cm e ho scelto la epossidica perche' anche se spendo 10 euro in piu' , voglio essere sicuro che irrigidisca ulteriormente il tutto e che non si sfogli dal legno.
Ora, in realta ho gia sagomato il legno e mi accingo ad assemblare il tutto , ma non ho ancora tra le mani ne' resina ne vernice. Che pero' avrei gia' trovato (vernice quella monocomponente) .
Ovvio che voglio che il lavoro venga bene , ma so' che non e' che mi uscira' la consolle nuova di pacca appena uscita dalla fabbrica di VTR!!! Per cui dovro' pitturarmela da me , anche perche' se aggiungo e aggiungo , va a finire che se me la compro nuova faccio prima Razz

Andro' di epossidica , grattata , stuccata , grattata , verniciata , grattata , verniciata e ... lucidata? mammamia ahahaha
Capitano di Fregata
eddy4x4
Mi piace
- 25/51
Quoto lo specialista... io ho fatto tutto il mio gommone lo scorso anno con poliuretanica bicomponente a spruzzo, cavandomela abbastanza nella verniciatura e preparazione delle basi, è venuto tutto straordinariamente bello... duraturo??? chissà... ma tutta l'acqua che ha preso lo scorso anno e lavaggi vari è perfettamente come il primo giorno... basta un pò di cura! Laughing
Amante dell'avventura, deserto del nord Africa e del mare. Insomma.... delle cose che mi fanno stare bene.
Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 26/51
Citazione:
Andro' di epossidica , grattata , stuccata , grattata , verniciata , grattata , verniciata e ... lucidata? mammamia ahahaha

Chi bello vuol comparire qualche pena a da soffrire......allora io che devo dire Felice
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
Contrammiraglio
Apache77 (autore)
Mi piace
- 27/51
eh gia' .... ammazza ma una barca addirittura ti costruisci ?
Tenente di Vascello
mariob
Mi piace
- 28/51
...ho finito la mia consolle 20 giorni fa, ho usato un fondo bicomponente che mi è servito anche da stucco liquido, e vernice bicomponente...nonostante il lavoro mi sia venuto piuttosto bene, quoto l'idea del carrozziere, io non ci avevo pensato ma la prossima volta non avrò dubbi, eviterò 1) di respirare schifezze in un ambiente di verniciatura non idoneo per certi prodotti 2) di dovere ripulire attrezzatura e altro...se veramente la spesa era di 30-40 euro....c'è da mordersi le dita...
Contrammiraglio
Apache77 (autore)
Mi piace
- 29/51
[quote="mariob"]...ho finito la mia consolle 20 giorni fa...quote]

non hai una foto di come ti e' venuta (brillantezza e lucido ) ?
Tenente di Vascello
mariob
Mi piace
- 30/51
...appena ho finito tutto il gommone posto le foto del lavoro ....abbastanza lucida anche se per la verità nei punti di più difficile verniciatura un po' di effetto spolvero lo ho ottenuto (è stato il mio primo lavoro), ho corretto con un po' di pasta abrasiva...però a conti fatti, quoto la considerazione di "Lo specialista"...fare certi lavori in locali chiusi non adattati per la verniciatura...anche se ti pare di avere un'areazione discreta, non è propriamente sano...durante il lavoro portavo ovviamente una maschera da esteri fosforici, ma pulire la pistola con i solventi, lavare il tutto...pulire il compressore...quelli a mio parere sono il lavori che ti ammazzano, e poi sinceramente facendo un lavoro piccolo, è molta la vernice che consumi a vuoto, nelle miscelazioni...sinceramente non ci avevo pensato...ma la prossima volta vado dritto da un carroziere...
Sailornet