Salpa ancora a pallone! che ve ne pare? [pag. 6]

Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 51/77
re: Salpa ancora a pallone! che ve ne pare?

re: Salpa ancora a pallone! che ve ne pare?

re: Salpa ancora a pallone! che ve ne pare?


Questo "moschettone con le palle" l'ho costruito in pochi minuti e senza saldature, si nota l'applicazione di palle di piombo, sino ad oggi ha funzionato benissimo Wink
Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta.
Sergente
Wa210
Mi piace
- 52/77
Io l'ho realizzato con un tondino del 6 inox, la praticotà di questo sistema è che può essere tolto dalla cima e utilizzato solo al bisogno; .
Tirando il cordino questo scivola all'interno del cerchio, come in quelli precedentemente visti, ma non ci sono problemi quaando si arriva alla catena, questa passa agevolmente, fino ad arrivare all'ancora che rimane praticamente appesa a testa in giù.

Spero di essere stato almeno un pò chiaro.
Giancarlo

re: Salpa ancora a pallone! che ve ne pare?
Fischerman Pro-line WA210 Yamaha 200 montato su braket
Mar sea sp100, yamaha 100, carrello Cresci n1000
Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 53/77
Wa210 ha scritto:
Io l'ho realizzato con un tondino del 6 inox, la praticotà di questo sistema è che può essere tolto dalla cima e utilizzato solo al bisogno; .
Tirando il cordino questo scivola all'interno del cerchio, come in quelli precedentemente visti, ma non ci sono problemi quaando si arriva alla catena, questa passa agevolmente, fino ad arrivare all'ancora che rimane praticamente appesa a testa in giù.

Spero di essere stato almeno un pò chiaro.
Giancarlo

re: Salpa ancora a pallone! che ve ne pare?


Tutto chiaro, li ho visti sulle barche di vecchi lupi di mare, ma non mi sono mai chiesto a cosa servissero, quindi il funzionamento è garantito vero? ci puoi dire il diametro che più o meno deve avere il cerchio, per andare sul sicuro?
Ciao Michele


Scusa, mi hanno fatto notare, con un cazzotto in testa Evil or Very Mad che hai segnato le misure. Me possino cecamme!!!!!!!! Embarassed
Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta.
Sergente
Wa210
Mi piace
- 54/77
Il disegno è fatto con paint, e lascia il tempo che trova, comunque i due cerchi devono essere il più vicino possibile, quasi a formare un "otto".

Il cerchio apribile deve avere un diametro tale che il fusto dell'ancora ci possa passare dentro con facilità.

Uso questo sistema da una vita e non mi ha dato mai problemi.

Il sistema funzione egregiamente, come anche tutti gli altri visti in queste pagine, unica differenza che qui puoi usare cime di qualunque diametro.

re: Salpa ancora a pallone! che ve ne pare?


Qui forse, ma dico forse si capisce meglio.
Ciao Giancarlo
Fischerman Pro-line WA210 Yamaha 200 montato su braket
Mar sea sp100, yamaha 100, carrello Cresci n1000
Guardiamarina
pescatore68
Mi piace
- 55/77
io il salpa ancora l'ho fatto in questo modo, lo uso già da 3 anni ed è sempre efficiente

re: Salpa ancora a pallone! che ve ne pare?


re: Salpa ancora a pallone! che ve ne pare?


la cima della mia ancora è da 8mm e scorre abbondantemente nell'asola inferiore, una volta arrivata la catena la maglia si incastra con il piattello e il gioco è fatto, il peso dell'ancora contribuisce a tenere in basso il piattello mobile senza bisogno di mettere piombi strani
spero che si sia capito
Open 4,30
yamaha 25j
Sottocapo
quanikmimetto
Mi piace
- 56/77
Salpa ancora a pallone


Cominciando ad avanzare la boa frena e fa scorrere la cima solo in un senso, quando arriva alla catena si recupera tutto,giusto?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
voyager
Mi piace
- 57/77
[quote="Lampedusano"][quote="tobeonaroll"]ragazzi con un mio amico ci siamo cimentati "più lui che io" a crearci questo salpa ancora a pallone! che ne pensate? avvio una produzione industriale? ehehehehe PS:ma quanto costa st'inox i prossimi in oro tanto è uguale ma almeno sono chic Felice


ciao, in un negozio qui a Bari ne ho visto uno esposto in vetrina... costava 23€ ....... sinceramente non ho capito a cosa servisse. Embarassed
ora ho le idee più chiare Felice mi sa che vado a comprarlo.. era praticamente identico ed in acciaio inox.
ciauz
NON È NECESSARIO SAPER NAVIGARE PER ESSERE NAVIGATI!!
Sottotenente di Vascello
Senza Suono
Mi piace
- 58/77
ragazzi ma tutta la sagola che servirebbe per le alte profondita' dove la mettete?
in una cesta di plastica a parte oppure nel gavone?
il mio gavone ancora credo che al max puo' portare 100 mt. di sagola ma se dovessi andare piu' profondo tipo 200/300 mt. come mi dovrei regolare?
Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 59/77
Senza Suono ha scritto:
ragazzi ma tutta la sagola che servirebbe per le alte profondita' dove la mettete?
in una cesta di plastica a parte oppure nel gavone?
il mio gavone ancora credo che al max puo' portare 100 mt. di sagola ma se dovessi andare piu' profondo tipo 200/300 mt. come mi dovrei regolare?


Sicuramente nel tuo gavone ne dovrebbero andare almeno 200 mt., io personalmente ho sistemato altri 200 mt da 8 mm in un secchio di plastica (tipo quelli delle pitture murali) da portarmi dietro quando vado al bolentino di profondità. Wink
Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta.
Tenente di Vascello
Morositos
Mi piace
- 60/77
nessuno su lecce che me ne venda uno raga?
Sailornet