Problema generale motore evinrude 9.9

Sottocapo
stefanoghinassi (autore)
Mi piace
- 1/18
Buona sera , volevo mettervi a conoscenza del mio problema con un evinrude 9.9. comprato usato 2 anni fa , e praticamente mai usato se si considera che lo stesso il giorno che è stato da me acquistato ( l'ho visto fisicamente funzionante ) l'ho messo in mare ed ha funzionato per soli 5 minuti . In sostanza ha smesso immediatamente di fare uscire acqua .
Premetto che da quanto mi hanno detto dove l'ho comprato , che lo stesso ha girato solamente in acqua dolce .
Ho iniziato a smontare il piede su consiglio, per controllare lo stato della girante .Non in ottimo stato ma comunque sostituita con una nuova . Sempre su consiglio ( all'epoca ero un vero profano , ora qualche piccola cosa la riesco a capire ) ho fatto la prova del nove mettendo il piede all'interno di una conca e tramite un trapano posizionato sull'albero l'ho fatto girare riscontrando la reale uscita dell'acqua . Una volta rimontato a fatica il piede ( non riuscivo a fare entrare le marce ) ho messo il motore nella vasca , ma il risultato fu negativo ----Niente acqua . L'ho rismontato e mi sono focalizzato che il problema potesse essere qualche blocco di calcare ( poichè ha girato solo in acqua dolce ) nella parte alta . Ho smontato di tutto ma con scarsi risultati e demoralizzazzione dal momento che alcune viti si sono anche rotte . Ho ripreso in mano la situazione solamente quest 'anno ( sono testardo ) con ancora i pezzi parzialmente smontati . Smanettando nel motore , senza piede , con una canna infilata all'interno del rame ho notato dei piccoli residui cadere e dopo poco ho visto uscire l'acqua . Fiero di questo ho rimontato il piede con ancora piu fatica (sono passati circa 2 anni ) e ho cercato di fare partire il motore . Risultato anche qui negativo . Non c'era verso di metterlo in moto anche con cadele nuove . Demoralizzatissimo smonto il filtro della benzina che tra le altre cose perde poichè perse nel tempo 2 viti su 4 ( sostituite provvisoriamente con altre 2 ) rismonto le candele probabilmente tocco involontariamente le carburazione e si mette in moto . Ottimo parte , esce l'acqua me si spegne . Cerco a questo punto un sito che mi potesse dare aiuto e trovo Gommonauti . Inizio a prendere notizie e cerco di metterle in pratica ma ad oggi in sostanza parte e dopo poco si spegne , faccio fatica a farlo ripartire ,noto che perde benzina dove c'e l'innesto del carburatore( gomma nera ) quando uso la pompetta di gomma per farci arrivare la benzina ( sto usando benzina verde piu olio , ma mi hanno detto che va solo a verde ) .
Non so se sono sto chiaro , lo spero ( non so come fare ma penso che proverò a pulire il carburatore su consigli vostri ) , ma se c'è qualcuno che vuole darmi consiglio lo ringrazio anticipatamente . Ormai è una questione di principio .
Grazie e buona serata a tutti i gommonauti.
Tenente di Vascello
mare64
Mi piace
- 2/18
fallo controllare da un esperto nel settore, forse spendi dalle 50 alle 100 euro, ma poi vai in mare tranquillo;
MARE64
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 3/18
- Ultima modifica di mignon il 07/03/11 21:25, modificato 1 volta in totale
Posta qualche foto cosi ti si aiuta di piu.
Non devi mettere solo benzina ma benzina + olio se è un 2T .
Prima trova le perdide e sostituisci le tubazioni che perdono.
Poi smonta il carburatore e puliscilo
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Sottotenente di Vascello
gabriele.goracci
Mi piace
- 4/18
Citazione:
fallo controllare da un esperto nel settore, forse spendi dalle 50 alle 100 euro, ma poi vai in mare tranquillo;





infatti mi associo.. fallo controllare altrimenti rischi di complicare ancor di piu' la situazione, sicuramente si tratta di una cosa da nulla.. e il mio dubbio e' che tu abbia messo della miscela in un motore 4 tempi, anche perche' mi sembra di aver capito da cio' che scrivi che non sai se il motore sia 2 o 4 tempi, in quel caso sarebbe ovvio che parte a fatica e si spegne dopo poco e magari fa pure un bel po' di fumo... Confused Confused
Sottocapo
stefanoghinassi (autore)
Mi piace
- 5/18
mare64 ha scritto:
fallo controllare da un esperto nel settore, forse spendi dalle 50 alle 100 euro, ma poi vai in mare tranquillo;


Sicuramente è nei miei pensieri , ma stasera è partito bene e ha girato fino a quando non l'ho spento io . Forse ho poca benzina nel serbatoio e pesca male , perchè ho dovuto continuamente pompare per fargli arrivare benzina bene . Grazie
Sottocapo
stefanoghinassi (autore)
Mi piace
- 6/18
gabriele.goracci ha scritto:
Citazione:
fallo controllare da un esperto nel settore, forse spendi dalle 50 alle 100 euro, ma poi vai in mare tranquillo;





infatti mi associo.. fallo controllare altrimenti rischi di complicare ancor di piu' la situazione, sicuramente si tratta di una cosa da nulla.. e il mio dubbio e' che tu abbia messo della miscela in un motore 4 tempi, anche perche' mi sembra di aver capito da cio' che scrivi che non sai se il motore sia 2 o 4 tempi, in quel caso sarebbe ovvio che parte a fatica e si spegne dopo poco e magari fa pure un bel po' di fumo... Confused Confused


Il bello che colui che me l'ha venduto mi ha detto che ci solamente benzina verde , ed infatti stasera ha girato . forse pesca male ??
Sottocapo
stefanoghinassi (autore)
Mi piace
- 7/18
mignon ha scritto:
Posta qualche foto cosi ti si aiuta di piu.
Non devi mettere solo benzina ma benzina + olio se è un 2T .
Prima trova le perdide e sostituisci le tubazioni che perdono.
Poi smonta il carburatore e puliscilo


Grazie , ma tu mi confermi in ogni caso che oltre alla benzina verde devo aggiungere olio ?? Quello che me lo ha venduto mi ha detto che ci ha messo sempre benzina verde .Che olio ci va e quanto ?? comunque stasera è partito e ha girato fino a quando non l'ho spento io . Forse c'è poca benziana nel serbatoio e pesca male infatti ha girato perchè ho continuato a pompare benzina . Che ne pensi ?? Grazie
Sottotenente di Vascello
gabriele.goracci
Mi piace
- 8/18
Devi vedere sul libretto o sul manuale se e' 2 o 4 tempi, se2 tempi: benzina e olio, se 4 solo benzina. Per me e' un 4 tempi e lo hai imbrattato con l'olio, resta sempre il fatto che lo porterei da un professionista, se sei a Roma ne conosco alcuni economici che possono aiutarti
Sottocapo
stefanoghinassi (autore)
Mi piace
- 9/18
gabriele.goracci ha scritto:
Devi vedere sul libretto o sul manuale se e' 2 o 4 tempi, se2 tempi: benzina e olio, se 4 solo benzina. Per me e' un 4 tempi e lo hai imbrattato con l'olio, resta sempre il fatto che lo porterei da un professionista, se sei a Roma ne conosco alcuni economici che possono aiutarti


Ciao , purtroppo non ho il libretto , ma ti posso confermare che è abbastanza vecchio come motore e sono convinto che sia un 2 tempi . Esiste un modo in ogni caso per capire senza libretto se è 2 o 4 tempi ??? Ieri è partito bene e girato bene senza spegnersi , forse perchè pescava male la benzina dal serbatoio .
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 10/18
Metti qualche foto o almeno il modello del motore che trovi sul libretto
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Sailornet