Pastura per cefali

Guardiamarina
vega15 (autore)
Mi piace
- 1/9
ciao a tutti . secondo la vostra esperienza quali ingredienti dovrebbe avere una super-pastura per i cefali? esistono in commercio pasture valide? Thanks
2° Capo
Frank Sea
Mi piace
- 2/9
dalle mie parti si usa il mangime che viene usato negli allevamenti delle orate e delle spigole: sono delle palline marrone tipo pellets che dopo una mezzoretta di ammollo diventano un pappone appetitoso; per allungarlo usiamo il pan grattato o il più economico pane raffermo, e per dargli più odore gli aggiungiamo l' olio di sarda, cosi da attirare anche le spigole.
Però questa pastura la utilizziamo nei pressi degli allevamenti, dove i cefali selvatici e le spigole evase sono assuefatte da questo tipo di mangime. Il mangime lo compriamo nei negozi di pesca che credo lo ottengono per favoritismi dai gestori degli allevamenti.
Acqua, acqua in ogni dove; e non una goccia da bere. Samuel Taylor Coleridge

Asso 50 + Tohatsu 70cv 2t. Eco Garmin FF 400c, GPS Mx356 Nautic PRO
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 3/9
io lo faccio con pane francese ( baguette) secco.. sciolgo un po di pecorino grattuggiato nell'acqua calda e poi ci metto dento un pezzo di pane che cosi si imbeve e si ammorbidisce prendendo al contempo il sapore e il profumo del formaggio..
per pasturare ne tiro poco poco in acqua dopo averlo stretto nel pugno per farlo "sciogliere" per pescare stacco uno straccetto ( ecco l perchè del pane francese... fa gli stracci) e ci pesco.. ti assicuro che funziona..
n.b. io con questa pastura ho sempre selezionato la taglia... cioè: con le cozze ne prendevo di tutte le taglie.. con il pane solo grossi!!
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Guardiamarina
vega15 (autore)
Mi piace
- 4/9
quindi se si pesca col pane francese si catturano solo cefali grossi? UT
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 5/9
io ti ho riportato la mia esperienza nelle dighe frangiflutti qui da me.. frank ha riportato la sua... a me è capitato cosi , magari meno catture ma più di taglia(forse i grossi fan meno branco..) .. addirittura arrivano a mezz'acqua a mangiare la pastura e peschi quasi a vista... finale del 0,12 e occhio alla corrente, pastura anche 2 mt prima di dove peschi a seconda delle profondità... è ovvio che se poi ti si raduna sotto un branco di cefalotti poi mangiano quelli!!! Felice
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Guardiamarina
vega15 (autore)
Mi piace
- 6/9
grazie tante a tutti per le vostre risposte. Thanks
Guardiamarina
valerio1982livorno
Mi piace
- 7/9
gli ingredienti principali sono farina sale e formaggio comunque in commercio se ne trovano a gran quantita.
Capitano di Corvetta
deblasio1
Mi piace
- 8/9
la base della pastura per cefali è il pane nella misura del 50 % poi il formaggio . a secondo dell' altezza dove vuoi farla lavorare si usano elementi aggreganti o disgreganti. tipo arachide sarde olio altre farine tipo riso mais . prima la confezionavo sempre a casa usando pane, sale, formaggio e sarde. funzionava bene. adesso , quelle poche volte che vado a pescare, uso quelle confezionate tipo tubertini o ignesti. per farle lavorare bene è importante setacciare la pastura prima dell ' uso e bagnarla in più soluzioni, usando anche un nebulizzatore. ciao
FRANCESCO DE BLASIO
Guardiamarina
guerriero 65
Mi piace
- 9/9
io trito sarde in un vecchio frullatore e poi alterno con del pane vecchio pero leggendo gli amici che già anno risposto ogni luogho avvolte predilige dlle pature diverse per non mettere sotto solo minutaglia
Capelli 470 + Yamaha top 700 25 cv
Sailornet