Gobbi Mooby 50 [pag. 5]

Sottotenente di Vascello
riky77 (autore)
Mi piace
- 41/72
marcosub ha scritto:
complimenti per il lavoro! Per quanto riguarda la porta è una bella domanda. Sono interessato anch'io. Ci vorrebbe qualcosa tipo avvolgibile!!!!!

Magari davvero sono giorni che mi scervello per creare tanto mi ricordo qualcuno qui del forum che creò qualcosa di simile su una restrutturazione della sua barca ma non ricordo l'utente
Il mare la mia passione ragione di vita
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 42/72
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Capitano di Corvetta
clacla
Mi piace
- 43/72
riky77 ha scritto:
Magari davvero sono giorni che mi scervello per creare tanto mi ricordo qualcuno qui del forum che creò qualcosa di simile su una restrutturazione della sua barca ma non ricordo l'utente

Ciao eccoti le foto.......
jack65 ha scritto:
re: Gobbi Mooby 50


re: Gobbi Mooby 50
i
Claudio
Gobbi Cruiser 570; Mercury 75/90cv 2t ; Garmin Fishfinder 90
Sottotenente di Vascello
riky77 (autore)
Mi piace
- 44/72
Fantastico grazie mille !!! vediamo che salta fuori
Il mare la mia passione ragione di vita
Sottocapo di 1° Classe Scelto
marcosub
Mi piace
- 45/72
[quote="riky77"]
marcosub ha scritto:
complimenti per il lavoro! Per quanto riguarda la porta è una bella domanda. Sono interessato anch'io. Ci vorrebbe qualcosa tipo avvolgibile!!!!!


ecco era proprio quello che intendevo io. Però c'è da valutare un paio di cose. La prima è che sicuramente quella specie di avvolgibile scorre all'interno di due guide che andranno fissate all'interno della cabina prendendo quindi spazio dalla parte superiore di questa. La seconda è che si dovrebbe vedere se esiste un sistema di chiusura tipo avvolgibile, nel senso che invece delle guide vada ad avvolgersi su se stessa....
Sottotenente di Vascello
riky77 (autore)
Mi piace
- 46/72
Se si fa caso nella foto si vede ... non si arrotola su se stessa ma scorre lungo le due guide sfiorando il soffitto della barca e sarebbe gia un modo per non occupare lo spazio in cuccetta ho mandato un mp a jack65 ho chiesto dove ha acquistato il materiale necessarrio vediamo se mi risponde ti faccio sapere .
Marcosub tu che barca hai ??
Il mare la mia passione ragione di vita
Sottocapo di 1° Classe Scelto
marcosub
Mi piace
- 47/72
già proprio quello volevo evitare, le guide sul soffitto della barca anche perchè io il soffitto lo utilizzo. Comunque intanto vediamo le dimenzioni delle guide, nel caso si potrebbero fare passare al di sotto della copertura del soffitto.........
Ho una vecchia pilotina di 7 metri motorizzata entrobordo
Capitano di Corvetta
clacla
Mi piace
- 48/72
Ciao perchè nò un apertura a scorrimento laterale, a scomparsa, tipo le porte " Scrigno "?
Ciaooooooooooooooo
Claudio
Gobbi Cruiser 570; Mercury 75/90cv 2t ; Garmin Fishfinder 90
Sottotenente di Vascello
riky77 (autore)
Mi piace
- 49/72
Non sarebbe una brutta idea è da studiare bene !! per clacla se hai modo di fare delle foto all'interno della tua barca te ne sarei grato giusto per capire il modo della sistemazione cuscini grazie
Il mare la mia passione ragione di vita
Capitano di Corvetta
clacla
Mi piace
- 50/72
Ciao non possiedo foto dell' interno e non credo di riuscire a realizzarle nei prossimi giorni. Sad
Comunque internamente la mia è piuttosto differente dalla tua.
Per i cuscini interni segui le linee della carena interna, crea 3/4 cuscini:
Il triangolo di prua i 2 laterali ed eventualmente il rettangolo centrale
Ciaoooooooooooooooo
Claudio
Gobbi Cruiser 570; Mercury 75/90cv 2t ; Garmin Fishfinder 90
Sailornet