Mettere corrimano su VTR

Guardiamarina
Findus (autore)
Mi piace
- 1/13
Ciao a tutti, come dissi in passato ho iniziato i lavori di riverniciatura e ristrutturazione totale della plancetta guida.
Ora mi piacerebbe inserire un corrimano nella parte anteriore della mi barchetta in VTR .... ho visto in giro per internet dei ganci da fissare all'imbarcazione per poi innestarvi il tubo da 22 come corrimano ... compresi i passanti e finali... da inesperto mi chiedevo come poter effettuare un buon fissaggio all'imbarcazione? L'unica cosa che vedo nei passanti sono i fori delle viti ma che viti devo usare? Chiedo perchè ho notato (sollevando i coperchi dei gavoni) che la vetroresina sembra sfaldarsi o formare delle crepe vicino al punto del foro.
Mi dareste un consiglio perfavore?
Grazie
Levante chiaro e tramontana scura, buttati in mare e non aver paura.

Capitan Findus
Sottocapo
sacsomane
Mi piace
- 2/13
molto probabilmente avevano usato delle rivette o non so come le chiamate voi!
la cosa migliore sono viti bulloni e rondelle rigorosamente in acciaio!
Guardiamarina
Findus (autore)
Mi piace
- 3/13
sacsomane ha scritto:
molto probabilmente avevano usato delle rivette o non so come le chiamate voi!
la cosa migliore sono viti bulloni e rondelle rigorosamente in acciaio!

Si hai ragione ma il fatto è che io ho un doppio scafo! Come faccio a fissare il dado sottostante?
Per quello chiedevo se magari le autofilettanti potessero andar bene?
Levante chiaro e tramontana scura, buttati in mare e non aver paura.

Capitan Findus
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 4/13
Il tientibene della mia barca è fissato con viti autofilettanti di discreta lunghezza.
Fai attenzione nel forare iniziando il foro con punte di modesto diametro e poi aumentando gradualmente il diametro delle punte.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 5/13
comuni viti autofilettanti inox:

re: Mettere corrimano su VTR


per quanto riguarda la lunghezza, dipende dalla vetroresina che hai a disposizione
per fare filettare le viti stesse Rolling Eyes
nel mio caso ne avevo ben poca per cui ho usato viti da uno o massimo due cm Rolling Eyes
ancora dura, e sono anni che tiene il tientibene Sbellica
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Guardiamarina
Findus (autore)
Mi piace
- 6/13
Grazie mille, infatti la mia paura era quella di crepare la vetroresina!
Allora procedo con fori di piccolo diametro per arrivare al diametro voluto (il massimo che mi consentono i fori dei vari passatubo.).
Arrisentirci a presto, magari se riesco a postare foto dei lavori che sto facendo ehehhehehheh
Un saluto a tutti
Levante chiaro e tramontana scura, buttati in mare e non aver paura.

Capitan Findus
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 7/13
Findus ha scritto:
Grazie mille, infatti la mia paura era quella di crepare la vetroresina!
Allora procedo con fori di piccolo diametro per arrivare al diametro voluto (il massimo che mi consentono i fori dei vari passatubo.).
Arrisentirci a presto, magari se riesco a postare foto dei lavori che sto facendo ehehhehehheh
Un saluto a tutti


Io sinceramente non ho fatto piccoli buchi preventivi, ed ho fatto fare tutto
alla vite e all' avvitatore, ma credo che non gli facciano male Rolling Eyes
purche siano molto piccoli Wink
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Capitano di Corvetta
RiccardoLT
Mi piace
- 8/13
Credo dipenda soprattutto dal gelcoat, quando ho avuto la necessità di inserire delle autofilettanti sulla mia barca era solo il gelcoat (che è notoriamente più "duro" della vetroresina) si è scheggiato.
RiccardoLT
----------------------------------------
Guardiamarina
Findus (autore)
Mi piace
- 9/13
scusate ragazzi, mi sorge un dubbio .... come scritto all'inizio, mi sono dedicato alla verniciatura dello scafo .. ma è possibile che a distanza di ormai 8 giorni non sia ancora asciutto^^ Rolling Eyes Rolling Eyes ...
Ho usato una vernice poliuretanica e ho messo la dose che mi ha consigliato il venditore di indurente (non ricordo come si chiama ... catalizzatore credo)
Puo essere il freddo??
Levante chiaro e tramontana scura, buttati in mare e non aver paura.

Capitan Findus
Sottocapo di 1° Classe Scelto
stracca
Mi piace
- 10/13
bèh strano, dopo otto giorni dovrebbe essere ben asciutto, ma puodarsi il freddo o l'umidità di questo periodo che non ti ha ancora fatto asciugare la vernice.. cmq riguardo alle viti per il fissaggio del corrimano c'è la Mustad che oltre agli ami fa anche le viti di buona qualità, e cen'è un tipo con una nervatura frenanre sottotesta adatta apposta per il fissaggio di ferramenta su materiali a bassa densità, evitando così lo spanamento in fase di serraggio. Utilizzata molto da artigiani.. ti publico un'immagine per farti un'idea..
re: Mettere corrimano su VTR


Spero ti sia stato di aiuto il mio consiglio, ciao e buon lavoro.. Laughing
eurmarine 5.30, evinrude e-tec 90cv,
Sailornet